La+realt%C3%A0+virtuale+provoca+danni+alle+ossa%3A+lo+afferma+un+recente+studio
cellulariit
/la-realta-virtuale-provoca-danni-alle-ossa-lo-afferma-un-recente-studio/amp/
Non solo cellulari

La realtà virtuale provoca danni alle ossa: lo afferma un recente studio

Published by
Pasquale Conte

La tanto discussa realtà virtuale porta anche ad effetti collaterali. Stando a quanto affermato da uno studio, ci sarebbero diverse evidenze di danni alle ossa

La notizia è stata lanciata dal Wall Street Journal, che ha voluto mettere in evidenza i tanti incidenti domestici che si sono verificati a causa della realtà aumentata. Sono soprattutto i visori VR a provocare problemi, con persone che appoggiano male i piedi o finiscono contro ostacoli esterni.

La realtà virtuale sta causando un numero sempre maggiore di incidenti domestici (Adobe Stock)

Già ai tempi della Wii si iniziò a parlare di infortuni dovuti ai videogiochi, ma ora il discorso è diverso. Una volta che l’utente indossa il casco VR, tutto il mondo circostante viene completamente oscurato. Il movimento per interagire con il videogame è poi un altro elemento importante, come evidenziato dallo studio.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Studio dell’ISS conferma: “Tenere a distanza gli iPhone 12 da pacemaker e defibrillatori”

Danni provocati dalla realtà virtuale, scatta l’allarme

I dati preoccupanti che sono stati segnalati dal Wall Street Journal (Pixabay)

Ci sono già diversi casi a riguardo, segnalati dal Wall Street Journal. Jake Masters si è lussato una spalla e ha dovuto fare fisioterapia a causa della realtà virtuale. Stava combattendo in un Colosseo virtuale, e non ha potuto evitare alcuni oggetti circostanti. “La prossima volta lasserà che la tigre mi mangi” ha ironizzato lo stesso Masters ai microfoni del WSJ.

Ma c’è anche molto altro. Tra persone infortunatesi per cadute e altre per contatti con oggetti, la lista continua ad allungarsi. In Germania, un 31enne si è rotto l’osso del colosso semplicemente per un movimento sbagliato di spalle, braccia e testa.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Le migliori offerte ricaricabili a meno di 5 euro al mese di febbraio 2022

Senza dimenticare la cosiddetta “sindrome del braccio del gorilla”, che si evidenzia quando vengono tenute le braccia alzate per troppo tempo. Ma come fare dunque per tutelarsi? Le guide dei visori di realtà aumentata sottolineano l’importanza di prendersi delle pause. Gli aggiornamenti più recenti del sistema operativo, inoltre, hanno introdotto una funzione che segnala in cuffia quando oggetti, persone o animali sono nelle vicinanze.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • App e Videogiochi

App PostePay e Bancoposta non saranno più operative: da quando

Tra qualche giorno le due app principali dei correntisti di Poste Italiane non funzioneranno più:…

11 ore ago
  • App e Videogiochi

Google rivoluziona la ricerca: scopri la novità che cambierà tutto

Google continua a sperimentare con la ricerca e l'ultima novità in ordine di tempo potrebbe…

14 ore ago
  • Social

Come liberare lo spazio di WhatsApp? Il trucco per recuperare giga di memoria

WhatsApp può occupare diversi giga preziosi. Ci sono, però, dei trucchi per liberare spazio sullo…

18 ore ago
  • Notizie

Prezzi sbagliati su Amazon: il trucco segreto per trovare offerte folli

Capita spesso che gli articoli caricati su Amazon presentino degli errori di prezzo e questo…

19 ore ago
  • Non solo cellulari

Pensavo di far bene alla mia salute mangiando frutta e verdura: poi ho scoperto che queste sono piene di pesticidi

Frutta e verdura che porti ogni giorno in tavola non fanno così bene come credi:…

22 ore ago
  • Non solo cellulari

Stanno per spegnere Postepay: cosa succede dal 1 luglio ai clienti delle Poste

Una notizia destabilizzante per i clienti delle Poste dato che dal 1 luglio cambierà tutto:…

1 giorno ago