Le+Mappe+Here+di+Nokia+sempre+pi%26ugrave%3B+smart+grazie+alla+collaborazione+con+CartoDB
cellulariit
/le-mappe-here-di-nokia-sempre-pi-smart-grazie-alla-collaborazione-con-cartodb/amp/

Le Mappe Here di Nokia sempre più smart grazie alla collaborazione con CartoDB

Published by
web developer

Nella maggior parte dei casi le mappe vengono utilizzate per orientarsi e trovare i luoghi, in realtà possono fare molto più che aiutare nelle ricerche e fornire indicazioni.

 RIceviamo e pubblichiamo: 

Le Mappe HERE prendono vita grazie alla collaborazione con CartoDB


Nella maggior parte dei casi le mappe vengono utilizzate  per orientarsi e trovare i luoghi, in realtà possono fare molto più che aiutare nelle ricerche e fornire indicazioni.
HERE sta reinventando il concetto di mappa, combinando informazioni relative al positioning, attività e smart data per andare oltre la semplice esperienza di localizzazione: l’intento è quello di comprendere l’ambiente urbano in cui viviamo.
Nasce così la decisione di collaborare con CartoDB che ha realizzato un sofisticato motore in grado di visualizzare tutti i dati raccolti e partecipare a questo progetto di mapping.
Il risultato di questo esperimento è visibile all’indirizzo http://here.com/livingcities/, dove è possibile osservare come “vivono e respirano” nell’arco delle 24 ore le città di Londra, Chicago, Roma, Helsinki e Mumbai.
Poche settimane fa abbiamo mostrato come vengono raccolti anonimamente, da  tutti i dispositivi che utilizzano la piattaforma HERE, i dati relativi alle attività al fine di migliorare i servizi e la comprensione del comportamento collettivo. Visualizzando queste informazioni è possibile apprendere informazioni molto importanti come il flusso del traffico, quali siano le strade più utilizzate, quali siano le aree più popolate e che lingua parlano gli utenti.  Grazie a “Living Cities”, si possono vedere le città “animate” di vita propria.
Ad esempio, a Roma è possibile osservare l’intensità del traffico durante l’intera giornata, con punti di riferimento che aiutano l’utente a riconoscere l’area interessata e dei pop-up che indicano come vengono raccolti i dati delle mappe.
Oppure su HERE è possibile consultare e pianificare i percorsi verso tutte le 122 stazioni del sistema ferroviario pendolare di Chicago, sia sotterranee che in superficie.
La cosa più interessante è che, con un semplice click, queste informazioni possono essere condivise su Twitter e Facebook.
Published by
web developer

Recent Posts

  • Non solo cellulari

È passato definitivamente di moda l’albero di Natale, ecco ora la nuova tendenza che tutti stanno seguendo

Stai già pensando a quando preparare l’albero di Natale? Stando alla tendenza di quest’anno, puoi…

6 ore ago
  • Gaming

PS6 pronta a stupire: la mossa che potrebbe mettere in crisi Xbox

Iniziano ad intensificarsi le notizie riguardo a PS6, con il periodo di uscita, il probabile…

8 ore ago
  • Apple

WhatsApp rivoluziona l’esperienza su iPad: non è più solo una versione mobile

Ancora una novità incredibile dal gruppo Meta: WhatsApp rivoluziona l'esperienza su iPad, non è più…

9 ore ago
  • Notizie

Finta email AGCOM, è una truffa pericolosissima: perché potresti cascarci anche tu

Altro giorno altra truffa e stavolta a essere usata è AGCOM. La mail che può…

12 ore ago
  • Apple

Come fare video perfetti con iPhone? Il trucco per dei video da professionista (anche senza esperienza)

Sembra impossibile, eppure ci sono tecniche e impostazioni per creare video nitidi e professionali direttamente…

15 ore ago
  • Apple

Non crederai a quanto valgono i vecchi modelli di iPhone: scopri il vero prezzo per guadagnare subito

Anche i modelli più datati di iPhone possono avere un valore considerevole, soprattutto se in…

16 ore ago