L’LG Optimus F5 è dotato di uno schermo IPS da 4,3 pollici, di cui non conosciamo ancora l’esatta risoluzione. Ovviamente non manca il supporto per le reti Wi-fi, Bluetooth, USB e NFC, come il fratello maggiore.
La fotocamera posteriore è un modulo da 5 Megapixel, completo di autofocus, LED flash e videorecording in HD, mentre la frontale è da 1,3 Megapixel, la stessa presente sull’Optimus F7. La memoria interna è di 8 GB, espandibile tramite microSD (32 GB di capacità massima), mentre la RAM è di 1 GB.
Il processore è un chip dual core a 1,2 GB e la versione di Android preinstallata è la 4.1.2 Jelly Bean. La batteria è al litio da 2150 mAh. Tante le features avanzate integrate sul software, grazie all‘interfaccia UX, come ad esempio Qslide (per usare due applicazioni contemporaneamente sul display), Live Zooming, QuickMemo, Qtranslator, Video Wiz, Safety Care e molto altro. Tali funzioni sono presenti, ovviamente, anche nell’Optimus F7.
L’LG Optimus F5 arriverà in Europa poco prima del fratello maggiore ad un prezzo ancora sconosciuto e in mercati selezionati. Attendiamo di saperne di più in merito e non appena vi fossero delle novità degne di note vi terremo informati.
OpenAI sta testando nuove funzionalità per ChatGPT: il bot di intelligenza artificiale pronto a entrare…
WhatsApp sta continuando a lavorare per introdurre nuove funzioni aggiuntive capaci di alleggerire la vita…
Le lettere maiuscole accentate su smartphone Android e iOS si digitano facilmente, sfruttando alcune scorciatoie…
Contiene link d’affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che possa farvi fare un…
Se siete alla ricerca di uno smartphone di altissimo livello, oggi c'è un'occasione da non…
Se alla ricerca di un telefono e non vuoi compromessi. L'offerta di oggi fa al…