Le+OnePlus+Buds+Z2+sono+realt%C3%A0%3A+prezzo+e+specifiche+tecniche+dei+nuovi+auricolari
cellulariit
/le-oneplus-buds-z2-sono-realta-prezzo-e-specifiche-tecniche-dei-nuovi-auricolari/amp/
Produttori

Le OnePlus Buds Z2 sono realtà: prezzo e specifiche tecniche dei nuovi auricolari

Published by
Pasquale Conte

Dopo una lunga attesa, finalmente i nuovi auricolari wireless OnePlus Buds Z2 sono realtà. Ecco tutto quello che c’è da sapere

I nuovi auricolari OnePlus Buds Z2 sono finalmente realtà (screenshot)

Il mercato degli auricolari wireless si arricchisce di un nuovo protagonista. Stiamo parlando degli OnePlus Buds Z2 che, dopo una lunga attesa, sono finalmente diventati realtà. Si tratta di una opzione economica dell’azienda, che andrà a sostituire il primo modello Z.

Sarebbe però riduttivo parlare di un semplice upgrade, considerando le tantissime migliorie che sono state introdotte dal punto di vista tecnico e di qualità della riproduzione musicale. Anche a livello di prezzo, stiamo parlando di un modello già da subito competitivo e pronto a dire la sua in un mercato sempre più vasto.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Huawei, a me gli occhi: gli smart glasses sono pronti per il lancio

OnePlus Buds Z2, prezzo e specifiche tecniche del prodotto

Ecco tutto quello che c’è da sapere a riguardo (screenshot)

I nuovi auricolari wireless OnePlus Buds Z2 si presentano sin da subito come un prodotto dall’ottimo rapporto qualità/prezzo. Stiamo parlando di un dispositivo in grado di operare fino a 40 dB di riduzione del rumore, con una regolazione che opera su due livelli: modalità Mono e Trasparenza. A livello di suono, i driver dinamici da 11 mm garantiscono bassi profondi e acuti nitidi, anche grazie al supporto Dolby Atmos. C’è il supporto alla connettività Bluetooth 5.2 e al Google Fast Pair, per la pausa della riproduzione che avviene in automatico con l’inserimento e la rimozione dall’orecchio degli auricolari.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Samsung aggiorna alcuni dei suoi device più datati: tutte le novità introdotte

Molto interessante anche la batteria da 40 mAh, che garantisce un utilizzo continuo per circa 7 ore. Anche la custodia rapida fa il suo lavoro, con una capacità di 520 mAh e un’autonomia di 5 ore con soli 10 minuti di ricarica. Sul sito ufficiale dell’azienda, è già possibile acquistarli nella colorazione Pearl White. Per la Obsidian Black, invece, bisognerà aspettare l’inizio del 2022. Infine i prezzi, che in Europa si attestano sui 99 euro.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Streaming

Le migliori serie tv dell’estate 2025 da non perdere tra prime visioni e stagioni da recuperare

Fanno compagnia a chi non è andato in vacanza e colmano il grande vuoto dei…

1 ora ago
  • Non solo cellulari

Nuova sanatoria per le Partite Iva, chi può aderire e come procedere

Tutto sulla nuova sanatoria per le Partite Iva: ecco chi può aderire e come farlo. …

8 ore ago
  • Smartphone

Sono stati i telefoni più venduti dell’estate: e tra loro c’è una sorpresa, nessuno avrebbe puntato su di lui

Stai ancora cercando il tuo smartphone nuovo? Puoi farti aiutare dalla classifica dei più venduti…

10 ore ago
  • Smartphone

Mettere la pellicola allo smartphone può far davvero infuriare: così ci metti 10 secondi ed è perfetta

Mettere la pellicola allo smartphone è fondamentale per proteggere lo schermo, ma metterla può essere…

11 ore ago
  • App e Videogiochi

La PS6 esiste già? Spunta un dettaglio nel brevetto che nessuno aveva notato

Prima ancora che PS6 arrivi nei nostri soggiorni possiamo cominciare a immaginare come sarà. DENTRO.…

14 ore ago
  • Non solo cellulari

Scopri come scaricare un video da YouTube senza programmi: questo metodo funziona subito!

Se ci sono dei video su YouTube che vorresti salvare, sappi che è possibile farlo…

17 ore ago