Molti di voi ricorderanno WebOS, la piattaforma realizzata inizialmente da Palm e poi acquisita dalla casa produttrice HP, che sperava in un maggiore successo del sistema operativo. Così non è stato e, nonostante fosse un software estremamente interessante e promettente, non è stato all’altezza della situazione ed è stato dimenticato molto presto, soprattutto dopo i passi da gigante fatti da Android.
Dopo essere diventato un progetto open source, WebOS è praticamente sparito dalle principali notizie di settore, fino a questi ultimi giorni: la piattaforma, infatti, è stata acquistata da LG Eelectronics, ad una cifra non ancora conosciuta. HP continuerà comunque a supportare i dispositivi WebOS lanciati finora (anche quelli della “vecchia” Palm) e a mantenere la proprietà dei brevetti legati al software.
Per cosa verrà utilizzato WebOS? LG ha fatto sapere di essere intenzionata ad utilizzare la piattaforma su diversi prodotti, dalle Smart TV a dispositivi per il collegamento Internet, ma non è ancora chiaro se si riproporranno smartphones o tablet basati su questo sfortunato sistema operativo. E’ possibile che il colosso sud coreano rischi ancora di riproporre un mobile device WebOS su un mercato ancora più difficile di quello passato? Lo vedremo nel prossimo futuro.
Molti utenti non sanno che è possibile nascondere la barra dei preferiti su Chrome, un’opzione…
Oppo Find X9 fa già sognare: dietro il design perfetto c'è una sorpresa che nessuno…
Samsung sta testando una succosa novità che permetterebbe agli utenti di dire addio ai documenti…
Google Maps non è come pensavi, ci sono funzioni segrete che quasi nessuno conosce: scopriamole…
Continuano a trapelare informazioni sul nuovo corso degli smartphone top di gamma di Samsung: per…
Stai cercando un telefono di fascia alta e non sai cosa scegliere? La variabile di…