Le+app+di+iOS+danno+lavoro+%28anche%29+agli+italiani%3A+gli+ultimi+dati+di+Apple
cellulariit
/le-app-di-ios-danno-lavoro-anche-agli-italiani-gli-ultimi-dati-di-apple/amp/
Non solo cellulari

Le app di iOS danno lavoro (anche) agli italiani: gli ultimi dati di Apple

Published by
Pasquale Conte

Stando a quanto riferisce Apple con alcuni interessanti dati, le app di iOS continuano a dare lavoro anche agli sviluppatori italiani. Con numeri in continua crescita

Il settore delle app per iOS è in continua crescita, sotto diversi punti di vista. Quando si affronta il tema, spesso non si tiene conto di un aspetto che in realtà è di vitale importanza: il lavoro che viene dato agli sviluppatori. Come confermato da Apple stessa, ad oggi i software lanciati su App Store rappresentano un motore di crescita in termini economici molto importante.

Stando agli ultimi dati pubblicati da Apple, solo in Italia lo sviluppo di app avrebbe dato impiego a 85.000 italiani (Adobe Stock)

A livello europeo, il settore è riuscito a crescere in maniera esponenziale. Sono circa 2,2 milioni le persone che hanno trovato lavoro nel corso del 2021, con un aumento del 7% rispetto al 2020. Per arrivare a fornire questi numeri, Apple ha sfruttato due ricerche: una di Analysis Group e una del Progressive Policy Institute.

Lavoro grazie alle app iOS, i numeri comunicati da Apple sono sbalorditivi

I numeri sono destinati a crescere (Adobe Stock)

In particolare negli ultimi due anni, sempre più aziende decidono di raggiungere i propri clienti utilizzando app per iOS. Un fenomeno che, di conseguenza, porta alla ricerca di nuovo personale. Stando ai dati emersi, solo in Italia sono oltre 85.000 gli sviluppatori che sono riusciti a trovare impiego nel 2021 nel settore. Una tipologia di transizione che non si è fermata nemmeno in seguito alle restrizioni dovute al Covid. Anzi, in un periodo delicato come quello pandemico sono nate decine di possibilità diverse per divertirsi e collaborare con colleghi e colleghe. 

L’App Store Foundations Program di Apple ha potuto fornire supporto ad oltre 50 sviluppatori italiani, incrementando del 50% il proprio programma. Il programma in questione permette ad esperti di crescere ulteriormente, imparando nuovi segreti per la propria attività e venendo poi lanciati nel mondo del lavoro vero e proprio. Tra le tante app italiane che sono nate grazie al supporto di Apple, c’è Buddyfit. E considerando la strategia adottata dall’OEM di Cupertino, possiamo aspettarci numeri persino maggiori nei prossimi anni. Già a partire dal 2022 in corso.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Apple

Apple manda in pensione l’iPhone 19: la decisione che ha sorpreso tutti

I piani di Apple per il futuro di iPhone sono stati svelati, le manovre dell'azienda…

4 ore ago
  • App e Videogiochi

ChatGPT cambia tutto: con Atlas Mode l’intelligenza artificiale entra in una nuova era

OpenAI vorrebbe che tutti abbandonassimo i browser che conosciamo per abbracciare Atlas Mode di ChatGPT.…

5 ore ago
  • Samsung

eBay sta regalando i Samsung: Galaxy S25 in maxi sconto

Con l’arrivo di novembre, c'è chi prova ad anticipare il Black Friday per accaparrarsi quote…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

GTA 6 manda in tilt YouTube? Cambiano le regole per i video violenti

Tanta è l'attesa per GTA 6, ed ogni giorno ci avviciniamo sempre di più all'uscita…

8 ore ago
  • App e Videogiochi

Come inviare messaggi anonimi su WhatsApp: il trucco segreto per non farti scoprire

Inviare messaggi anonimi su WhatsApp non è così semplice, perché l’app richiede sempre un numero…

11 ore ago
  • Google

Come nascondere i preferiti da Google Chrome: la funzione per proteggere la tua privacy

Molti utenti non sanno che è possibile nascondere la barra dei preferiti su Chrome, un’opzione…

12 ore ago