La+soluzione+pi%C3%B9+economica+per+navigare+su+internet%3A+spegni+il+modem+e+capirai+perch%C3%A8
cellulariit
/la-soluzione-piu-economica-per-navigare-su-internet-spegni-il-modem-e-capirai-perche/amp/
Non solo cellulari

La soluzione più economica per navigare su internet: spegni il modem e capirai perchè

Published by
Pasquale Conte

Navigare su internet e risparmiare? Un connubio possibile, seguendo una soluzione semplice e veloce. Iniziate a spegnere il modo e ad attuare tutte le mosse necessarie, noterete sin da subito un calo dei costi

Avere una connessione ad internet performante è diventato al giorno d’oggi indispensabile. Tra chi ne ha bisogno per lavorare, chi per seguire le lezioni scolastiche o universitarie, chi vuole navigare sui social network e così via, è bene saper scegliere la giusta promozione tra le tante offerte dai provider in Italia.

Se avete un’offerta per il WiFi in casa e volete risparmiare, c’è una comoda soluzione accessibile a quasi tutti e molto efficace (Adobe Stock)

Ce ne sono di ogni tipo, a seconda della propria zona di residenza e dalla copertura offerta. La fibra ottica è senza dubbio la soluzione migliore, in quanto riesce a garantire una buona velocità in download ed upload, a costi non troppo elevati. Volete risparmiare ancora di più? C’è una soluzione utile per avere meno costi sulla bolletta alla fine del mese.

Ecco come risparmiare col proprio modem WiFi

Modem inutile per navigare

Nulla di troppo complicato o di illegale, ma una soluzione utile che vi permetterà di risparmiare diversi euro sulla bolletta a fine mese. Il modem WiFi può rappresentare una spesa molto importante, motivo per cui è bene trovar alcune possibili mosse per pagare meno. Questa tecnica di cui vi parleremo non vale per tutti, in quanto ci sono dei requisiti da dover rispettare obbligatoriamente.

Se avete un’offerta per mobile con Giga illimitati, il consiglio è di attivare una rete HotSpot tramite il telefono. Così facendo, potrete navigare senza problemi. Vi consigliamo di applicarla però solo in casi estremi, in quanto il consumo di energia è molto alto e il trasferimento di documenti o file troppo pesanti non è così agevole.

Stando ad alcuni dati emersi, l’Italia è uno dei Paesi nei quali il costo dei Gigabyte è ancora basso. Ne ha parlato il portale Cable.co, dopo aver effettuato un’analisi con tutte le tariffe sul mercato a confronto. Se nel Belpaese si parla di circa 0,24 euro per Giga, in Francia si sale a 0,36 euro. In Spagna il prezzo sale a 1,10 euro, mentre in Germania addirittura 3 euro. Ma il primo posto in questa speciale graduatoria se lo aggiudica la Svizzera, con una somma di 4,65 euro totali.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Apple

iPhone 17 Air e Pro: Apple rompe gli schemi con due modelli incredibili

IPhone 17 Air e Pro, Apple pronta a rivoluzionare il mercato con due modelli incredibili:…

11 minuti ago
  • Non solo cellulari

Quando scrivi mischi maiuscole e minuscole? Ecco cosa significa secondo la psicologia

Se scrivi mischiando maiuscole e minuscole, ecco cosa dovresti sapere su di te: la psicologia…

1 ora ago
  • App e Videogiochi

GTA 6 ha la data di uscita ufficiale, il comunicato di Rockstar

C'è finalmente la data di uscita di GTA 6, il videogioco cult del quale finalmente…

3 ore ago
  • Smartphone

Samsung sorprende tutti: i telefoni che riceveranno Android 15 e chi resta fuori

La lista dei device prodotti da Samsung e che avranno la possibilità di passare ad…

6 ore ago
  • App e Videogiochi

Game of Thrones: Kingsroad è all’altezza delle aspettative? Diamo uno sguardo al gioco

Il prossimo 21 maggio Game of Thrones: Kingsroad uscirà finalmente dalla fase early access per…

7 ore ago
  • Non solo cellulari

Come migliorare la connessione Wi-Fi del PC: i trucchi che funzionano davvero

La connessione Wi-Fi può essere migliorata, provando alcuni trucchi facili e veloci che potrebbero risolvere…

10 ore ago