Dopo tanta tempesta, finalmente uno spiraglio di sole sopra il quartier generale di BlackBerry, a Waterloo. Gli smartphone BB10 e il servizio BES 10, infatti, sono diventati i primi strumenti hi-tech approvati dalla NATO per le sue agenzie nei 28 stati membri in Nord America e in Europa.
“Abbiamo costruito la nuova piattaforma BlackBerry 10 da zero con le più alte esigenze di sicurezza, tenendo sempre bene a mente i governi e i clienti aziendali – ha commentato Scott Totzke, senior vice president della Divisione Security di BlackBerry -. Il fatto che gli smartphone BlackBerry 10 e il BlackBerry Enterprise Service 10 siano stati approvati per le comunicazioni classificate solo pochi mesi dopo il debutto, è la prova del nostro impegno per gli enti pubblici“.
La certificazione NATO rappresenta una pietra miliare per il BlackBerry Enterprise Service 10, poiché fornisce una garanzia affidabile alle organizzazioni attente alla sicurezza, come le compagnie in settori regolamentati, le società che si occupano del trattamento di dati sensibili o gli enti governativi.
Oppo Find X9 fa già sognare: dietro il design perfetto c'è una sorpresa che nessuno…
Samsung sta testando una succosa novità che permetterebbe agli utenti di dire addio ai documenti…
Google Maps non è come pensavi, ci sono funzioni segrete che quasi nessuno conosce: scopriamole…
Continuano a trapelare informazioni sul nuovo corso degli smartphone top di gamma di Samsung: per…
Stai cercando un telefono di fascia alta e non sai cosa scegliere? La variabile di…
Forse non lo sai ma Microsoft impone di base il funzionamento della crittografia dei dati.…