Lavori+al+computer%3F+Nessuno+lo+sa%2C+ma+%C3%A8+il+datore+di+lavoro+che+deve+pensare+a+questo+dispositivo
cellulariit
/lavori-al-computer-nessuno-lo-sa-ma-e-il-datore-di-lavoro-che-deve-pensare-a-questo-dispositivo/amp/
Non solo cellulari

Lavori al computer? Nessuno lo sa, ma è il datore di lavoro che deve pensare a questo dispositivo

Published by
Loris Porciello

Tutti coloro che lavorano al computer non lo sanno, ma è il datore di lavoro che dovrà fornire questo dispositivo: di cosa si tratta. 

Sono sempre di più i cittadini che svolgono una professione a computer. Pochissimi cittadini però sanno che per questo dispositivo non dovrà essere affrontata nessuna spesa, visto che dovrà essere il datore di lavoro a provvedere a tutto. Scopriamo di cosa si tratta.

Questo dispositivo dovrà essere offerto dal vostro datore di lavoro – Cellulari.it

Specialmente dopo la pandemia da Covid-19 sono aumentati a dismisura coloro che lavorano a computer. Ovviamente però chiunque lavori a computer sa bene che lo sforzo principale riguarda gli occhi, oltre che una fatica mentale che a volte potrebbe portare ad un vero e proprio burn-out. La vista dopo anni di lavoro al computer potrebbe iniziare a calare, peggiorando. Per i dipendenti quindi c’è bisogno di difendersi.

A dare una mano loro ci ha pensato una sentenza della Corte Europea. Infatti l’organo giudicante dell’Ue ha stabilito che spesso lavorare al computer può provocare dei problemi agli occhi e per questo motivo ci sarà bisogno di indossare gli occhiali. Ma la buona notizia è proprio che a fornire gli occhiali dovranno essere i datori di lavoro. Andiamo quindi a vedere tutti i dettagli della sentenza.

Lavori al computer? Per te ci sono buone notizie: il tuo datore di lavoro dovrà fornire gli occhiali da vista

La sentenza della Corte Europea risale al 22 dicembre scorso. Secondo questa se un utente avrà problemi di stanchezza agli occhi dopo una lunga giornata a lavorare di fronte al pc e sentirete il bisogno di acquistare degli occhiali da vista, dovrà essere il vostro datore di lavoro a farsi carico dei costi. Una sentenza che in pochi conoscono ma che può tornare molto utile quando un dipendente ha bisogno di acquistare degli occhiali da vista.

La disposizione dell’Unione Europea – Cellulari.it

A valutare il caso ci ha pensato la Corte di giustizia Ue dopo che un tribunale rumeno ha fatto domanda pregiudiziale. Inoltre secondo la direttiva dell’Unione Europea vengono regolamentate le disposizioni minime che riguardano sicurezza e salute nel lavoro con videoterminali. All’interno sarà possibile leggere: “il datore di lavoro deve «fornire agli interessati uno speciale dispositivo correttivo» o in alternativa il rimborso delle spese”.

Inoltre sempre l’Unione Europea ha specificato che con il termine dispositivo correttivo speciale si comprendono gli occhiali o le lenti a contatto. Il caso nacque grazie ad un lavoratore dell’Ispettorato generale per l’immigrazione del dipartimento di Cluj ha citato in giudizio l’impresa per cui lavora dopo aver riscontrato dei problemi alla vista. Il tutto dovuto al lavoro davanti agli schermi. Così analizzato il caso, l’UE ha deciso che dovranno essere i datori di lavoro a dare in dotazione le lenti da vista ai loro dipendenti.

Published by
Loris Porciello

Recent Posts

  • Notizie

Whatsapp, in molti non lo sanno ma se fai questo parte direttamente una notifica a tutti i tuoi contatti

Se fai questo su Whatsapp invierai una notifica a tutti i tuoi contatti: ecco perché…

5 ore ago
  • Notizie

WhatsApp, ora è in guai seri: la concorrenza arriva su iPhone e non ha bisogno di internet

È stata presentata la nuova applicazione di messaggistica che si pone come rivale di WhatsApp:…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

Chrome non è più sicuro, perchè cancellare ora tutte le password sarebbe la decisione giusta

Hai l'abitudine di salvare tutte le password che usi su internet dentro il browser e…

8 ore ago
  • Notizie

GPT‑5 sta arrivando: novità incredibili e perché il CEO di OpenAI ha detto “sono terrorizzato”

Incredibile novità vedrà protagonista la nuova versione di Chat GPT: cosa riuscirà a fare ancora?…

11 ore ago
  • App e Videogiochi

Quando cancello una chat su WhatsApp l’altro lo vede? Devi fare attenzione al dettaglio

Quando cancello una chat su WhatSapp l'altro lo vede? Questa è una domanda che in…

14 ore ago
  • App e Videogiochi

Rivoluzione WhatsApp, la chat vocale di gruppo è uno spasso, ecco come funziona

Da alcuni mesi WhatsApp ha introdotto la possibilità di effettuare la chat vocale di gruppo,…

15 ore ago