Lavoro+dipendente%3A+da+settembre+cambia+tutto%2C+le+nuove+regole+per+gli+italiani
cellulariit
/lavoro-dipendente-da-settembre-cambia-tutto-le-nuove-regole-per-gli-italiani/amp/
Notizie

Lavoro dipendente: da settembre cambia tutto, le nuove regole per gli italiani

Published by
Pasquale Conte

Ormai settembre è arrivato, ed è tempo di grandi novità. Anche in Italia e anche soprattutto per i cittadini italiani, che se la dovranno vedere con alcuni cambiamenti importanti per ciò che riguarda il lavoro dipendente

Con lo scoppio dell’emergenza pandemica e tutte le conseguenti restrizioni del caso, il nostro modo di vivere la quotidianità – e non solo – è cambiato per sempre. E non poteva essere altrimenti, vista la mole di abitudini che poco avevano a che vedere con le norme sanitarie e le misure per evitare di far espandere il virus. Rientra in questo discorso il mondo del lavoro.

Il lavoro da remoto cambia in Italia (Adobe Stock)

Lo smartworking è ormai da tempo diventato realtà, ed è stato anzi incentivato a lunghe riprese dal governo stesso. Con l’arrivo del mese di settembre e una situazione a livello sanitario che sembra essere tornata sotto controllo, sono in arrivo anche grossi cambiamenti per ciò che riguarda il mondo del lavoro. Ecco tutte le nuove regole aggiornate, al quale dovranno sottostare i cittadini residenti in Italia.

Lavoro e smartworking in Italia, tutte le novità entrate in vigore a settembre

Forse ancora non lo sapevate, ma dal 1° settembre sono entrate in vigore numerose regole aggiuntive per ciò che riguarda il lavoro in presenza e da remoto. Modifiche necessarie, considerando che l’emergenza pandemica è ormai lontana dal suo picco peggiore e i numeri sono lì a dimostrarlo.

Ecco tutte le regole aggiornate (Adobe Stock)

In sostanza, non ci sarà più la cosiddetta formula agile senza un preventivo accordo individuale tra il datore di lavoro e il dipendente. Per le aziende, invece, non sarà più necessario inviare il tutto al Ministero del Lavoro. Basterà l’elenco dei lavoratori impiegati in modalità agile, senza oneri aggiuntivi.

Va comunque precisato che sarebbe errato parlare di un ritorno totale alle regole pre-Covid. Le norme saranno più blande e garantiranno maggiori libertà. Importante anche l’entrata in vigore del protocollo nazionale del lavoro agile,  che richiede la dichiarazione della durata dell’accordo, dell’alternanza ufficio/remoto, dei luoghi in cui si svolgerà il lavoro in modalità agile, i termini dello smartworking, gli strumenti di lavoro, i tempi di riposo, il diritto alla privacy, l’attività formativa e i diritti sindacali. L’ultimo punto riguarda poi i lavoratori fragili, che non potranno più sfruttare lo smartworking come modalità di lavoro ordinaria. Nei prossimi mesi potrebbero comunque esserci ulteriori novità in questo senso, con la volontà da parte del Governo di riformulare le modalità di lavoro da remoto anche fuori dall’emergenza pandemica.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Queste 3 monete sono le più richieste dai collezionisti: se le hai sei davvero molto fortunato

Hai queste tre monete? Controlla subito perché sono molto richieste dai collezionisti e potrebbero valere…

48 minuti ago
  • Notizie

Gmail cancella una funzione fondamentale: milioni di utenti colti di sorpresa

Ancora una notizia sbalorditiva dal mondo Google: Gmail cancella una nota funzione, cosa cambia adesso…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

Rischio di blocco della pensione: ecco cosa devi fare se ricevi questo messaggio

C’è il rischio che ti sospendano la pensione: se ricevi questo messaggio, ecco cosa devi…

3 ore ago
  • Non solo cellulari

Prima di andare a dormire devi sempre staccare dalla presa questo elettrodomestico: rischio incendio notturno

Stacca sempre la presa di questo elettrodomestico la notte prima di andare a dormire altrimenti…

11 ore ago
  • Notizie

Treni con Wi‑Fi stabile per davvero: il sogno potrebbe diventare realtà?

Treni con il Wi-Fi stabile, un nuovo report indaga sulla connettività nelle varie stazioni ferroviarie…

13 ore ago
  • Notizie

Google cambia tutto: Gemini ha un nuovo volto, e non solo l’estetica

Pazzesco Google, il colosso statunitense cambia ancora una volta tutto: Gemini ha ora un nuovo…

14 ore ago