Molti di voi ricorderanno WebOS, la piattaforma realizzata inizialmente da Palm e poi acquisita dalla casa produttrice HP, che sperava in un maggiore successo del sistema operativo. Così non è stato e, nonostante fosse un software estremamente interessante e promettente, non è stato all’altezza della situazione ed è stato dimenticato molto presto, soprattutto dopo i passi da gigante fatti da Android.
Dopo essere diventato un progetto open source, WebOS è praticamente sparito dalle principali notizie di settore, fino a questi ultimi giorni: la piattaforma, infatti, è stata acquistata da LG Eelectronics, ad una cifra non ancora conosciuta. HP continuerà comunque a supportare i dispositivi WebOS lanciati finora (anche quelli della “vecchia” Palm) e a mantenere la proprietà dei brevetti legati al software.
Per cosa verrà utilizzato WebOS? LG ha fatto sapere di essere intenzionata ad utilizzare la piattaforma su diversi prodotti, dalle Smart TV a dispositivi per il collegamento Internet, ma non è ancora chiaro se si riproporranno smartphones o tablet basati su questo sfortunato sistema operativo. E’ possibile che il colosso sud coreano rischi ancora di riproporre un mobile device WebOS su un mercato ancora più difficile di quello passato? Lo vedremo nel prossimo futuro.
Ci sono dei trucchi per cercare di ritrovare il nostro iPhone smarrito o rubato. Il…
Un'intervista del 1998 rivela come il giovane Elon Musk avesse già compreso tutte le potenzialità…
Il Reddito di Cittadinanza sta tornando in Italia ma non tutti lo sanno: ecco cosa…
C'è una funzione della fotocamera che può veramente distruggere il tuo smartphone: vediamo insieme come…
Presto gli utenti Windows dovranno fare i conti con un cambiamento per certi versi storico:…
Se hai perso le AirPods e non sai dove possano essere, sappi che ci sono…