Le+app+di+iOS+danno+lavoro+%28anche%29+agli+italiani%3A+gli+ultimi+dati+di+Apple
cellulariit
/le-app-di-ios-danno-lavoro-anche-agli-italiani-gli-ultimi-dati-di-apple/amp/
Non solo cellulari

Le app di iOS danno lavoro (anche) agli italiani: gli ultimi dati di Apple

Published by
Pasquale Conte

Stando a quanto riferisce Apple con alcuni interessanti dati, le app di iOS continuano a dare lavoro anche agli sviluppatori italiani. Con numeri in continua crescita

Il settore delle app per iOS è in continua crescita, sotto diversi punti di vista. Quando si affronta il tema, spesso non si tiene conto di un aspetto che in realtà è di vitale importanza: il lavoro che viene dato agli sviluppatori. Come confermato da Apple stessa, ad oggi i software lanciati su App Store rappresentano un motore di crescita in termini economici molto importante.

Stando agli ultimi dati pubblicati da Apple, solo in Italia lo sviluppo di app avrebbe dato impiego a 85.000 italiani (Adobe Stock)

A livello europeo, il settore è riuscito a crescere in maniera esponenziale. Sono circa 2,2 milioni le persone che hanno trovato lavoro nel corso del 2021, con un aumento del 7% rispetto al 2020. Per arrivare a fornire questi numeri, Apple ha sfruttato due ricerche: una di Analysis Group e una del Progressive Policy Institute.

Lavoro grazie alle app iOS, i numeri comunicati da Apple sono sbalorditivi

I numeri sono destinati a crescere (Adobe Stock)

In particolare negli ultimi due anni, sempre più aziende decidono di raggiungere i propri clienti utilizzando app per iOS. Un fenomeno che, di conseguenza, porta alla ricerca di nuovo personale. Stando ai dati emersi, solo in Italia sono oltre 85.000 gli sviluppatori che sono riusciti a trovare impiego nel 2021 nel settore. Una tipologia di transizione che non si è fermata nemmeno in seguito alle restrizioni dovute al Covid. Anzi, in un periodo delicato come quello pandemico sono nate decine di possibilità diverse per divertirsi e collaborare con colleghi e colleghe. 

L’App Store Foundations Program di Apple ha potuto fornire supporto ad oltre 50 sviluppatori italiani, incrementando del 50% il proprio programma. Il programma in questione permette ad esperti di crescere ulteriormente, imparando nuovi segreti per la propria attività e venendo poi lanciati nel mondo del lavoro vero e proprio. Tra le tante app italiane che sono nate grazie al supporto di Apple, c’è Buddyfit. E considerando la strategia adottata dall’OEM di Cupertino, possiamo aspettarci numeri persino maggiori nei prossimi anni. Già a partire dal 2022 in corso.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Smartphone

iPhone 17 batte tutti? Il confronto che Apple non vorrebbe farti vedere

Quanto è più potente iPhone 17 rispetto agli altri smartphone? Ti conviene davvero prendere un…

58 minuti ago
  • App e Videogiochi

GTA 6 mostra qualcosa di unico: le nuove immagini lasciano a bocca aperta

Dopo un periodo di assenza per via di trend topic differenti, si torna a parlare…

4 ore ago
  • Non solo cellulari

Come scoprire se il proprio numero è stato inserito nel Deep Web? Fa paura, ma puoi difenderti

Capire se il nostro numero di telefono o altri dati personali sono presenti nel Dark…

7 ore ago
  • Social

Vuoi una bio Instagram diversa? Ecco come scrivere in corsivo, grassetto e altri caratteri per far spiccare il profilo

Usare caratteri come il corsivo o il grassetto può rendere la tua bio Instagram più…

8 ore ago
  • Apple

WhatsApp si fa “vivo”: le Live Photos cambiano tutto, come

WhatsApp introduce una novità assoluta, tutta da provare per i dispositivi iOS: cosa sono le…

9 ore ago
  • Non solo cellulari

100.000 euro se ti trasferisci: cambi vita e stai in un posto meraviglioso

Se cambi vita hai non soltanto 100.000 euro, ma anche la possibilità di vivere in…

12 ore ago