Le+Mappe+Here+di+Nokia+sempre+pi%26ugrave%3B+smart+grazie+alla+collaborazione+con+CartoDB
cellulariit
/le-mappe-here-di-nokia-sempre-pi-smart-grazie-alla-collaborazione-con-cartodb/amp/

Le Mappe Here di Nokia sempre più smart grazie alla collaborazione con CartoDB

Published by
web developer

Nella maggior parte dei casi le mappe vengono utilizzate per orientarsi e trovare i luoghi, in realtà possono fare molto più che aiutare nelle ricerche e fornire indicazioni.

 RIceviamo e pubblichiamo: 

Le Mappe HERE prendono vita grazie alla collaborazione con CartoDB


Nella maggior parte dei casi le mappe vengono utilizzate  per orientarsi e trovare i luoghi, in realtà possono fare molto più che aiutare nelle ricerche e fornire indicazioni.
HERE sta reinventando il concetto di mappa, combinando informazioni relative al positioning, attività e smart data per andare oltre la semplice esperienza di localizzazione: l’intento è quello di comprendere l’ambiente urbano in cui viviamo.
Nasce così la decisione di collaborare con CartoDB che ha realizzato un sofisticato motore in grado di visualizzare tutti i dati raccolti e partecipare a questo progetto di mapping.
Il risultato di questo esperimento è visibile all’indirizzo http://here.com/livingcities/, dove è possibile osservare come “vivono e respirano” nell’arco delle 24 ore le città di Londra, Chicago, Roma, Helsinki e Mumbai.
Poche settimane fa abbiamo mostrato come vengono raccolti anonimamente, da  tutti i dispositivi che utilizzano la piattaforma HERE, i dati relativi alle attività al fine di migliorare i servizi e la comprensione del comportamento collettivo. Visualizzando queste informazioni è possibile apprendere informazioni molto importanti come il flusso del traffico, quali siano le strade più utilizzate, quali siano le aree più popolate e che lingua parlano gli utenti.  Grazie a “Living Cities”, si possono vedere le città “animate” di vita propria.
Ad esempio, a Roma è possibile osservare l’intensità del traffico durante l’intera giornata, con punti di riferimento che aiutano l’utente a riconoscere l’area interessata e dei pop-up che indicano come vengono raccolti i dati delle mappe.
Oppure su HERE è possibile consultare e pianificare i percorsi verso tutte le 122 stazioni del sistema ferroviario pendolare di Chicago, sia sotterranee che in superficie.
La cosa più interessante è che, con un semplice click, queste informazioni possono essere condivise su Twitter e Facebook.
Published by
web developer

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Andavo matto per i gelati dell’Eurospin: poi ho scoperto chi li produce

I gelati dell'Eurospin sono scelti da tantissimi consumatori, ma sai chi è che veramente li…

22 minuti ago
  • Notizie

Whatsapp, nuova rivoluzione nelle chat di gruppo: ora tutto sarà più semplice

Una nuova funzionalità di Whatsapp cambierà il tuo modo di usare le chat di gruppo:…

8 ore ago
  • Apple

iPhone 17 Air sarà il più sottile di sempre… ma con una batteria da record che preoccupa

Apple punta a sorprendere con il nuovo iPhone 17 Air ma c'è un dettaglio che…

10 ore ago
  • Notizie

C’è un Wi-Fi gratuito in arrivo ovunque: e nessuno te lo sta dicendo

Già è arrivato in molte città e anche in piccoli borghi, presto il Wi-Fi gratuito…

11 ore ago
  • App e Videogiochi

Resident Evil cambia tutto: open world, mappe immense e un’atmosfera alla TLOU2

A quanto pare Capcom ha intenzione di rivoluzionare il suo brand più iconico, inserendo non…

14 ore ago
  • Non solo cellulari

Come pagare con il telefono? Il trucco per dire addio al portafoglio in pochi secondi

Non è più necessario pagare con carte di credito, carte di debito o soldi in…

17 ore ago