Il+lockdown+ha+spinto+i+pi%C3%B9+adulti+verso+la+tecnologia%3A+lo+rivela+uno+studio
cellulariit
/lockdown-adulti-tecnologia-uno-studio/amp/
Non solo cellulari

Il lockdown ha spinto i più adulti verso la tecnologia: lo rivela uno studio

Published by
Pasquale Conte

Stando a quanto riferisce uno studio, il lockdown ha fatto avvicinare molti più adulti alla tecnologia. Ecco tutti i risultati della ricerca

Secondo uno studio, il lockdown ha avvicinato anche i più adulti alla tecnologia (Adobe Stock)

Nel corso degli ultimi 12 mesi, la tecnologia ha giocato un ruolo fondamentale nella vita di tutti. Ancor di più rispetto a quanto succedeva prima dell’emergenza pandemica e delle conseguenti restrizioni. Come già dimostrato a più riprese, il lockdown ha permesso a molti più adulti di avvicinarsi e di adattarsi al mondo tech.

Zoom, WhatsApp, FaceTime e compagnia bella: strumenti fondamentali sia per il lavoro o l’istruzione che per mantenere attivi i rapporti sociali. Per mettere nero su bianco alcuni dati eloquenti su questo aspetto, la University of Stirling ha deciso di prendere in considerazione un campione formato quasi interamente da over 60, i cui comportanti durante l’anno di pandemia sono stati analizzati nel contesto della tecnologia. Ecco cosa ne è scaturito.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Cashback, nuova trovata dei furbetti: “Ci ha rovinato la giornata”

Lockdown e tecnologia, come gli adulti i sono adattati al cambiamento

Lo rivela una ricerca della University of Stirling (Adobe Stock)

La University of Stirling ha pubblicato un interessante studio sull’International Journal of Environmental Research and Public Health. Il tema è la tecnologia e l’avvicinamento che c’è stato da parte degli adulti durante il periodo del lockdown. Per avere dei dati precisi, i ricercatori hanno preso in considerazione un campione formato da 1429 persone, di cui 1198 (ossia l’84%) aveva un’età superiore ai 60 anni. Ad essere esaminato è stato l’impatto del distanziamento sociale durante la pandemia.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Ulefone si prepara a lanciare uno smartphone difficile da scaricare

Oltre 150 partecipanti hanno dichiarato che le loro abitudini religiose si sono spostate sul web, mentre 91 hanno dichiarato di aver sostituto le serate in famiglia con i giochi online. Più di 300 persone hanno sottolineato il ruolo della comunità in un periodo così complicato, e più in particolare l’importanza dei vicini di casa.

In linea generale, lo studio in questione ha voluto dimostrare l’importanza che la tecnologia avrà nel corso dei prossimi anni per combattere la solitudine e l’isolamento. Questo periodo di chiusure forzate ha messo alla prova gli utenti, facendo avvicinare i più adulti ad un tipo di approccio mai adottato prima d’ora.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Rimborso Agenzia delle Entrate: ecco come avere oltre 150 euro a figlio

Ti spettano 150 euro a figlio con il Rimborso dell’Agenzia delle Entrate: ecco come richiederlo. …

3 ore ago
  • Guide

Google Chrome potrebbe essere acquistato proprio da lui: Open Ai sfida apertamente Google

Google Chrome, arriva la rivoluzione? Il noto browser web potrebbe essere acquistato proprio da lui:…

5 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, ancora pochi giorni e su questi smartphone non funzionerà più

Brutte notizie per molti utenti: Whatsapp non funzionerà più su alcuni smartphone, e non è…

6 ore ago
  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

13 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

16 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

19 ore ago