L%26%23039%3Bessere+umano+ha+battuto+Google+AlphaGo.+Grazie+Se-dol
cellulariit
/lessere-umano-ha-battuto-google-alphago-grazie-se-dol/amp/

L'essere umano ha battuto Google AlphaGo. Grazie Se-dol

Published by
web developer

il campione coreano ci restituisce la speranza che l’uomo possa ancora battere il computer e che è ancora capace di elaborare calcoli complessi nonostante lo stress di una gara come quella che si è disputata durante il gioco Go a Seoul

Il 33enne campione coreano di Go, Lee Se-dol, è riuscito a battere Google AlphaGo in almeno una delle cinque sfide previste. Il punteggio, al gioco da tavolo tra i più antichi al è ora di 3 a 1 per la macchinae perciò la sfida è persa, ma  il campione coreano ci restituisce la speranza che l’uomo possa ancora arrivare a battere il computer e che l’essere umano è ancora capace di elaborare calcoli complessi nonostante lo stress di una gara come quella che si è disputata durante il gioco Go a Seoul.

Il campo di sfida scelto per il confronto tra essere umano ed Intelligenza Artificiale è un gioco che si pratica davanti ad una sorta di scacchiera e che si chiama G, oppure anche ‘ wéiqí ‘ in cinese e ‘baduk’ in coreano. Gli sfidanti sono Lee Se-dol, secondo nelle classifiche mondiali ed AlphaGo, sistema creato e realizzato sviluppato da DeepMind (società acquisita da Google nel 2014) ed il montepremi in gioco ammonta ad un milione di dollari . Il prossimo match avrà luogo nella mattina di venerdì 11 marzo, alle ore 04:30.

Il primo  match  si è giocato a Seul la notte tra l’8 ed il 9 marzo e si è concluso con una la vittoria del sistema artificiale, dopo tre ore e mezza di gara, momento in cui il campione Se-dol si è  dichiarato sconfitto, sebbene mancassero ancora  28 minuti e 28 secondi dallo scadere del tempo massimo.

Il gioco cinese, un divertimento antico, che conta sicuramente 2.500 anni, consiste in una sfida tra due parti che posizionano alcune pietre bianche e nere su un goban, ossia le intersezioni di una griglia, la quale è costituita da 19 linee orizzontali e 19 linee verticali, e che hanno come scopo quello di arrivare al maggior controllo della propria griglia rispetto a quella dell’avversario e facendo in modo che le proprie pedine non vengano catturate facendosi circondare completamente da quelle avversarie. Il gioco naturalmente richiede grande capacità strategica, tattica e di pianificazione.

Tempo fa AlphaGo aveva già battuto il campione europeo 2° dan Fan Hui, ma Se-dol è un 9°dan e questo prova le enormi potenzialità di IA in situazioni che solo la mente umana era capace di affrontare e risolvere attraverso la considerazione di tutte le variabili necessarie; l’Intelligenza Artificiale, infatti,  è in grado di gestire qualsiasi aspetto del gioco degli scacchi già dal 1989, anno in cui il sistema Deep Thought sfidò Garry Kasparov da cui venne sconfitto. Ma per gestire il gioco cinese Go è necessaria una capacità cognitiva in grado di sviluppare processi molto più complessi, senza contare l’ intuizione e la valutazione delle eventuali mosse del giocatore avversario.

Anche IBM si è cimentata nello sviluppo di un cognitive computer con Watson, sistema in grado di gestire grandi quantità di dati in tempi estremamente brevi. In questo caso IBM  ha dimostrato le capacità del suo sistema sottoponendo Watson un gioco a quiz nel 2011e scegliendo per la sfida  Jeopardy, un quiz popolare statunitense, occasione in cui il computer della IBM ha preso parte in qualità di concorrente ed ha risposto velocemente e facilmente a domande aperte, dando ampia dimostrazione delle proprie capacità di ragionamento avanzate delle sue grandi potenzialità.

Published by
web developer

Recent Posts

  • Notizie

ChatGPT, all’improvviso urla e parla con voce demoniaca: l’assurda vicenda

La voce registrata di ChatGPT cambia tono e si trasforma in un terrificante demonio, spaventando…

4 ore ago
  • Notizie

Google Maps, novità in arrivo: tutto ciò che c’è da sapere prima del 18 maggio

Google Maps, ancora una grandissima novità in arrivo: cosa c'è da sapere prima del 18…

7 ore ago
  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

10 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, novità per i messaggi audio: potrai solo inviarli in questo modo

Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…

12 ore ago
  • Smartphone

Garanzia e assistenza: cosa sapere prima di comprare uno smartphone

Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…

14 ore ago
  • Smartphone

Quando conviene cambiare cellulare: i segnali da non ignorare

I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…

16 ore ago