MagSafe+e+iPhone+12%2C+quando+la+tecnologia+pu%C3%B2+presentare+rischi+per+la+salute
cellulariit
/magsafe-e-iphone-12-quando-la-tecnologia-puo-presentare-rischi-per-la-salute/amp/
Non solo cellulari

MagSafe e iPhone 12, quando la tecnologia può presentare rischi per la salute

Published by
Francesco Celli

La salute dei possessori di iPhone 12, secondo un test condotto da tre cardiologi su alcuni defibrillatori impiantabili, potrebbe essere messa a rischio dalla tecnologia di ricarica wireless MagSafe introdotta da Apple.

MagSafe e iPhone 12 (fonte: www.apple.com)

Si chiama MagSafe ed è una della novità degli ultimi nati in casa Apple, gli iPhone 12. Si tratta di un magnete che serve ad allineare il telefono con la bobina del caricatore senza fili fino a 15W.

In questo modo la batteria del telefono ha una carica più veloce e costante. Attenzione però al suo utilizzo, perché il magnete in questione può diventare pericoloso per i portatori di defibrillatore impiantabile.

Ma cos’è un defibrillatore impiantabile? È un dispositivo che monitora costantemente il muscolo cardiaco ed entra in gioco laddove fosse necessario ripristinarne le normali funzionalità, per mezzo di impulsi elettrici.

Importantissimo come salvavita, esso interviene per esempio durante una fibrillazione ventricolare, che può essere letale. Controllato a distanza mediante un computer apposito, dà la possibilità agli specialisti di monitorare il funzionamento del cuore costantemente.

In che modo iPhone e MagSafe diventano pericolosi per la salute?

MagSafe su iPhone (Photo by Daniel Romero on Unsplash)

Tre cardiologi dell’Henry Ford Heart & Vascular Institute, nel Michigan, hanno scoperto che il magnete del telefono può portare allo spegnimento del defibrillatore. La scoperta è stata fatta avvicinando un iPhone 12 Pro al petto di un paziente.

LEGGI ANCHE >>> Nuovi TV LG Mini LED 2021, svelati i prezzi europei

Per tutta la durata della prova, mentre il telefono passava sul torace del paziente, in diverse posizioni, il dispositivo ha interrotto il suo funzionamento smettendo di monitorare la funzionalità cardiaca.

Secondo Gurjit Singh, uno dei tre cardiologi, la scoperta ha sbalordito tutti. Nessuno infatti sospettava che, considerate le ridotte dimensioni del magnete, questo potesse interferire con il corretto funzionamento del macchinario.

POTREBBE INTERESSARTI >>> Apple Watch nel segno della salute: come monitorare i sintomi del Parkinson

Dal canto suo, Apple ha fornito informazioni aggiuntive inerenti i magneti presenti su tutta la nuova linea, specificando di tenere i telefoni ad una distanza di sicurezza dal corpo di almeno 15 cm in modo da evitare interferenze.

Published by
Francesco Celli

Recent Posts

  • App e Videogiochi

GTA 6 manda in tilt YouTube? Cambiano le regole per i video violenti

Tanta è l'attesa per GTA 6, ed ogni giorno ci avviciniamo sempre di più all'uscita…

20 minuti ago
  • App e Videogiochi

Come inviare messaggi anonimi su WhatsApp: il trucco segreto per non farti scoprire

Inviare messaggi anonimi su WhatsApp non è così semplice, perché l’app richiede sempre un numero…

3 ore ago
  • Google

Come nascondere i preferiti da Google Chrome: la funzione per proteggere la tua privacy

Molti utenti non sanno che è possibile nascondere la barra dei preferiti su Chrome, un’opzione…

4 ore ago
  • Oppo

Oppo Find X9 Pro messo alla prova: dietro il design perfetto c’è una sorpresa che nessuno si aspettava

Oppo Find X9 fa già sognare: dietro il design perfetto c'è una sorpresa che nessuno…

5 ore ago
  • Samsung

Addio alla carta d’identità fisica: i tuoi documenti diventano digitali grazie a Samsung

Samsung sta testando una succosa novità che permetterebbe agli utenti di dire addio ai documenti…

8 ore ago
  • Google

Google Maps non è come pensavi: da sempre ti nasconde queste funzioni segrete

Google Maps non è come pensavi, ci sono funzioni segrete che quasi nessuno conosce: scopriamole…

9 ore ago