BlackBerry perde un pezzo da novanta. Dopo quasi cinque anni all’interno della compagnia canadese come product manager BlackBerry World e BBM, dallo scorso primo febbraio, Alex Kinsella ha preferito iniziare una nuova avventura con la startup Thalmic Labs.
Insieme al resto del team di Thalmic Labs, Kinsella si occuperà dello sviluppo di uno speciale braccialetto chiamato Myo in grado riconoscere i movimenti delle mani e di convertirli in comandi per smartphone e tablet al posto delle gesture.
I fan della casa di Waterloo ricorderanno probabilmente il manager per la presentazione del client nativo di Facebook sul Playbook o per il recente annuncio tramite Twitter dell’arrivo di Whatsapp nel BlackBerry World. Durante la sua esperienza in BlackBerry, Kinsella si è anche distinto per il prezioso contributo nell’ideazione della piattaforma BlackBerry 10.
Quando un’app si chiude da sola sullo smartphone, le cause possono essere diverse. Capire cosa…
Preparare il cellulare prima di buttarlo è fondamentale per proteggere la privacy e ridurre l’impatto…
Clamoroso Apple, indiscrezione paurosa: il prossimo iPhone dirà addio ai tasti per sempre, le ultimissime.…
Google ha deciso di cambiare faccia: l'azienda di Mountain View ha approvato un cambiamento epocale…
WhatsApp sta per predisporre una piccola rivoluzione. Presto arriverà la svolta che cambierà le nostre…
Una svolta epocale sta per sconvolgere il mercato della telefonica globale: un nuovo competitor, fino…