BlackBerry perde un pezzo da novanta. Dopo quasi cinque anni all’interno della compagnia canadese come product manager BlackBerry World e BBM, dallo scorso primo febbraio, Alex Kinsella ha preferito iniziare una nuova avventura con la startup Thalmic Labs.
Insieme al resto del team di Thalmic Labs, Kinsella si occuperà dello sviluppo di uno speciale braccialetto chiamato Myo in grado riconoscere i movimenti delle mani e di convertirli in comandi per smartphone e tablet al posto delle gesture.
I fan della casa di Waterloo ricorderanno probabilmente il manager per la presentazione del client nativo di Facebook sul Playbook o per il recente annuncio tramite Twitter dell’arrivo di Whatsapp nel BlackBerry World. Durante la sua esperienza in BlackBerry, Kinsella si è anche distinto per il prezioso contributo nell’ideazione della piattaforma BlackBerry 10.
Da alcuni mesi WhatsApp ha introdotto la possibilità di effettuare la chat vocale di gruppo,…
Lo SPID non sarà più gratuito: bisognerà pagare un costo annuale e sempre più gestori…
Fai davvero molta attenzione quando procedi con degli acquisti online, perché se non verifichi queste…
In seguito al nuovo accordo commerciale stipulato da Amazon, sul sito di e-commerce cambia in…
Dai controlli sulla pasta dell’Eurospin è emersa una realtà diversa da quella che credi: ecco…
Mandare un figlio all’Università comporta spese non indifferenti: così lo fai senza pagare 1 euro,…