Lavoratori+robot+al+posto+degli+umani%3A+la+rivoluzione+nelle+fabbriche+Sony
cellulariit
/lavoratori-robot-sony/amp/
Sony

Lavoratori robot al posto degli umani: la rivoluzione nelle fabbriche Sony

Published by
Lidia Sonsini

Sony sperimenterà con i robot: la fabbrica principale in Malesia userà lavoratori artificiali in molti passaggi dell’assemblaggio di TV.

(Unsplash)

Kimio Maki, il responsabile della divisione Consumer di Sony, ha rivelato in un’intervista al Financial Times le ultime novità sui piani della multinazionale giapponese. Sony ha passato degli anni difficili, e la divisione di Maki in particolare ha sentito le conseguenze dei conti in ribasso.

Gli OLED e la concentrazione sulla digitalizzazione hanno risollevato le vendite dell’azienda, ma non sono sufficienti: Sony punta ad una rivoluzione più significativa, che avverrà in primo luogo sulle linee di assemblaggio. La fabbrica di TV principale, situata in Malesia, sarà la prima a sperimentare l’implementazione di robot per sostituire i lavoratori umani in alcuni passaggi stategici dell’assemblamento dei prodotti.

LEGGI ANCHE >>> Apple, era ora! Con iOS 15 verrà risolto un problema atavico

TV assemblate dai robot: Sony verso l’automazione

(Unsplash)

Secondo Kimio Maki, la sostituzione del lavoro umano con quello di appositi robot consentirà un risparmio significativo: per l’anno fiscale 2023, sono previsti circa il 70% dei costi di produzione rispetto al 2018, il turning point di Sony che, quell’anno, è stata protagonista di una ristrutturazione aziendale.

L’uso dell’automazione permetterà non solo il risparmio economico, ma anche di tempo e risorse preziose grazie alla maggiore precisione del lavoro dei robot: la catena di montaggio soffre, a volte, di difettosità dovute alle connessioni non sempre precise.

LEGGI ANCHE >>> Phishing nelle app di messaggistica, WhatsApp è in testa alla classifica

Più velocità, più precisione, per un costo minore: i piani per la rivoluzione nelle fabbriche sono solo all’inizio e potrebbero riguardare presto anche la produzione di smartphone e fotocamere, anche se prevedono passaggi più difficili da automatizzare a causa delle dimensioni ridotte di questi dispositivi.

Published by
Lidia Sonsini

Recent Posts

  • Apple

Apple rompe il silenzio: in arrivo tre novità che nessuno si aspettava

Ancora una grandissima sorpresa in arrivo dal mondo Apple: la casa di Cupertino rompe il…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

Come fare telefonate se non c’è campo? Ecco i trucchi per telefonare anche quando non c’è segnale

Anche in assenza di segnale, è possibile restare connessi e usare la rete Internet per…

5 ore ago
  • Smartphone

Hai dei vecchi cellulari nel cassetto? Ecco quanto valgono davvero i telefoni vintage

Il fascino del passato e la nostalgia per i primi cellulari hanno creato un vero…

6 ore ago
  • Samsung

One UI 8.5 promette miracoli: verità o solo un’illusione per i Galaxy?

Continuano ad emergere informazioni sulle funzionalità che verranno aggiunte con One UI 8.5 sui dispositivi…

7 ore ago
  • Non solo cellulari

Pensioni, nel 2026 arriva l’aumento: oltre 250 euro sulle minime

Una buona notizia per chi percepisce la pensione minima: nel 2026 arriva l’aumento.  Chi percepisce…

10 ore ago
  • Elettronica

Serratura a prova di ladri, non entreranno mai più in casa tua: preparati a gettare via le chiavi

Adottare una serratura che possa essere comoda, smart e soprattutto sicura è il desiderio di…

11 ore ago