Esistono app di fotoritocco per Android complete e intuitive, per ottenere risultati professionali direttamente dal tuo smartphone.
Ti è capitato di scattare una foto, ma non ti soddisfa al cento per cento? I colori potrebbero essere spenti o la luce potrebbe non essere al massimo. Fortunatamente, ormai, esistono diverse app che possono aiutarci a migliorarle anche se non siamo dei professionisti.
Alcune app sono facili e semplici da usare, comodamente dal proprio smartphone. Scopriamo di più sul fotoritocco su Android e quali sono le migliori app di editing per scatti perfetti da vero professionista.
Le fotocamere degli smartphone Android sono sempre più sofisticate. In ogni caso, l’editing è di fondamentale importanza per ottenere risultati di alto livello. Sia che tu voglia rendere accattivanti i contenuti per il tuo profilo Instagram o creare ricordi per te stesso, è consigliabile avere gli strumenti giusti ricchi di funzionalità e facili da usare. Ecco alcune delle app per modificare immagini di cui non potrai più fare a meno.
Sviluppata da Google, Snapseed è una delle app gratuite più facili da usare. Include filtri e molte impostazioni interessanti, come la correzione selettiva e il pennello. Vanta una interfaccia intuitiva ed è, ovviamente, disponibile su smartphone Android, oltre che su dispositivi iOS. Come detto, sono presenti effetti per modificare la foto, oltre ad avere la possibilità di modificare la luminosità, ritagliare le foto e molto altro ancora.
Che dire, poi, di Lightroom? È la versione per smartphone del celebre software Adobe. Perfetta per chi cerca il massimo controllo sull’editing, con impostazioni professionali, preset personalizzabili e sincronizzazione con la versione desktop. Supporta, inoltre, i file RAW della maggior parte di fotocamere. È possibile ricorrere a filtri, opzioni di ritaglio, strumenti di correzione e la possibilità – tra le altre cose – di modificare temperatura, saturazione e altro del colore.
Infine, è da segnalare VSCO, che offre filtri e strumenti base per regolare luce, contrasto, temperatura e saturazione. È una app ottima da usare anche per chi non ha esperienza. Dopo averla installata, è tutto molto intuitivo. Puoi sia scattare delle foto che importarle dalla Galleria, così da poter lavorare su esposizione, contrasto, luminosità e via dicendo.
Quale scegliere? Dipende dalle nostre esigenze e gusti personali. Per fortuna, possiamo provarle tutte e, poi, decidere quale preferiamo! Scopri anche le app gratis per ritoccare e creare foto con AI e le migliori app per creare video che sembrano professionali.
Google ha deciso di cambiare faccia: l'azienda di Mountain View ha approvato un cambiamento epocale…
WhatsApp sta per predisporre una piccola rivoluzione. Presto arriverà la svolta che cambierà le nostre…
Una svolta epocale sta per sconvolgere il mercato della telefonica globale: un nuovo competitor, fino…
Il Samsung Galaxy S25 Ultra è oggi tra i migliori telefoni sul mercato. Il top…
I piani di Apple per il futuro di iPhone sono stati svelati, le manovre dell'azienda…
OpenAI vorrebbe che tutti abbandonassimo i browser che conosciamo per abbracciare Atlas Mode di ChatGPT.…