La+prima+stampante+molecolare+per+bevande%3A+dal+caff%C3%A8+alle+bevande.+E+il+prezzo+non+%C3%A8+affatto+esoso
cellulariit
/la-prima-stampante-molecolare-per-bevande-dal-caffe-alle-bevande-e-il-prezzo-non-e-affatto-esoso/amp/
Non solo cellulari

La prima stampante molecolare per bevande: dal caffè alle bevande. E il prezzo non è affatto esoso

Published by
Antonino Gallo

Ci sono voluti un studio di circa tre anni, con la collaborazione di un team di scienziati. Tanta buona volontà per rendere fattibile qualcosa di mai visto prima, e un pizzico di sana follia per immaginare una casa smart a cui mancava una stampante molecolare in grado di produrre un numero considerevole di bevande.

E’ stata Cana, un nome di una città della Galilea che evoca le Sacre Scritture e la moltiplicazione del pane e guarda caso dei vini, a sviluppare di un’idea talmente incredibile da essere realizzata e lanciata a breve nel mercato.

Stampante 3D per bevande e caffè – Adobe Stock

Utilizzando un’unica cartuccia di aromi, la macchina di Cana può miscelare circa una migliaia di bevande: succhi, bibite, caffè freddo, bevande sportive, cocktail. E vino, naturalmente. Sembra fantascienza, ma è tutto vero.

Una nuova tecnologia di erogazione di liquidi microfluidici

Liquidi microfluidici – Adobe Stock)

Con Cana One, progettato per essere posizionato sul piano di lavoro della cucina, si potrà selezionare una bevanda da un’ampia gamma di tipi e marche usando il touchscreen. Personalizzazione dei livelli di alcol, caffeina e zucchero (le bevande alcoliche e contenenti caffeina possono essere bloccate dietro un PIN, a scanso di equivoci). Cana ha collaborato con marchi di bevande di tutto il mondo per creare qualcosa che si fatica a credere.

Un team di scienziati ha trascorso tre anni a studiare le bevande popolari a livello molecolare, ha rivelato Cana. I ricercatori hanno apparentemente isolato i composti traccia dietro il sapore e l’aroma, per usarli per creare una serie di ingredienti in grado di fornire un’ampia varietà di bevande.

ll sistema utilizza una “nuova tecnologia di erogazione di liquidi microfluidici per miscelare le bevande. Cana sostiene che almeno il 90% di ciò che beviamo è acqua con aggiunta di aromi, zucchero e alcol, per cui riducendo rifiuti e le emissioni associate, si aiutano le persone a evitare le bevande in bottiglia e in lattina. Tutto grazie a questa stampante molecolare.

Il cliente dovrà pagare a parte le miscele del dispositivo, in base al drink desiderato: ciascuno costerà tra 29 centesimi e 3 dollari, anche se Cana afferma che il prezzo medio sarà inferiore rispetto alle bevande in bottiglia con cui conviviamo. Il sistema richiede anche cartucce di zucchero e alcolici, entrambe sostituite automaticamente, e una bombola di CO2.

Fra i dire e il fare, però, c’è di mezzo un mondo. Un mondo fatto di gusto, ma anche di promesse da mantenere. Per il momento si sa che si dovrà abbattere il costo di 99 dollari, che è un credito rimborsabile. La stampante molecolare costerà molto meno del previsto o dell’immaginabile: 499 dollari, dice Cana, per i primi 10.000 ordini. Gli altri la pagheranno 799. La società prevede di iniziare a spedire la macchina all’inizio del 2023.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Apple

iPhone 17 Air e Pro: Apple rompe gli schemi con due modelli incredibili

IPhone 17 Air e Pro, Apple pronta a rivoluzionare il mercato con due modelli incredibili:…

13 minuti ago
  • Non solo cellulari

Quando scrivi mischi maiuscole e minuscole? Ecco cosa significa secondo la psicologia

Se scrivi mischiando maiuscole e minuscole, ecco cosa dovresti sapere su di te: la psicologia…

1 ora ago
  • App e Videogiochi

GTA 6 ha la data di uscita ufficiale, il comunicato di Rockstar

C'è finalmente la data di uscita di GTA 6, il videogioco cult del quale finalmente…

3 ore ago
  • Smartphone

Samsung sorprende tutti: i telefoni che riceveranno Android 15 e chi resta fuori

La lista dei device prodotti da Samsung e che avranno la possibilità di passare ad…

6 ore ago
  • App e Videogiochi

Game of Thrones: Kingsroad è all’altezza delle aspettative? Diamo uno sguardo al gioco

Il prossimo 21 maggio Game of Thrones: Kingsroad uscirà finalmente dalla fase early access per…

7 ore ago
  • Non solo cellulari

Come migliorare la connessione Wi-Fi del PC: i trucchi che funzionano davvero

La connessione Wi-Fi può essere migliorata, provando alcuni trucchi facili e veloci che potrebbero risolvere…

10 ore ago