Adobe Digital Europe ha recentemente diffuso uno studio che parte da un sondaggio sull’impiego di smartphone e tablet in mobilità.
Più di 3.000 utenti europei e statunitensi hanno raccontato le loro abitudini quotidiane con i moderni dispositivi portatili.
Per chi possiede entrambe le tipologie di device, ovvero il 77% del campione, lo smartphone risulta lo strumento preferito per la navigazione su internet. Crescono invece i tablet come device primari: nel 2012 erano il 12%, oggi il 23%.
Un significativo 80% degli intervistati con a disposizione sia lo smartphone sia il tablet ha poi dichiarato di privilegiare il secondo per l’utilizzo domestico, spiegando probabilmente la crescita degli acquisti online da questo tipologia di terminale.
Insomma, il modo in cui i consumatori interagiscono con le imprese è notevolmente cambiato. E i responsabili del marketing digitale dovrebbero tenerne conto.
Per i brand che ancora non l’hanno fatto, è arrivato il momento di investire in strategie multipiattaforma, è la conclusione degli esperti Adobe.
La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…
Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…
Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…
Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…
Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…
I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…