Anche gli smartphone possono provocare allergie. I massimi esperti in materia, riuniti a Genova lo scorso ottobre in occasione del Congresso internazionale di Allergologia “Highlights in Allergy and Respiratory Diseases”, sembrano essere tutti concordi nell’affermare che un terzo dei moderni cellulari vengono realizzati con almeno uno dei due allergeni.
Secondo un recente studio presentato all’American College of Allergy, un noto produttore di telefonini, proprio a causa dell’utilizzo di nichel e cobalto all’interno dei propri modelli, avrebbe procurato reazioni allergiche a molti soggetti sensibili.
“Le persone che riconoscono i primi sintomi di allergia – consigliano i medici – dovrebbero considerare soluzioni alternative e, nel frattempo, evitare conversazioni prolungate o il contatto costante con il terminale”. I rischi sono quelli di eczemi e lesioni della pelle.
Come uscire dal lavoro a 57 anni, ben 10 anni prima del normale: così vai…
Prepara il tuo magnifico iPhone per iOS 26: tutti i trucchi da conoscere prima di…
Con un errore banalissimo rischi di farti pignorare la casa: ecco a cosa fare attenzione…
La giornalista chiese a Steve Jobs dell’iPhone un anno prima che qualcuno ne sapesse l’esistenza…
Questo numero di telefono sembra legittimo ma non devi mai rispondere e non devi richiamare.…
Cosa potrebbe mai succedere se vai in giro con il cellulare in tasca?Niente, vero? sbagliato.…