Life+Clok%2C+l%26%23039%3BApp+di+Apple+Watch+scandisce+il+tempo+che+ci+rimane
cellulariit
/life-clok-lapp-di-apple-watch-scandisce-il-tempo-che-ci-rimane/amp/

Life Clok, l'App di Apple Watch scandisce il tempo che ci rimane

Published by
web developer

L’App monitora lo stato di salute dell’utilizzatore, facendo una stima di quanto tempo gli resta da vivere e viene visualizzato sul polso in un modo simile a quanto accade ai protagonisti del film di fantascienza ‘In Time?.

Monitorare la lunghezza della tua vita è l’idea che sta alla base di Life Clock, un’applicazione pensata per l’Apple Watch arriverà ad aprile. L’App monitora lo stato di salute dell’utilizzatore facendo una stima di quanto tempo gli resta da vivere e questo viene visualizzato sul polso del possessore del Watch che osserva il countdown ed il suo tempo che scorre, in un modo simile a quanto accade ai protagonisti del film di fantascienza “In Time”.

L’applicazione funziona in questo modo: partendo da una certa aspettativa di vita, calcolata in base a determinati parametri, se vengono adottano comportamenti virtuosi, come ad esempio l’attività fisica, vengono aggiunti un certo numero di minuti; invece se si vive trascurando i propri bisogni, come dormire poche ore, un certo numero di minuti vengono sottratti al proprio “capitale”. Perciò se si mangia la propria razione giornaliera di frutta e verdura si guadagneranno 36 minuti di vita; se invece si sta svegli a fare baldoria e si fanno le ore piccole, se ne perderanno 25.

Esistono già  applicazioni che calcolano l’aspettativa di vita; infatti su iPhone c’è l’App a pagamento “Deadline”. Ma di sicuro avere al polso un orologio che ad ogni occhiata costantemente ti ricorda la tua aspettativa di vita è piuttosto grottesco. E se non lo si vive come uno scherzo può diventare anche malsano.

Ci fa venire in mente uno studio medico in cui è stato scoperto l’effetto devastante, sui pazienti malati, delle diagnosi nefaste rivelate ai pazienti, i quali, in pratica, “obbediscono” alle predizioni dei medici morendo in modo puntuale, perfino in quelle occasioni, documentate, in cui per errore  vennero fatti  scambi di cartelle cliniche di pazienti con lo stesso nome e cognome ed il paziente sano era morto al posto di quello malato.

Invece pare che Life Clock, immagazzinando le abitudini di vita quotidiane del possessore del Watch di Apple, si trasformerà in un  gioco simpatico. E noi lo speriamo.

Gli  sviluppatori che hanno creato l’App spiegano che Life Clock  intende essere “motivazionale”. Tom Le Bree, partner di Rehabstudio, l’azienda che l’ha progettata, afferma : “Vogliamo incoraggiare le persone a fare delle scelte giuste, dando una dimostrazione tangibile di come le azioni di oggi hanno un impatto sul futuro”. 

Published by
web developer

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Questo gioco horror ti riporterà agli incubi degli anni ’90: tutti ne parlano

Un gioco horror da paura, intriso di un'atmosfera decadente e marcia, capace di attanagliare il…

14 minuti ago
  • App e Videogiochi

Vuoi recuperare le chat Telegram cancellate? Ecco come devi fare

È possibile recuperare le chat di Telegram cancellate per sbaglio o per far spazio nell'archivio?…

3 ore ago
  • App e Videogiochi

Come aggiungere applicazioni su Android Auto, è più facile di quanto pensi

Può essere molto utile sapere come aggiungere applicazioni su Android Auto per rendere ancora più…

4 ore ago
  • App e Videogiochi

PlayStation pronta alla rivoluzione: cosa sta succedendo davvero

Playstation potrebbe aver deciso di intraprendere un nuovo percorso commerciale che pone fine all'era della…

5 ore ago
  • Non solo cellulari

Rinnovo del contratto in arrivo: previsti aumenti di stipendio ed arretrati fino a 9400 euro

Diversi lavoratori saranno interessati da un rinnovo del contratto e si ritroveranno con uno stipendio…

8 ore ago
  • Notizie

iOS 26 cambia le regole del gioco: la nuova arma contro le truffe che nessuno si aspettava

Cambiano le cose per gli utenti Apple. Il nuovo iOS promette una maggiore protezione contro…

9 ore ago