La+psicologa+mi+ha+aperto+gli+occhi+e+mi+ha+spiegato+il+vero+motivo+per+cui+ero+ossessionata+dagli+stati+di+Whatsapp
cellulariit
/la-psicologa-mi-ha-aperto-gli-occhi-e-mi-ha-spiegato-il-vero-motivo-per-cui-ero-ossessionata-dagli-stati-di-whatsapp/amp/
Non solo cellulari

La psicologa mi ha aperto gli occhi e mi ha spiegato il vero motivo per cui ero ossessionata dagli stati di Whatsapp

Published by
Valeria Scirpoli

Aggiornare sempre gli stati Whatsapp ha un motivo psicologico profondo (anzi più di uno): ecco perché lo fai e di cosa si tratta.

Ormai gli smartphone sono diventati una nostra appendice, potremmo dire, tanto che è davvero sottile la linea fra un uso sano e consapevole di questo strumento e una vera e propria dipendenza. La dipendenza, infatti, è legata all’uso dei social. 

La psicologa mi ha aperto gli occhi e mi ha spiegato il vero motivo per cui ero ossessionata dagli stati di Whatsapp – cellulari.it

Whatsapp sta diventando sempre più un social, se pensiamo per esempio agli stati che possiamo aggiornare in ogni momento della giornata. Si tratta di “storie” (come quelle di Instagram) che durano 24 ore. C’è chi ne è così ossessionato che aggiorna costantemente lo stato ed ecco il motivo psicologico che si nasconde dietro questo comportamento. 

Perché aggiorni sempre gli stati Whatsapp secondo la psicologia

In effetti aggiornare gli stati di Whatsapp può diventare una vera e propria ossessione tanto da richiedere l’“intervento” di uno psicologo. Infatti, ci sono diversi motivi per cui si tende ad aggiornare lo stato su questa app di messaggistica istantanea.

Perché aggiorni sempre gli stati Whatsapp secondo la psicologia – cellulari.it

Il primo motivo per cui una persona tende a postare contenuti e aggiornare lo stato su Whatsapp è legato alla voglia di ricevere convalida esterna, approvazione da parte degli altri e soprattutto cercare di influenzare il modo in cui gli altri ci vedono. La psicologia sottolinea come la nostra attività digitale o online sia legata proprio alla necessità di appartenenza e come serva per far notare agli altri la nostra presenza.

Si tratta quindi di un tentativo di rafforzare i legami sociali ed emotivi, mostrando indirettamente il desiderio di essere riconosciuti e accettati dagli altri. Secondo la psicologia, ricevere reazioni, commenti o persino visualizzazioni sui social network può diventare un rinforzo che ha un impatto diretto sull’autostima. Il benessere emotivo può a questo punto essere strettamente dipendente dall’uso dei social, il che non è propriamente positivo. 

Infatti, spesso sui social si cercano di veicolare dei messaggi per proiettare un’immagine specifica di se stessi, così da controllare la percezione che gli altri hanno di noi. La psicologia la interpreta come una strategia sociale che, sebbene naturale, può diventare problematica quando si basa su confronti costanti o sulla ricerca eccessiva di approvazione.

Infine, molte volte si postano dei contenuti indirizzandoli ad una persona specifica. Ciò dimostra come i social network non siano solo uno spazio in cui si può comunicare apertamente ma anche in cui si può interagire in modo più simbolico ed emotivo. È importante quindi capire quando l’uso di piattaforme come Whatsapp e Instagram, in merito soprattutto al postare contenuti e storie, sia sano oppure legato ad una forma di dipendenza che andrebbe indagata dal punto di vista psicologico. 

Published by
Valeria Scirpoli

Recent Posts

  • Google

Il trucco che pochi conoscono per rendere un Chromebook davvero sicuro

Negli anni i Chromebook si sono guadagnati un posto nel cuore degli utilizzatori di PC…

7 ore ago
  • Huawei

Huawei alza l’asticella con HarmonyOS 6: la rivoluzione silenziosa è iniziata

Grandissima novità sul fronte Huawei, l'azienda cinese alza l'asticella con HarmonyOS 6: cosa cambia per…

8 ore ago
  • Non solo cellulari

Miglior scheda video da comprare oggi: la lista finale del 2025

Stai cercando una scheda video, anche in vista del black friday, ma non sai quale…

10 ore ago
  • App e Videogiochi

Spotify novità incredibili: ora ti dice anche dove e quando andare ai concerti

Spotify punta forte sull'unificare il servizio di streaming musicale a quello di condivisione, feedback e…

11 ore ago
  • Smartphone

Come usare il cellulare come telecomando per controllare tutto: il metodo che pochi conoscono

Un semplice trucco permette di usare il cellulare come telecomando universale, sfruttando app per comandare…

14 ore ago
  • App e Videogiochi

Come mettere le chat di WhatsApp più frequenti sulla Home del telefono: il trucco che semplifica tutto

WhatsApp nasconde una funzione utile. Con alcuni step, è possibile mettere le chat più frequenti…

15 ore ago