Lavoro%3A+la+pratica+che+sta+devastando+gli+italiani%2C+svuotato+il+portafogli
cellulariit
/lavoro-la-pratica-che-sta-devastando-gli-italiani-svuotato-il-portafogli/amp/
Non solo cellulari

Lavoro: la pratica che sta devastando gli italiani, svuotato il portafogli

Published by
Pasquale Conte

C’è una pratica riguardante il lavoro che sta letteralmente devastando gli italiani dal punto di vista economico. Stando a quanto emerso, infatti, quest’ultima porterebbe allo svuotamento del portafogli. Ecco tutti i dettagli

Negli ultimi anni, il mondo del lavoro ha registrato alcune modifiche con ben pochi precedenti. Lo scoppio dell’emergenza pandemica ha infatti obbligato migliaia di aziende a rivedere i propri piani coi dipendenti. Lo smartworking è diventato una realtà sempre più preponderante, per diversi motivi.

Lavoro (Unsplash)

Se in pieno lockdown era, di fatto, obbligatorio adottare sistemi di questo tipo, ora non lo è più. Ma nonostante ciò, moltissime realtà hanno deciso di continuare a puntare su una modalità di lavoro ibrida o totalmente da casa, sia per i benefici di cui possono godere i lavoratori che per i risparmi delle aziende stesse. C’è una pratica che invece starebbe devastando il portafogli degli italiani.

Lavoro, questa pratica è gravemente dannosa per il portafogli degli italiani

Se da una parte c’è lo smartworking e tutti i benefici che ne derivano, dall’altra ci sono organizzazioni e aziende che hanno deciso di tornare in presenza. Una pratica che risulta essere gravemente dannosa per il portafogli degli italiani. Virgilio Notizie ha deciso in questo senso di intervistare Gilberto Gini, il segretario generale Smart Workers Union (un sindacato smart). 

Il lavoratore continua ad avere un ampio risparmio a lavorare in smart working rispetto al lavoro in presenza 5 giorni su 5. Com’è stato evidenziato dall’Osservatorio Smart working, si tratta di 600 euro, il che non è poco. Risparmia infatti sui costi diretti che deve affrontare per recarsi al lavoro, come gli abbonamenti ai mezzi pubblici o, cosa che si tende a dimenticare, quelli legati al caro benzina. Il costo del carburante si è alzato tantissimo e un lavoratore che utilizza la macchina per spostarsi può spendere fino a 400 euro al mese le sue parole.

Nonostante il caro bollette, dunque, lavorare in ufficio continua ad essere molto più pesante dal punto di vista economico (e non solo) per i dipendenti. La conferma arriva anche dall’Osservatorio Smart Working del Politecnico di Milano. Qualche settimana fa sono stati diffusi alcuni dati molto interessanti in questo senso, secondo cui lo smartworking porterebbe ad un risparmio medio di circa 600 euro all’anno. Una cifra che tiene conto del carburante, di eventuali spese di babysitting per i propri figli e così via.

Lavoro (Unsplash)

E’ poi tornato sull’argomento lo stesso Gini, che si è soffermato su un altro aspetto positivo dello smartworking:Chi lavora da casa è una persona più felice, e un lavoratore felice è un lavoratore che si ammala di meno. Ovviamente molto dipende da come si riesce a gestire la flessibilità legata allo smart working, evitando situazioni particolarmente stressanti, e da come le figure apicali riescano a dare degli obiettivi da raggiungere, cosa che in Italia non è affatto scontata. Il lavoratore in smart working infatti non va lasciato da solo e, a mio avviso, bisognerebbe incontrarsi in sede una volta a settimana per vedere se gli obiettivi sono stati raggiunti e quali sono i nuovi traguardi”.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Notizie

Amazon Prime Day 2025 sarà diverso da tutti gli altri: le date e cosa aspettarci

Amazon Prime Day 2025, grandissime novità: l'evento sarà diverso da tutti gli altri, vediamo insieme…

3 ore ago
  • App e Videogiochi

App bancarie nel mirino: avvertimento per milioni di utenti

App bancarie nel mirino, arriva l'avvertimento per milioni di utenti: a cosa prestare attenzione, rischio…

6 ore ago
  • Guide

ChatGPT cambia le regole dello shopping online: cosa può fare per te

ChatGPT continua a diventare sempre più potente: il noto modello linguistico può cambiare le regole…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

Come vedere se ti hanno bloccato su WhatsApp senza farsi sgamare

Potrebbe venirti il dubbio che un contatto ti abbia bloccato su WhatsApp. Ci sono dei…

10 ore ago
  • Android

iPhone o Android? Pro e contro spiegati bene

iPhone e Android presentano vantaggi e svantaggi, che è importante valutare se si intende acquistare…

12 ore ago
  • Notizie

Pensione di maggio, hai diritto ad una maggiorazione: ecco cosa devi controllare

A maggio i pensionati riceveranno una pensione maggiorata: controlla questo per capire se ti spetta.…

14 ore ago