Il costo degli smartphone top di gamma continua a lievitare e ha raggiunto soglie da record. Ecco la top 10 dei device con il prezzo di listino più alto in assoluto
In questi primi mesi del 2022, i principali marchi di telefonia hanno già lanciato tanti nuovi modelli decisamente interessanti. E si parla tanto dei top di gamma di Samsung e Xiaomi quanto dei modelli entry level, senza dimenticare tutti i device in uscita entro la fine dell’anno. Basti pensare all’iPhone 14, tra i più attesi in assoluto.
A far storcere il naso ai consumatori è – come da qualche anno a questa parte – il prezzo. Specifiche tecniche più avanzate e materiali di livello richiedono costi di produzione maggiore, che si traducono in spese più alte per gli utenti finali. Questa è la top 10 dei dispositivi ad oggi più onerosi in assoluto.
Al primo posto nella classifica degli smartphone più costosi in assoluto, troviamo l’OPPO Find X2 Pro Lamborghini Edition. Lo si può trovare su Amazon alla “modica” cifra di 3499 euro, per uno dei pezzi più ricercati. Secondo posto per il foldable Huawei Mate XS, anch’esso disponibile su Amazon a 2000 euro. Sul sito ufficiale dell’azienda viene menzionato, ma al momento pare non essere disponibile.
Chiude il podio il Galaxy Z Fold 3 5G di Samsung, presentato lo scorso anno e acquistabile a 1949 euro. Subito fuori dal podio l’iPhone 13 Pro Max da 1 TB, in vendita sul sito ufficiale di Apple a 1869 euro. E poi Motorola Razr 5G, Galaxy S21 Ultra 5G e Xiaomi Mi 11 Ultra 5G, rispettivamente a 1600, 1459 e 1399 euro. A chiudere la classifica ci pensano il Sony Xperia 1 III, l’Asus ROG Phone 5S Pro e il OnePlus9 Pro 5G Pine Green, con cifre che oscillano tra i 1299 e 1286 euro.
Prima ancora che PS6 arrivi nei nostri soggiorni possiamo cominciare a immaginare come sarà. DENTRO.…
Se ci sono dei video su YouTube che vorresti salvare, sappi che è possibile farlo…
Quando inviamo messaggi vocali su WhatsApp, potrebbe capitare di voler sapere se questi sono stati…
Ciascuno di noi scatta numerosi screenshot nel corso delle settimane, dei mesi e degli anni,…
L’INPS deve tanti soldi a diversi pensionati fra aumenti ed arretrati: ecco perché e a…
Non bastava il phishing classico ad allarmare i consumatori, è arrivato da poco il phishing…