La+salute+del+cervello+%C3%A8+legata+a+quella+del+cuore%3A+l%26%238217%3Bincredibile+scoperta+degli+scienziati
cellulariit
/la-salute-del-cervello-e-legata-a-quella-del-cuore-lincredibile-scoperta-degli-scienziati/amp/
Non solo cellulari

La salute del cervello è legata a quella del cuore: l’incredibile scoperta degli scienziati

Published by
Enrico Del Sero

Il segreto per un cervello sano è prendersi cura del proprio cuore. Ed è anche la chiave per rimanere in forma con l’età che avanza. Parola di esperto.  

Se guardandovi intorno avete l’impressione che ci siano più persone affette da demenza rispetto agli anni passati, non vi sbagliate. In questo momento 6,5 milioni di americani di età pari o superiore a 65 anni convivono con tale patologia, e si prevede che entro il 2050 il numero salirà a 12,7 milioni, secondo l’Alzheimer’s Association. Il motivo è soprattutto uno: lo stato di salute del nostro cuore. Il cervello ha bisogno di carburante per funzionare e si riempie quando il cuore pompa molto ossigeno e sangue contenente glucosio verso l’alto, afferma Constantino Iadecola, direttore del Feil Family Brain and Mind Research Institute alla Weill Cornell Medicine. Ma il cervello non ha riserve di questa risorsa cruciale.

Il cervello ha bisogno di carburante per funzionare e si riempie quando il cuore pompa molto ossigeno e sangue contenente glucosio verso l’alto (Pixabay – Cellulari.it)

Il cuore e i vasi sanguigni sono come linee di approvvigionamento per una città remota senza silos di grano, dice il dottor Iadecola. “Se i binari non funzionano, la città non mangia e la gente muore di fame”. I fattori dello stile di vita che mantengono il cuore in buona forma sono gli stessi che possono ridurre drasticamente il rischio di problemi di salute del cervello con l’avanzare dell’età. Sebbene non esista una cura per la demenza, “prendere provvedimenti per prevenire le malattie cardiache può avere un grande impatto sui disturbi cognitivi”, spiega Rebecca Gottesman, Ph.D., ricercatrice senior e capo del dipartimento Ictus del National Institute of Neurological Disorders and Stroke.

Quel filo sottile tra cuore e cervello

La nostra forma fisica cardiovascolare può essere il fattore più importante per mantenere la mente acuta ne lungo periodo. Le evidenze scientifiche supportano in modo schiacciante questa intuizione: in uno studio finlandese , le persone con le migliori analisi cardiovascolari nella mezza età hanno ridotto il rischio di sviluppare la demenza in età più avanzata fino al 40% rispetto a coloro che avevano analisi peggiori. In un altro studio, i ricercatori svedesi hanno scoperto che più rapidamente le persone sviluppano fattori di rischio cardiovascolare, maggiore è la probabilità di contrarre l’Alzheimer e la demenza.

La demenza può verificarsi quando il cervello non riceve abbastanza sangue a causa di arterie ostruite o danneggiate o perché il cuore è debole.  (Pixabay – Cellulari.it)

Ma questo non è solo un problema delle persone anziane: uno studio sulle abitudini salutari per il cuore, questa volta nei giovani-adulti, ha mostrato che coloro che praticavano più di queste azioni positive riportavano meno cambiamenti nei vasi sanguigni del cervello, un parametro utile a valutare il rischio di demenza. “Quello che fai quando sei giovane è estremamente importante”, afferma il dottor Gottesman, forse anche di più che prendersi cura dei fattori di rischio più avanti nella vita”. Una statistica spaventosa dice però che circa 1 persona su 2 presenta uno o più dei tre grandi fattori di rischio di malattie cardiache: pressione alta, colesterolo alto e abitudine al fumo, secondo i Centers for Disease Control and Prevention.

La demenza può verificarsi quando il cervello non riceve abbastanza sangue a causa di arterie ostruite o danneggiate o perché il cuore è debole. “Ogni minuto in cui il cervello non riceve abbastanza sangue, la funzione cognitiva è compromessa”, afferma il dott. Iadecola. Se la salute cardiovascolare migliora, anche la funzione cognitiva può farlo. “Ma se i livelli ematici si riducono anche solo marginalmente per mesi o anni, alcune aree del cervello sono soggette a danni permanenti”, aggiunge. A seconda della regione interessata, potrebbe essere necessario più tempo per eseguire un calcolo, oppure può risultare impossibile prendere una decisione di fronte a scelte complesse. I problemi vascolari possono anche contribuire alla malattia di Alzheimer e al Parkinson. Il cambiamento dello stile di vita comincia adesso.

 

Published by
Enrico Del Sero

Recent Posts

  • Apple

iOS 26 cambia le regole: CarPlay ora fa cose che Apple non aveva mai osato

Ancora novità inaspettate dal mondo Apple, iOS 26 cambia le regole: CarPlay adesso fa cose…

13 minuti ago
  • Non solo cellulari

Nuovo bonus in busta paga da settembre: l’importo e per chi è disponibile

Da settembre ci sarà un nuovo bonus in busta paga: ecco gli importi e chi…

1 ora ago
  • Streaming

Le migliori serie tv dell’estate 2025 da non perdere tra prime visioni e stagioni da recuperare

Fanno compagnia a chi non è andato in vacanza e colmano il grande vuoto dei…

3 ore ago
  • Non solo cellulari

Nuova sanatoria per le Partite Iva, chi può aderire e come procedere

Tutto sulla nuova sanatoria per le Partite Iva: ecco chi può aderire e come farlo. …

9 ore ago
  • Smartphone

Sono stati i telefoni più venduti dell’estate: e tra loro c’è una sorpresa, nessuno avrebbe puntato su di lui

Stai ancora cercando il tuo smartphone nuovo? Puoi farti aiutare dalla classifica dei più venduti…

11 ore ago
  • Smartphone

Mettere la pellicola allo smartphone può far davvero infuriare: così ci metti 10 secondi ed è perfetta

Mettere la pellicola allo smartphone è fondamentale per proteggere lo schermo, ma metterla può essere…

12 ore ago