Puoi pagare con il bancomat, si, ma senza superare questa cifra: ecco quale.
Ormai usiamo pagare ogni giorno qualsiasi cosa usando le nostre carte di debito, più comunemente conosciute come bancomat. C’è chi non ha più contanti nel portafoglio proprio perché trova più comodo pagare tutto con carta.
In effetti è il modo più comodo e veloce per pagare ed anche più sicuro oltre che incentivato dalle normative, che puntano a rendere i pagamenti tracciabili e sicuri. Ma quante volte, proprio usando il bancomat, ci si chiede “fino a quando posso pagare con la carta?”. Ecco il limite da non superare.
Non esiste una legge che stabilisce un limite assoluto ai pagamenti con bancomat ma la banca impone massimali giornalieri e mensili per motivi di sicurezza.
Ci sono anche regole precise per i pagamenti contactless senza PIN e un obbligo, introdotto nel 2022, che impone a commercianti e professionisti di accettare i pagamenti elettronici tramite POS. Conoscere il limite da non superare con il bancomat è fondamentale per poter programmare al meglio le proprie spese ed evitare di ritrovarsi rifiutata una transazione perché magari si è esaurito il plafond giornaliero.
Ma questi limiti imposti dalle banche sono ovviamente misure per la nostra sicurezza che comunque possiamo anche personalizzare, aumentando per esempio un po’ il limite, in modo da avere tutto combaciante con le nostre esigenze. Quindi, non esiste un limite universale da non superare quando si paga con il bancomat anche perché la legge non vieta di effettuare pagamenti di importi anche molto elevati con la carta di debito.
Ma è vero che ogni carta di debito ha dei limiti operativi fissati dalla banca emittente ovvero plafond, che possono essere giornalieri o mensili. In media, il limite giornaliero oscilla tra i 250 e i 1.500 euro, mentre quello mensile varia tra i 2.000 e i 10.000 euro. Questo è dovuto a regole interne degli istituti di credito e dei circuiti di pagamento (Bancomat, Mastercard Debit, Visa Debit) messi in atto proprio per proteggere contro frodi e utilizzi impropri della carta.
Quindi il consiglio è di leggere nel contratto della propria carta quali sono questi limiti o informarsi in filiale perché, molte volte, questi possono essere modificati anche tramite app, home banking o direttamente in filiale, appunto.
Nei peluche per i nostri figli con l'intelligenza artificiale si nasconde un grave pericolo: ecco…
La Gboard IA approda anche su altri smartphone che non sono Google Pixel: ecco la…
Alla fine del mese prossimo di dicembre alcune tipologie di SIM Vodafone non saranno più…
Se vi stavate preparando all'arrivo del capitolo 4 e volevate recuperare i primi 3 Ninja…
Abbinare un Apple Watch all'iPhone è semplice e veloce, seguendo il procedimento automatico che può…
Le gesture sono un ottimo modo per poter risparmiare tempo, durante l'utilizzo degli smartphone Android.…