Stando a quanto riferisce un report di Trend Micro, l’Italia sarebbe il paese maggiormente colpito dai malware in tutta Europa
Il tema legato alla cybersicurezza continua a tenere banco, a maggior ragione in un periodo storico così complicato. Tra tentativi di phishing, malware e chi più ne ha più ne metta, bisogna sempre stare attenti a ciò che si va ad aprire o scaricare in rete.
Trend Micro ha deciso di pubblicare il report “Navigating New Frontiers”, che si sofferma sulla diffusione dei malware nei 2021 paese per paese. Sia in Europa che nel mondo, con numeri decisamente preoccupanti per l’Italia. Stando a quanto si legge, infatti, il Belpaese è il maggiormente colpito nel Vecchio Continente e il quarto in tutto il mondo.
Secondo l’ultimo report di Trend Micro denominato “Navigating New Frontiers”, l’Italia è il paese maggiormente colpito in Europa dalle minacce di malware. Pare che il numero totale di virus intercettati sia stato di oltre 62 milioni nel solo 2021, mentre nel 2020 erano 22 milioni. Per i macro malware si sale a 6861 attacchi ricevuti. Dati più confortanti parlando di ransomware, con l’Italia che è il quarto Paese in Europa più colpito dopo Germania, Francia e Regno Unito.
Preoccupano anche i malware via email, con più di 336 milioni di diffusioni in tutta Italia. Per i siti maligni si parla di oltre 18 milioni di visite, di cui 269mila ospitati e bloccati. Da cerchiare in rosso le app maligne, scaricate 51.103 volte. E infine l’online banking, con 3478 malware intercettati.
Allargandoci più su scala globale, in generale si registra un trend in grande aumento rispetto agli anni precedenti. Le minacce informatiche sono ormai una realtà dalla quale doversi difendere con tutte le armi possibili. Oltre ai consigli utili riguardanti il comportamento che si dovrebbe avere in rete, anche l’ausilio di un antivirus potrebbe rappresentare un’ottima soluzione per evitare di incappare in situazioni spiacevoli.
App bancarie nel mirino, arriva l'avvertimento per milioni di utenti: a cosa prestare attenzione, rischio…
ChatGPT continua a diventare sempre più potente: il noto modello linguistico può cambiare le regole…
Potrebbe venirti il dubbio che un contatto ti abbia bloccato su WhatsApp. Ci sono dei…
iPhone e Android presentano vantaggi e svantaggi, che è importante valutare se si intende acquistare…
A maggio i pensionati riceveranno una pensione maggiorata: controlla questo per capire se ti spetta.…
Se c'era qualcosa che ancora non is poteva fare erano le videochiamate su WhatsApp. Adesso…