L%26%238217%3BItalia+%C3%A8+il+paese+europeo+pi%C3%B9+colpito+dai+malware%3A+il+dato+che+preoccupa
cellulariit
/litalia-e-il-paese-europeo-piu-colpito-dai-malware-il-dato-che-preoccupa/amp/
Notizie

L’Italia è il paese europeo più colpito dai malware: il dato che preoccupa

Published by
Pasquale Conte

Stando a quanto riferisce un report di Trend Micro, l’Italia sarebbe il paese maggiormente colpito dai malware in tutta Europa

Il tema legato alla cybersicurezza continua a tenere banco, a maggior ragione in un periodo storico così complicato. Tra tentativi di phishing, malware e chi più ne ha più ne metta, bisogna sempre stare attenti a ciò che si va ad aprire o scaricare in rete.

Spunta un report legato alla diffusione dei malware in Italia e nel mondo, con numeri piuttosto preoccupanti (Adobe Stock)

Trend Micro ha deciso di pubblicare il report “Navigating New Frontiers”, che si sofferma sulla diffusione dei malware nei 2021 paese per paese. Sia in Europa che nel mondo, con numeri decisamente preoccupanti per l’Italia. Stando a quanto si legge, infatti, il Belpaese è il maggiormente colpito nel Vecchio Continente e il quarto in tutto il mondo.

Malware, tutti i dati raccolti da Trend Micro

Stando a quanto emerso, il Belpaese è il maggiormente colpito in tutta Europa e il quarto nel mondo, per un trend che è in rapida crescita (Unsplash)

Secondo l’ultimo report di Trend Micro denominato “Navigating New Frontiers”, l’Italia è il paese maggiormente colpito in Europa dalle minacce di malware. Pare che il numero totale di virus intercettati sia stato di oltre 62 milioni nel solo 2021, mentre nel 2020 erano 22 milioni. Per i macro malware si sale a 6861 attacchi ricevuti. Dati più confortanti parlando di ransomware, con l’Italia che è il quarto Paese in Europa più colpito dopo Germania, Francia e Regno Unito.

Preoccupano anche i malware via email, con più di 336 milioni di diffusioni in tutta Italia. Per i siti maligni si parla di oltre 18 milioni di visite, di cui 269mila ospitati e bloccati. Da cerchiare in rosso le app maligne, scaricate 51.103 volte. E infine l’online banking, con 3478 malware intercettati.

Allargandoci più su scala globale, in generale si registra un trend in grande aumento rispetto agli anni precedenti. Le minacce informatiche sono ormai una realtà dalla quale doversi difendere con tutte le armi possibili. Oltre ai consigli utili riguardanti il comportamento che si dovrebbe avere in rete, anche l’ausilio di un antivirus potrebbe rappresentare un’ottima soluzione per evitare di incappare in situazioni spiacevoli.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • App e Videogiochi

PS5, Xbox cede altri giochi: i gamer non sono contenti della lista trapelata

Continua la politica di espansione sulle altre piattaforme di Microsoft, trapelata in rete una lista…

46 minuti ago
  • Guide

Come ampliare il segnale WiFi e farlo arrivare in ogni angolo di casa tua, è semplicissimo

Vi state chiedendo come ampliare il segnale WiFi perché volete coprire ogni angolo della vostra…

4 ore ago
  • Notizie

Cosa devi sapere se lasci l’Apple Watch in ricarica durante la notte

Cosa succede a un Apple Watch in ricarica la notte e tutte le cose da…

5 ore ago
  • Notizie

Usi una VPN? Occhio: in questi casi rischi multe o problemi legali seri

Pubblicizzato ampiamente sui canali di viaggi, il servizio VPN è una rete privata virtuale che…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

Vecchie macchine da scrivere, queste sono le più ricercate dai collezionisti: le pagano a peso d’oro

I collezionisti pagherebbero davvero tanti soldi per impossessarsi di queste macchine da scrivere: ecco quali…

9 ore ago
  • Notizie

Tutti coprono la webcam, ma in pochi sanno che stanno commettendo un errore clamoroso

La webcam di computer e telefonini è importante per effettuare videochiamate, a volte però, può…

10 ore ago