Locazione+di+case+estive%3A+i+consigli+per+evitare+gli+annunci-truffa
cellulariit
/locazione-di-case-estive-i-consigli-per-evitare-gli-annunci-truffa/amp/
Non solo cellulari

Locazione di case estive: i consigli per evitare gli annunci-truffa

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Il portale Commissariatodips rispolvera i classici consigli per schivare le truffe relative alla locazione di case estive

Le temperature continuano a salire e questo ci fa capire che l’estate è ormai alle porte. Mancano infatti pochi giorni all’inizio della stagione più calda e gli italiani sono già impegnati nella scelta con dovizia dei luoghi dove trascorrere le proprie vacanze.

I consigli per evitare truffe con le locazioni delle case vacanze (Unsplash)

L’arrivo dell’estate comporterà inevitabilmente una grossa accelerazione del turismo e non sorprende in questo senso che siano in costante aumento gli annunci relativi alla locazione di case vacanze. Attenzione perché non sempre quanto promesso corrisponde a verità, con il rischio di incappare in potenziali truffe sul web, nonostante foto e immagini all’apparenza reali e, aggiungeremmo noi, anche invitanti e accondiscendenti.

Annunci che millantano chissà quale affare, proponendo abitazioni a prezzi fortemente vantaggiosi e con modalità di pagamento non tracciabili. Il “classico” dei raggiri su Internet, ed è per questo motivo che bisogna alzare l’attenzione ed evitare di cadere in annunci “fantasma”. Potremmo considerarli in fondo come una sorta di attacchi phishing in salsa estiva: non c’è alcun link su cui cliccare, ma in compenso si assiste alla sottrazione di risorse finanziarie oltre che di tempo. E di delusioni, forti delusioni.

Locazioni di vacanze estive: i consigli anti-truffa

Verificate sempre la veridicità delle foto degli annunci (Unsplash)

Il portale online Commissariatodips ha perciò voluto rispolverare i classici consigli per schivare gli annunci-truffa aventi ad oggetto la locazione di case vacanze tenuto conto della richiesta in costante aumento da parte dei cittadini. In primo luogo, si consiglia di controllare la veridicità dell’annuncio e in particolare verificare l’esistenza di segnalazioni di frode da parte di altri utenti. Ma bisogna anche controllare attentamente le fotografie, perché spesso e volentieri gli annunci-truffa ripropongono elementi multimediali ripresi da altri annunci (questa volta veritieri): verificate quindi l’esclusività delle foto e che queste non siano riferibili ad altre proposte di locazione di case vacanze.

Infine, le modalità di contatto e di pagamento. È assolutamente caldeggiata la conclusione del contratto de visu, incontrandovi se possibile con l’autore dell’annuncio, mentre per quanto riguarda le modalità di pagamento, scegliete metodi sicuri e tracciati. Evitate di procedere con il saldo dell’importo attraverso transazioni online su siti sconosciuti ma affidatevi piuttosto al sito su cui è presente l’annuncio.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Nuova sanatoria per le Partite Iva, chi può aderire e come procedere

Tutto sulla nuova sanatoria per le Partite Iva: ecco chi può aderire e come farlo. …

4 ore ago
  • Smartphone

Sono stati i telefoni più venduti dell’estate: e tra loro c’è una sorpresa, nessuno avrebbe puntato su di lui

Stai ancora cercando il tuo smartphone nuovo? Puoi farti aiutare dalla classifica dei più venduti…

6 ore ago
  • Smartphone

Mettere la pellicola allo smartphone può far davvero infuriare: così ci metti 10 secondi ed è perfetta

Mettere la pellicola allo smartphone è fondamentale per proteggere lo schermo, ma metterla può essere…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

La PS6 esiste già? Spunta un dettaglio nel brevetto che nessuno aveva notato

Prima ancora che PS6 arrivi nei nostri soggiorni possiamo cominciare a immaginare come sarà. DENTRO.…

10 ore ago
  • Non solo cellulari

Scopri come scaricare un video da YouTube senza programmi: questo metodo funziona subito!

Se ci sono dei video su YouTube che vorresti salvare, sappi che è possibile farlo…

13 ore ago
  • App e Videogiochi

Scopri il trucco che nessuno conosce sui messaggi vocali di WhatsApp: come capire se sono stati ascoltati

Quando inviamo messaggi vocali su WhatsApp, potrebbe capitare di voler sapere se questi sono stati…

14 ore ago