Adobe Digital Europe ha recentemente diffuso uno studio che parte da un sondaggio sull’impiego di smartphone e tablet in mobilità.
Più di 3.000 utenti europei e statunitensi hanno raccontato le loro abitudini quotidiane con i moderni dispositivi portatili.
Per chi possiede entrambe le tipologie di device, ovvero il 77% del campione, lo smartphone risulta lo strumento preferito per la navigazione su internet. Crescono invece i tablet come device primari: nel 2012 erano il 12%, oggi il 23%.
Un significativo 80% degli intervistati con a disposizione sia lo smartphone sia il tablet ha poi dichiarato di privilegiare il secondo per l’utilizzo domestico, spiegando probabilmente la crescita degli acquisti online da questo tipologia di terminale.
Insomma, il modo in cui i consumatori interagiscono con le imprese è notevolmente cambiato. E i responsabili del marketing digitale dovrebbero tenerne conto.
Per i brand che ancora non l’hanno fatto, è arrivato il momento di investire in strategie multipiattaforma, è la conclusione degli esperti Adobe.
Una nuova funzionalità di Whatsapp cambierà il tuo modo di usare le chat di gruppo:…
Apple punta a sorprendere con il nuovo iPhone 17 Air ma c'è un dettaglio che…
Già è arrivato in molte città e anche in piccoli borghi, presto il Wi-Fi gratuito…
A quanto pare Capcom ha intenzione di rivoluzionare il suo brand più iconico, inserendo non…
Non è più necessario pagare con carte di credito, carte di debito o soldi in…
Si può nascondere la propria presenza online su WhatsApp, cambiando alcune impostazioni dell'app di messaggistica…