Le+Mappe+Here+di+Nokia+sempre+pi%26ugrave%3B+smart+grazie+alla+collaborazione+con+CartoDB
cellulariit
/le-mappe-here-di-nokia-sempre-pi-smart-grazie-alla-collaborazione-con-cartodb/amp/

Le Mappe Here di Nokia sempre più smart grazie alla collaborazione con CartoDB

Published by
web developer

Nella maggior parte dei casi le mappe vengono utilizzate per orientarsi e trovare i luoghi, in realtà possono fare molto più che aiutare nelle ricerche e fornire indicazioni.

 RIceviamo e pubblichiamo: 

Le Mappe HERE prendono vita grazie alla collaborazione con CartoDB


Nella maggior parte dei casi le mappe vengono utilizzate  per orientarsi e trovare i luoghi, in realtà possono fare molto più che aiutare nelle ricerche e fornire indicazioni.
HERE sta reinventando il concetto di mappa, combinando informazioni relative al positioning, attività e smart data per andare oltre la semplice esperienza di localizzazione: l’intento è quello di comprendere l’ambiente urbano in cui viviamo.
Nasce così la decisione di collaborare con CartoDB che ha realizzato un sofisticato motore in grado di visualizzare tutti i dati raccolti e partecipare a questo progetto di mapping.
Il risultato di questo esperimento è visibile all’indirizzo http://here.com/livingcities/, dove è possibile osservare come “vivono e respirano” nell’arco delle 24 ore le città di Londra, Chicago, Roma, Helsinki e Mumbai.
Poche settimane fa abbiamo mostrato come vengono raccolti anonimamente, da  tutti i dispositivi che utilizzano la piattaforma HERE, i dati relativi alle attività al fine di migliorare i servizi e la comprensione del comportamento collettivo. Visualizzando queste informazioni è possibile apprendere informazioni molto importanti come il flusso del traffico, quali siano le strade più utilizzate, quali siano le aree più popolate e che lingua parlano gli utenti.  Grazie a “Living Cities”, si possono vedere le città “animate” di vita propria.
Ad esempio, a Roma è possibile osservare l’intensità del traffico durante l’intera giornata, con punti di riferimento che aiutano l’utente a riconoscere l’area interessata e dei pop-up che indicano come vengono raccolti i dati delle mappe.
Oppure su HERE è possibile consultare e pianificare i percorsi verso tutte le 122 stazioni del sistema ferroviario pendolare di Chicago, sia sotterranee che in superficie.
La cosa più interessante è che, con un semplice click, queste informazioni possono essere condivise su Twitter e Facebook.
Published by
web developer

Recent Posts

  • Apple

iPhone 17 Air e Pro: Apple rompe gli schemi con due modelli incredibili

IPhone 17 Air e Pro, Apple pronta a rivoluzionare il mercato con due modelli incredibili:…

1 ora ago
  • Non solo cellulari

Quando scrivi mischi maiuscole e minuscole? Ecco cosa significa secondo la psicologia

Se scrivi mischiando maiuscole e minuscole, ecco cosa dovresti sapere su di te: la psicologia…

2 ore ago
  • App e Videogiochi

GTA 6 ha la data di uscita ufficiale, il comunicato di Rockstar

C'è finalmente la data di uscita di GTA 6, il videogioco cult del quale finalmente…

4 ore ago
  • Smartphone

Samsung sorprende tutti: i telefoni che riceveranno Android 15 e chi resta fuori

La lista dei device prodotti da Samsung e che avranno la possibilità di passare ad…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

Game of Thrones: Kingsroad è all’altezza delle aspettative? Diamo uno sguardo al gioco

Il prossimo 21 maggio Game of Thrones: Kingsroad uscirà finalmente dalla fase early access per…

8 ore ago
  • Non solo cellulari

Come migliorare la connessione Wi-Fi del PC: i trucchi che funzionano davvero

La connessione Wi-Fi può essere migliorata, provando alcuni trucchi facili e veloci che potrebbero risolvere…

11 ore ago