MagSafe+e+iPhone+12%2C+quando+la+tecnologia+pu%C3%B2+presentare+rischi+per+la+salute
cellulariit
/magsafe-e-iphone-12-quando-la-tecnologia-puo-presentare-rischi-per-la-salute/amp/
Non solo cellulari

MagSafe e iPhone 12, quando la tecnologia può presentare rischi per la salute

Published by
Francesco Celli

La salute dei possessori di iPhone 12, secondo un test condotto da tre cardiologi su alcuni defibrillatori impiantabili, potrebbe essere messa a rischio dalla tecnologia di ricarica wireless MagSafe introdotta da Apple.

MagSafe e iPhone 12 (fonte: www.apple.com)

Si chiama MagSafe ed è una della novità degli ultimi nati in casa Apple, gli iPhone 12. Si tratta di un magnete che serve ad allineare il telefono con la bobina del caricatore senza fili fino a 15W.

In questo modo la batteria del telefono ha una carica più veloce e costante. Attenzione però al suo utilizzo, perché il magnete in questione può diventare pericoloso per i portatori di defibrillatore impiantabile.

Ma cos’è un defibrillatore impiantabile? È un dispositivo che monitora costantemente il muscolo cardiaco ed entra in gioco laddove fosse necessario ripristinarne le normali funzionalità, per mezzo di impulsi elettrici.

Importantissimo come salvavita, esso interviene per esempio durante una fibrillazione ventricolare, che può essere letale. Controllato a distanza mediante un computer apposito, dà la possibilità agli specialisti di monitorare il funzionamento del cuore costantemente.

In che modo iPhone e MagSafe diventano pericolosi per la salute?

MagSafe su iPhone (Photo by Daniel Romero on Unsplash)

Tre cardiologi dell’Henry Ford Heart & Vascular Institute, nel Michigan, hanno scoperto che il magnete del telefono può portare allo spegnimento del defibrillatore. La scoperta è stata fatta avvicinando un iPhone 12 Pro al petto di un paziente.

LEGGI ANCHE >>> Nuovi TV LG Mini LED 2021, svelati i prezzi europei

Per tutta la durata della prova, mentre il telefono passava sul torace del paziente, in diverse posizioni, il dispositivo ha interrotto il suo funzionamento smettendo di monitorare la funzionalità cardiaca.

Secondo Gurjit Singh, uno dei tre cardiologi, la scoperta ha sbalordito tutti. Nessuno infatti sospettava che, considerate le ridotte dimensioni del magnete, questo potesse interferire con il corretto funzionamento del macchinario.

POTREBBE INTERESSARTI >>> Apple Watch nel segno della salute: come monitorare i sintomi del Parkinson

Dal canto suo, Apple ha fornito informazioni aggiuntive inerenti i magneti presenti su tutta la nuova linea, specificando di tenere i telefoni ad una distanza di sicurezza dal corpo di almeno 15 cm in modo da evitare interferenze.

Published by
Francesco Celli

Recent Posts

  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

3 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

6 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, novità per i messaggi audio: potrai solo inviarli in questo modo

Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…

7 ore ago
  • Smartphone

Garanzia e assistenza: cosa sapere prima di comprare uno smartphone

Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…

10 ore ago
  • Smartphone

Quando conviene cambiare cellulare: i segnali da non ignorare

I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…

12 ore ago
  • Non solo cellulari

Probabilmente anche tu hai questa moneta in casa e non lo sai: vale migliaia di euro

Esulta perché una moneta che hai in casa vale migliaia di euro: ecco di quale…

14 ore ago