In Europa occidentale nel 2014 le vendite di smartphone sono cresciute del 6,4% su base annua con quasi 146 milioni di pezzi venduti. Le vendite di telefonini tradizionali, invece, sono calate del 39% , pari a circa 28 milioni di pezzi, mettendo in evidenza che la vendita della telefonia mobile è in calo del 5,2% con 174 milioni di unità vendute nello scorso anno. Questi dati sono stati comunicati dagli analisti di IDC, il primo gruppo mondiale specializzato in ricerche di mercato, consulenza e organizzazione di eventi in ambito IT e TLC, secondo cui Apple ha portato la sua quota di mercato ad un aumento del 17,7% rispetto al 14,9% dell’anno precedente, mentre la quota di Samsung è scesa dal 42,3% del 2013 al 35,3% dell’anno scorso.
Per il secondo anno consecutivo è avvenuta una flessione nel settore, che sembrerebbe dipendere dalla caduta delle vendite di telefonini tradizionali, mentre risulta che gli smartphone siano invece sono in mano a 7 persone su 10; i phablet (dispositivi con display superiore ai 5 pollici), rappresentano invece il 10% delle vendite, pari a circa 14 milioni di pezzi, che corrispondono al 174% in più rispetto al 2013.
L’analista Francisco Jeronimo spiega che “il successo del’iPhone 6 e dell’iPhone 6 Plus, la crescente popolarità dei phablet e l’esplosione dei device sotto i 150 dollari hanno trainato la crescita degli smartphone”.
Effettivamente, è grazie ai nuovi iPhone che l’azienda Apple nel 2014 ha venduto quasi 31 milioni di unità rispetto ai 27 dell’anno 2013, mentre in Cina l’azienda ha raggiunto Samsung al primo posto nella vendita di smartphone, con un incremento del fatturato del 70%, pari a quasi 75 milioni di iPhone.
Kevin Walsh, direttore delle tendenze e delle previsioni di GfK ha dichiarato che la Cina è il più grande mercato degli smartphone al mondo, infatti il valore totale del mercato è aumentato del 21% rispetto all’anno 2013, perché i consumatori sono stati disponibili a pagare di più per l’acquisto di un dispositivo più recente e con lo schermo più grande. Walsch afferma che “il mercato mondiale degli smartphone valeva 115 miliardi di dollari lo scorso anno, di cui 28 miliardi di dollari provenienti dal mercato della Cina: entrambi i dati hanno rappresentato un record. Oltre 1,2 miliardi di smartphone sono stati venduti in tutto il mondo nel corso del 2014”.
In altre parti nel mondo, invece, l’importo medio che un acquirente di smartphone è stato disponibile a pagare per il suo nuovo cellulare è diminuito, perciò i modelli più economici dovrebbero rappresentare una quota crescente delle vendite di smartphone in futuro. Si prevede che nella fascia di prezzo superiore a 150 dollari la quota di mercato diminuirà sensibilmente e che saranno gli smartphone più economici a vendere maggiormente.
Quindi Apple cresce. Soprattutto con la vendita di iPhone 6 e 6plus, dotati di uno schermo più grande l’azienda californiana nell’ultimo trimestre del 2014 ha venduto più di tutto l’anno 2011.
Gli smartphone stanno diventando sempre più grandi. Mentre in precedenza la dimensione più comune era tra i 4 e i 4.5 pollici, quest’anno la dimensione media del potrebbe diventare di 5 o 5.6 pollici, segmento di smartphone di maggiore e più veloce crescita lo scorso anno, con vendite che sono aumentate del 150% rispetto al 2013. La preferenza dei consumatori per schermi più grandi potrebbe essere stata influenzata dal lancio di dispositivi ad alte prestazioni con display da 5 pollici in su, come l’iPhone 6 Plus di Apple, l’LG e Galaxy S5 di Samsung, o addirittura il Lumia 1520 da 6 pollici, il phablet di Microsoft .
Samsung, comunque, resiste al primo posto (sebbene sia stato rilevato un decremento da 77 a 61 milioni di pezzi venduti). Nel mercato dei dispositivi smartphone, il sistema Android ha superato il miliardo di vendite nel 2014 e detiene circa l’80% del mercato. L’azienda coreana sta puntando molto sul suo nuovo Galaxy S6, lo smartphone di cui si è tanto fantasticato e vociferato nei mesi scorsi. Il nuovo smartphone, che ce lo siamo immaginato munito di un display flessibile su tre lati, con la scocca in metallo, e con possibilità di effettuare la ricarica via wireless ed i pagamenti tramite il servizio Samsung Pay, potremo vederlo realmente tra pochissimo; infatti il Galaxy S6 sarà presentato al Mobile World Congress 2015 di Barcellona, il primo marzo.
iPhone e Android presentano vantaggi e svantaggi, che è importante valutare se si intende acquistare…
A maggio i pensionati riceveranno una pensione maggiorata: controlla questo per capire se ti spetta.…
Se c'era qualcosa che ancora non is poteva fare erano le videochiamate su WhatsApp. Adesso…
IPhone 17 Air e Pro, Apple pronta a rivoluzionare il mercato con due modelli incredibili:…
Se scrivi mischiando maiuscole e minuscole, ecco cosa dovresti sapere su di te: la psicologia…
C'è finalmente la data di uscita di GTA 6, il videogioco cult del quale finalmente…