Magic+Leap%2C+startup+segreta+che+cambier%26agrave%3B+la+realt%26agrave%3B+aumentata
cellulariit
/magic-leap-startup-segreta-che-cambier-la-realt-aumentata/amp/

Magic Leap, startup segreta che cambierà la realtà aumentata

Published by
web developer

Magic Leap è una startup che nessuno conosce ma il cui lavoro è destinato a rivoluzionare il settore della realtà aumentata. Nonostante infatti non abbia ancora prodotto niente di concreto, possiede una tecnologia avanzatissima c

Magic Leap è una delle startup  più innovative nel settore della realtà aumentata, nata nel 2010; tra i consumatori non è molto conosciuta, poiché effettivamente non ha lanciato prodotti sul mercato, non ha mai presentato pubblicamente un suo prototipo e neanche ha rilasciato software agli sviluppatori, ma ha già raccolto oltre 1.4 miliardi di dollari da parte di investitori del calibro di Google, Andreessen Horowitz, Kleiner Perkins, ecc., che si sono recati  presso questa piccola azienda che ha sede in Florida, percgé questa azienda fondata dal CEO Rony Abovitz possiede una tecnologia molto avanzata che fa gola a tutte le altre aziende produttrici di dispositivi tecnologici.

Quelli che lavorano alla Magic Leap chiamano la realtà aumentata “mixed reality”; questo settore sarà uno degli ambiti più importanti dell’alta tecnologia nei prossimi anni, sia per l’industria dell’intrattenimento che per il lavoro a distanza, o per i social network e tanto altro. Infatti la mixed reality è un ambito dalle grandi potenzialità, ancora di più della realtà virtuale, che invece confina chi ne fa utilizzo in un mondo totalmente artificiale.

Con la realtà aumentata, invece, è possibile “potenziare” la realtà con informazioni, immagini e possibilità di interazione prima d’ora inimmaginabili, senza perdere il contatto con il mondo circostante.

La differenza tra ciò che sta sviluppando Magic Leap e quello che ha prodotto finora ad esempio Microsoft, con i suoi Hololens, è che la tecnologia della startup è decisamente più evoluta; infatti, chi ha potuto provare il suo visore ha fatto l’esperienza della presenza fisica delle immagini e dell’elevato livello di dettagli che è possibile distinguere ed è rimasto impressionato dai dettagli nitidi e realistici e dall’assenza di pixel, nonostante gli occhi siano ad una distanza di pochi centimetri dall’oggetto rappresentato.

In questa fase di raccolta fondi l’azienda Rony Abovitz preferisce mantenere un certo riserbo sul suo progetto. Infatti il CEO non fornisce alcun dettaglio sul funzionamento della sua creatura e non ci sono nemmeno informazioni sul periodo in cui potrebbe essere disponibile il prodotto finale. 

Quindi per adesso Magic Leap rappresenta la”next big thing” della realtà aumentata (o per dirla come loro, mixed reality), anche se la startup dovrà comunque prima dare prova della superiorità del suo progetto rispetto alle realizzazioni dei concorrenti, ad esempio per quanto riguarda il campo visivo (piuttosto ridotto degli altri visori) e l’autonomia della batteria. 

Published by
web developer

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Rimborso Agenzia delle Entrate: ecco come avere oltre 150 euro a figlio

Ti spettano 150 euro a figlio con il Rimborso dell’Agenzia delle Entrate: ecco come richiederlo. …

5 ore ago
  • Guide

Google Chrome potrebbe essere acquistato proprio da lui: Open Ai sfida apertamente Google

Google Chrome, arriva la rivoluzione? Il noto browser web potrebbe essere acquistato proprio da lui:…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, ancora pochi giorni e su questi smartphone non funzionerà più

Brutte notizie per molti utenti: Whatsapp non funzionerà più su alcuni smartphone, e non è…

8 ore ago
  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

15 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

18 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

21 ore ago