LG+K42%2C+smartphone+di+fascia+media+dal+design+unico
cellulariit
/lg-k42-smartphone-di-fascia-media-dal-design-unico/amp/
Notizie

LG K42, smartphone di fascia media dal design unico

Published by
Marco Eremita

LG K42. Lg ci ha preso gusto e rilancia sul tema di un design che di distingue da quello dei concorrenti anche con questo smartphone di fascia media.

Il produttore coreano è sempre stato fuori dal coro, sia per le scelte stilistiche che per i contenuti hardware dei propri cellulari e ha deciso di mantenere la coerenza anche con questo modello. Dopo l’innovazione del disegno complessivo portata dall’LG Velvet, seguito poi dal modello LG Wing con il suo particolare display secondario, anche il K42 è pensato a quei clienti che vogliono farsi riconoscere.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>>Rincari tariffe, al via la rimodulazione per Vodafone, Tim e WindTre

Lg K42 (LG)

LG K42, fascia media e tripla fotocamera

Il modello LG K42 è naturalmente uno smartphone Android, valutabile nella fascia media del mercato. Frontalmente il cellulare potrebbe essere confuso con i modelli della concorrenza dotati di fotocamera punch hole centrale, ma una volta girato, tutto cambia. LG ha deciso di chiamare questo stile con il nome di Unique Wave Pattern, perché in effetti richiama fortemente le piccole dune di sabbia mosse dal vento e che formano delle piccole onde.

Lo schermo frontare ha una risoluzione HD+ con una diagonale di 6,6 pollici e dotato di cornici abbastanza sottili. La fotocamera frontare è da 8MP, mentre il modulo posteriore prevede un 13+5+2+2 MP con una certificazione di robustezza.

Il processore è un MediaTrek Helio P22 con 3 GB di Ram e 64 Gb di storage. Nella media attuale la batteria, con 4000mAh. Non si conoscono ancora nè il prezzo e nè la data di distribuzione.

Scheda tecnica LG K42

  • Display da 6,6 pollici a risoluzione HD+;
  • processore MediaTek Helio P22 con GPU PowerVR GE8320;
  • 3 GB di RAM con 64 GB di storage interno;
  • fotocamera posteriore con sensore principale da 13 MP, grandangolare da 5 MP, macro da 2 MP e TOF (Time of Flight) da 2 MP;
  • fotocamera frontale da 8 MP;
  • batteria da 4000 mAh con porta USB Type-C;
  • connettività 2G, 3G, 4G, Wi-Fi, Bluetooth 5.0 e jack audio da 3.5 mm;
  • sensore fisico per le impronte digitali;
  • certificazione MIL-STD-810G;
  • dimensioni: 165 x 76.7 x 8.4 mm;
  • peso: 182 grammi;
  • Android 10.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>>Samsung Galaxy S20 FE, alla scoperta del top di gamma “low cost”

Published by
Marco Eremita

Recent Posts

  • Notizie

SPID non sarà più gratis? Brutte notizie per milioni di italiani

Lo SPID non sarà più gratuito: bisognerà pagare un costo annuale e sempre più gestori…

8 minuti ago
  • Non solo cellulari

Acquisti online: se non verifichi prima queste impostazioni rischi di cadere in una truffa

Fai davvero molta attenzione quando procedi con degli acquisti online, perché se non verifichi queste…

3 ore ago
  • Notizie

Amazon addio al pagamento tramite carta: cosa cambierà per gli acquisti online

In seguito al nuovo accordo commerciale stipulato da Amazon, sul sito di e-commerce cambia in…

4 ore ago
  • Non solo cellulari

La pasta dell’Eurospin non è quella che credi: ecco cosa è emerso dai controlli

Dai controlli sulla pasta dell’Eurospin è emersa una realtà diversa da quella che credi: ecco…

5 ore ago
  • Non solo cellulari

Puoi iscrivere tuo figlio all’Università senza pagare 1 Euro: le nuove soglie Isee

Mandare un figlio all’Università comporta spese non indifferenti: così lo fai senza pagare 1 euro,…

13 ore ago
  • App e Videogiochi

Ora puoi giocare i tuoi giochi Xbox su PC senza console: la rivoluzione del Game Pass

Microsoft ha recentemente aggiornato la sua app Xbox su PC, aggiungendo la possibilità di giocare…

15 ore ago