L%26%23039%3BApp+di+Facebook+non+%26egrave%3B+ecologica%2C+perch%26eacute%3B+prosciuga+la+batteria+dello+smartphone
cellulariit
/lapp-di-facebook-non-ecologica-perch-prosciuga-la-batteria-dello-smartphone/amp/

L'App di Facebook non è ecologica, perché prosciuga la batteria dello smartphone

Published by
web developer

Secondo il Guardian disinstallare da uno smartphone Android l'App del social network permetterebbe di risparmiare il 20% di batteria, mentre sull’iPhone si parla di un risparmio di quasi il 15%.

Secondo il Guardian l’applicazione di Facebook scarica la batteria del cellulare; infatti pare che disinstallare da uno smartphone Android l’app del social network permetterebbe al possessore di risparmiare il 20% di batteria, mentre sull’iPhone si parla di un risparmio di quasi il 15%.

Il famoso quotidiano inglese riferisce che sia i bloggers che i normali utenti Android analizzando il comportamento delle App di Facebook, cioè Facebook e Facebook Messenger, hanno scoperto che la loro disinstallazione  arrecherebbe tutta una serie di benefici, non ultimo quello di liberarsi dalla dipendenza da  smartphone.

Infatti, la rimozione dell’App di Facebook permetterebbe un avvio fino al 15% più rapido delle altre applicazioni, questo perché probabilmente l’App del social di Zuckerberg  in generale ha un impatto negativo sulle prestazioni dello smartphone, poiché l’App di Facebook ha un’attività in background molto elevata con l’effetto di rallentare gli altri servizi  offerti dal sistema Android.

Una possibilità alternativa all’utilizzo dell’App potrebbe essere quella di accedere a  Facebook attraverso il browser Chrome, considerando che i più recenti aggiornamenti offrono l’esperienza molto simile a quella dell’applicazione.

Sembra inoltre che l’utilizzo di Metal, una diversa applicazione che viene utilizzata per accedere a Facebook abbia un impatto migliore sulla batteria, con un risparmio che tocca il 20%.

Per quanto riguarda il sistema iOS, la stessa cosa avviene grazie all’applicazione Safari; infatti il giornalista Samuel Gibbs del Guardian scrive nel suo articolo di avere scoperto che disinstallando Facebook e passando a Safari si risparmia il 15% di batteria del suo  iPhone. Questo test è stato effettuato anche su altri dispositivi riscontrando il medesimo risultato. Secondo Gibbs tramite l’applicazione Safari Facebook mobile è perfettamente fruibile, tranne per una piccola restrizione nella condivisione di foto o video, che necessita alcuni passaggi in più.

Come risposta un portavoce della società TechCrunch ha confermato in una dichiarazione che Facebook spera di essere in grado di rilasciare presto un aggiornamento per l’app per iOS. Il portavoce di techCrunch, infatti, ha dichiarato: “Abbiamo ricevuto feedback da alcune persone che lamentano di avere problemi di batteria con la nostra app per iOS. Stiamo cercando di capire il problema e spero che una soluzione venga trovata presto”.

Il co-fondatore del sercizio Circa, Matt Galligan, invece, ha definito ridicolo il consumo della batteria da parte dell’App Facebook poiché l’applicazione è stata responsabile del 15 per cento del consumo totale della batteria nel corso di un periodo di una settimana, nonostante abbia disattivato il funzionamento continuato dell’App anche in background.

Federico Viticci di MacStories ha ipotizzato che l’eccessivo consumo della batteria è dovuto al fatto che nella timeline possono rimanere delle sessioni audio avviate “ogni volta che un video viene riprodotto in app”. Infatti, i video vengono eseguiti automaticamente per impostazione predefinita con l’audio muto in background. E’ possibile disattivare l’autoplay dei video, ma questa impostazioni non la conoscono in molti.

Viticci ha spiegato che “per impostazione predefinita i video su Facebook sono in auto-play, sia su Wi-Fi che su rete mobile e poche persone si sono mai prese la briga di spegnerlo, il che significa che c’è un’alta probabilità che l’applicazione Facebook possa sempre trovare un modo per riprodurre un video, riprodurre audio in background e consumare energia per svolgere attività in background.

Published by
web developer

Recent Posts

  • App e Videogiochi

WhatsApp diventa “liquido”: provata la nuova grafica su iOS 26

La nuova interfaccia grafica di Apple, in arrivo con il sistema operativo iOS 26 modifica…

7 minuti ago
  • App e Videogiochi

GTA 6 rischia grosso: il suo peggior nemico è proprio lui

Tutti sono convinti che GTA6 possa annientare le vendite degli altri videogiochi, ma il successo…

3 ore ago
  • Apple

Non crederai mai a come collegare le Apple AirPods alla PlayStation 5 così facilmente! Ecco il tutorial che ti cambierà la vita

Collegare le Apple AirPods alla PlayStation 5 non è così difficile come potrebbe sembrare. Ma…

6 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, come scoprire con quale nome ti ha salvato in rubrica? Il trucco segreto che nessuno ti ha mai detto

Ci sono dei trucchi per cercare di capire come il tuo nome è stato salvato…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

iPhone diventa telecomando universale: spegni il vecchio controller

Con un piccolo trucco il tuo iPhone diventa anche un comodo telecomando universale per la…

8 ore ago
  • Non solo cellulari

Pignoramento dello stipendio: ecco chi rischia veramente questa nuova misura

Alcuni lavoratori rischiano il pignoramento dello stipendio: ecco a chi si applica questa nuova misura. …

11 ore ago