LinkedIn%2C+%C3%A8+un+signor+problema%3A+coinvolti+quasi+tutti+gli+utenti
cellulariit
/linkedin-dati-sensibili-in-vendita-sul-web/amp/

LinkedIn, è un signor problema: coinvolti quasi tutti gli utenti

Published by
Antonino Gallo

Tempi cupi per LinkedIn, un servizio web di rete sociale, gratuito (con servizi opzionali a pagamento), impiegato principalmente nello sviluppo di contatti professionali, tramite pubblicazione e diffusione del proprio curriculum vitae e nella diffusione di contenuti specifici relativi al mercato del lavoro. La sua rete dieci anni contava a malapena 30 milioni di utenti, ora si avvicina al miliardo. Ma questo è un signor problema.

LinkedIn (Adobe Stock)

Un paio di mesi fa, infatti, LinkedIn ha subito una grave violazione dei dati. In questo incidente, sono trapelati i dati di circa 500 milioni di utenti. Secondo quanto riferito, c’è stata un’altra massiccia violazione dei dati su LinkedIn. Questa volta sono trapelati i dati di circa 700 milioni di utenti.

LinkedIn, pubblicati i dati di circa 700 milioni di utenti, in vendita!

LinkedIn per cellulari (Adobe Stock)

Attualmente LinkedIn ha circa 756 milioni di utenti. Due conti evidenziano il signor problema: il 92 percento degli utenti di LinkedIn è stato colpito da questa violazione dei dati. Secondo quanto riferito da www.91mobiles.com, l’ultima fuga include anche gli stipendi desunti degli utenti, il che è un guaio piuttosto serio.

LEGGI ANCHE >>> Roaming in Europa, le migliori offerte dell’estate: mai più a corto di Giga

RestorePrivacy, una pubblicazione che tratta argomenti relativi alla privacy e alla sicurezza dei dati, afferma che un utente su un popolare forum di hacking ha pubblicizzato i dati di 700 milioni di utenti LinkedIn in vendita.

LEGGI ANCHE >>> Instagram, un’attesissima feature per le storie è in fase di test

Secondo quanto riferito, è stato pubblicato anche un campione dei dati trapelati, che include le informazioni di 1 milione di utenti di LinkedIn. RestorePrivacy ha esaminato e confrontato il campione di dati e ha scoperto che “i dati sono autentici e legati a utenti reali“. La pubblicazione afferma anche che “i dati sembrano essere aggiornati, con campioni dal 2020 al 2021“.

Dopo l’esame, RestorePrivacy ha rilevato che il set di dati ha nomi completi, nome utente LinkedIn e URL del profilo, indirizzi e-mail, numeri di telefono, indirizzi fisici, record di geolocalizzazione, genere, esperienza/background personali e professionali, stipendi dedotti e dettagli relativi ad altri social media account e nomi utente. Fortunatamente, i dati trapelati non hanno credenziali di accesso e dati finanziari. Tuttavia, la pubblicazione afferma che “c’è ancora un tesoro di informazioni che i cattivi attori possono sfruttare a fini di lucro“.

RestorePrivacy ha contattato l’utente che ha messo in vendita i dati trapelati. Afferma che i dati sono stati ottenuti sfruttando l'”API LinkedIn per raccogliere informazioni che le persone caricano sul sito“. Secondo la pubblicazione, i malintenzionati possono utilizzare i dati per furti di identità, tentativi di phishing, attacchi di ingegneria sociale e account compromessi. “Non sembra che i server siano stati violati o che ci sia stata una violazione completa nel senso tradizionale del termine – conclude RestorePrivacy – i dati sono stati raccolti tramite l’API di LinkedIn dagli autori delle minacce“. LinkedIn deve ancora confermare ufficialmente la fuga di dati, ma intanto il signor problema è evidenziato.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Rimborso Agenzia delle Entrate: ecco come avere oltre 150 euro a figlio

Ti spettano 150 euro a figlio con il Rimborso dell’Agenzia delle Entrate: ecco come richiederlo. …

49 minuti ago
  • Guide

Google Chrome potrebbe essere acquistato proprio da lui: Open Ai sfida apertamente Google

Google Chrome, arriva la rivoluzione? Il noto browser web potrebbe essere acquistato proprio da lui:…

3 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, ancora pochi giorni e su questi smartphone non funzionerà più

Brutte notizie per molti utenti: Whatsapp non funzionerà più su alcuni smartphone, e non è…

4 ore ago
  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

11 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

14 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

17 ore ago