L’LG Optimus F5 è dotato di uno schermo IPS da 4,3 pollici, di cui non conosciamo ancora l’esatta risoluzione. Ovviamente non manca il supporto per le reti Wi-fi, Bluetooth, USB e NFC, come il fratello maggiore.
La fotocamera posteriore è un modulo da 5 Megapixel, completo di autofocus, LED flash e videorecording in HD, mentre la frontale è da 1,3 Megapixel, la stessa presente sull’Optimus F7. La memoria interna è di 8 GB, espandibile tramite microSD (32 GB di capacità massima), mentre la RAM è di 1 GB.
Il processore è un chip dual core a 1,2 GB e la versione di Android preinstallata è la 4.1.2 Jelly Bean. La batteria è al litio da 2150 mAh. Tante le features avanzate integrate sul software, grazie all‘interfaccia UX, come ad esempio Qslide (per usare due applicazioni contemporaneamente sul display), Live Zooming, QuickMemo, Qtranslator, Video Wiz, Safety Care e molto altro. Tali funzioni sono presenti, ovviamente, anche nell’Optimus F7.
L’LG Optimus F5 arriverà in Europa poco prima del fratello maggiore ad un prezzo ancora sconosciuto e in mercati selezionati. Attendiamo di saperne di più in merito e non appena vi fossero delle novità degne di note vi terremo informati.
Il tuo iPhone con iOS 26 sa fare moltissime cose che devi assolutamente vedere. Queste…
Ci sono alcuni metodi per riuscire a riottenere l'accesso ai nostri account, anche se abbiamo…
Gboard è la tastiera di Google dalle mille funzionalità, davvero utile e che non tutti…
Quali conseguenze comporta l'attivazione della modalità aereo sul tuo smartphone? Ci sono diverse conseguenze, con…
Chi possiede i requisiti può andare in pensione ben 5 anni prima sfruttando questa agevolazione:…
Non perdere l'occasione di sfruttare le ottime proposte nel nuovo volantino Euronics, hai solo pochi…