Le acque in bottiglia contengono microplastiche: solo questa marca è riuscita ad eliminarle completamente

Tutte le acque in bottiglia contengono microplastiche ma una marca invece le ha eliminate del tutto: ecco quale. 

Le microplastiche sono uno dei problemi ambientali più preoccupante di tutti, anche per la salute umana. Queste microparticelle si trovano anche nell’acqua contenuta nelle bottiglie di plastica e questo è allarmante. 

Bottiglie di plastica con acqua
Le acque in bottiglia contengono microplastiche: solo questa marca è riuscita ad eliminarle completamente – cellulari.it

Analizzando le acque in bottiglie, infatti, contengono tutte microplastiche. Stando ad uno studio condotto dalle università di Columbia e Rutgers, la quantità di microplastiche e nanoplastiche nell’acqua in bottiglia è molto elevata con una media di circa 240.000 frammenti di plastica per litro. C’è solo una marca che è riuscita ad eliminarle completamente, ed ecco di quale si tratta. 

Questa acqua in bottiglia non contiene microplastiche: cosa significa

Le microplastiche rappresentano un problema preoccupante soprattutto per la salute in quanto, una volta ingerite, possono entrare nel flusso sanguigno e accumularsi negli organi vitali come il cuore e il cervello.

Leggere etichetta bottiglia acqua
Questa acqua in bottiglia non contiene microplastiche: cosa significa – cellulari.it

Sono state analizzate le diverse marche di acqua e tutte contengono microplastiche, tranne una che ne è priva. Questo dato allarmante è dovuto al fatto che la plastica stessa delle bottiglie può rilasciare frammenti a causa dell’usura meccanica o dell’interazione con il liquido contenuto. Non solo imballaggio: le microplastiche dipendono anche dai sistemi di filtrazione e di purificazione utilizzati nei processi industriali.

Quindi la contaminazione può derivare da diverse fonti e sarebbe necessario rivedere i processi di produzione e di trattamento dell’acqua in bottiglia, per ridurre al minimo l’ingresso di particelle plastiche nell’acqua che beviamo. Dall’analisi è però emerso, appunto, che una solo marca di acqua in bottiglia non contiene microplastiche e nanoplastiche rilevabili e questo caso può diventare oggetto di studio per ricercatori e la scelta preferibile per i consumatori.

Infatti, il fatto che una marca di acqua in bottiglie non contenga microplastiche è positivo perché a questo punto si rivela possibile produrne di priva di contaminazione plastica, adottando protocolli di filtrazione e confezionamento. Questa marca ha un sistema di purificazione estremamente avanzato e controllato, capace di bloccare qualsiasi particella plastica, dalle micro alle nano dimensioni, prima che l’acqua venga imbottigliata.

Vengono adottati filtri speciali e processi di sanificazione che minimizzano l’usura delle componenti plastiche durante il trattamento, nonché il confezionamento in condizioni sterili per evitare contaminazioni esterne. Questa azienda potrebbe stimolare anche le altre a migliorare i loro processi, spingendo l’intero settore a raggiungere standard elevati di qualità e sicurezza.

Gestione cookie