Land+of+Giants%2C+focus+Meta%3A+i+nemici+di+Zuckerberg%2C+la+trasformazione+e+il+futuro+nel+Metaverso
cellulariit
/land-of-giants-focus-meta-i-nemici-di-zuckerberg-la-trasformazione-e-il-futuro-nel-metaverso/amp/
Notizie

Land of Giants, focus Meta: i nemici di Zuckerberg, la trasformazione e il futuro nel Metaverso

Published by
Antonino Gallo

Sotto la guida di Mark Zuckerberg, Meta sta cercando di passare dalla sua complicata eredità di società di social media a una visione futuristica del Metaverso che mira a rimodellare il futuro di internet.

Meta – Adobe Stock

Questa transizione sta avvenendo mentre le critiche da parte di utenti, autorità di regolamentazione e persino i suoi stessi ex dipendenti, sono ai massimi livelli. Sono anni che gli anti Zuckerberg inneggiano contro Meta, in tutte le sue sfaccettature: Facebook, Messenger, Instagram, WhatsApp, tutti social nocivi per la salute mentale degli adolescenti. E non.

La nuova stagione del premiato podcast narrativo Land of the Giants di Vox Media Podcast Network debutterà la prossima settimana, il 13 luglio. Questa volta, il corrispondente senior di Recode Shirin Ghaffary e il vicedirettore di The Verge, Alex Heath, si sono uniti per raccontare la storia di Meta, in un momento cruciale della sua storia.

Viaggio all’interno di Meta: come è nata, com’è e come sarà

Meta – Adobe Stock

Sono in tanti a volerne la testa: chi per raccogliere la sua eredità, chi semplicemente per il gusto di vederla smantellata. Nel frattempo, gli affari di Zuckerberg non stanno andando per il verso giusto. Facebook oramai ha perso le tracce di TikTok, Instagram ha provato a reggere il passo del social numero uno al mondo, nonché pagina più vista (addirittura più di Google) nel 2021. Da qui l’inevitabile trasformazione di Meta, sempre più convinta a ripensare completamente il suo approccio ai social media.

La nuova stagione di Land of the Giants promette di entrare nel mondo che fu, che è attuale e dove vuole arrivare Meta, offrendo rapporti originali sulle sfide attuali di Meta e sul futuro che sta costruendo.

I co-conduttori del podcast già osannato saranno proprio Shirin Ghaffary (vice direttore di Recode) e Alex Heath (corrispettivo di The Verge), che esploreranno i momenti critici di ciò che prima si chiama semplicemente Facebook, ora Meta: dalla sua origine come una startup scadente a un colosso tecnologico.

Un viaggio dunque all’interno del colosso californiano, grazie ai contributo dei dirigenti attuali ed ex, tra cui il massimo dirigente politico di Meta Nick Clegg e il capo di WhatsApp Will Cathcart, oltre a critici e leader preminenti al di fuori dell’azienda come l’informatore Frances Haugen e Zynga fondatore Mark Pincus. Un focus, a partire dal 13 luglio, tutto da seguire.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Samsung

Addio alla carta d’identità fisica: i tuoi documenti diventano digitali grazie a Samsung

Samsung sta testando una succosa novità che permetterebbe agli utenti di dire addio ai documenti…

54 minuti ago
  • Google

Google Maps non è come pensavi: da sempre ti nasconde queste funzioni segrete

Google Maps non è come pensavi, ci sono funzioni segrete che quasi nessuno conosce: scopriamole…

2 ore ago
  • Samsung

La nuova “Galassia” Samsung trapela online: cosa sappiamo del nuovo Galaxy S26

Continuano a trapelare informazioni sul nuovo corso degli smartphone top di gamma di Samsung: per…

3 ore ago
  • Google

Google “svende” lo smartphone: Pixel 10, l’offerta lampo sta per scadere

Stai cercando un telefono di fascia alta e non sai cosa scegliere? La variabile di…

4 ore ago
  • Windows

Windows 11 sotto accusa: il trucco per liberarsi dalla crittografia forzata che infastidisce tutti

Forse non lo sai ma Microsoft impone di base il funzionamento della crittografia dei dati.…

13 ore ago
  • Notizie

Dalla Cina arriva un robot troppo umano: il web trema, anche per il suo costo alla portata di tutti

Dalla Cina arriva un robot 'troppo umano', è davvero somigliante a noi e il suo…

14 ore ago