La+nuova+truffa+Amazon%2C+dopo+il+Prime+Day+arriva+la+beffa+per+migliaia+di+utenti
cellulariit
/la-nuova-truffa-amazon-dopo-il-prime-day-arriva-la-beffa-per-migliaia-di-utenti/amp/
Notizie

La nuova truffa Amazon, dopo il Prime Day arriva la beffa per migliaia di utenti

Published by
Paolo Pontremolesi

La crescita delle truffe durante eventi come il Prime Day di Amazon richiede una maggiore consapevolezza da parte degli utenti.

Il Prime Day di Amazon è ormai noto per gli sconti eccezionali che offre ai suoi utenti. Questo evento annuale attira milioni di acquirenti in tutto il mondo, alla ricerca delle migliori offerte su una vasta gamma di prodotti. Con questo aumento di transazioni online, però, cresce anche il rischio di incappare in truffe ben orchestrate da malintenzionati che sfruttano l’entusiasmo degli acquirenti.

Il Prime Day di Amazon, ricco di sconti, attira anche truffatori online Cellulari.it

In un contesto dove le frodi online sono sempre più sofisticate, è quindi fondamentale essere ancora più vigili durante questo tipo di eventi. Gli utenti devono essere consapevoli delle possibili trappole che si nascondono dietro le offerte troppo allettanti. Le recenti segnalazioni di truffe durante le edizioni passate del Prime Day sottolineano l’importanza di prestare attenzione ai dettagli e di adottare misure preventive per evitare spiacevoli sorprese.

Attenzione alle offerte troppo belle per essere vere

Durante il Prime Day, una delle modalità di truffa più diffusa è abbastanza facile da riconoscere: si tratta delle offerte così convenienti da sembrare impossibili. Un caso emblematico, riportato dalla redazione di SmartWorld.it, riguarda un Meta Quest 3 venduto a soli 300€, un prezzo troppo basso rispetto al valore di mercato.

Questo tipo di inganno segue uno schema preciso: dopo l’acquisto su Amazon, l’acquirente viene contattato dal venditore, che sostiene di non aver potuto processare il pagamento e chiede di effettuare un bonifico bancario per completare la transazione. Effettuando il bonifico al di fuori di Amazon, il truffatore riceve i soldi e, chiaramente, non spedisce il prodotto.

Offerte troppo convenienti spesso nascondono truffe ben orchestrate Cellulari.it

Per evitare di cadere vittima di queste truffe, è fondamentale non effettuare mai pagamenti al di fuori di Amazon. Nessun venditore legittimo richiederà un bonifico bancario o un pagamento non gestito dalla piattaforma. Inoltre, è essenziale essere scettici di fronte a offerte troppo vantaggiose. Un prezzo significativamente inferiore al valore di mercato dovrebbe sempre insospettire.

Un altro aspetto rilevante è il problema dei venditori hackerati: i criminali rubano gli account dei venditori legittimi per truffare gli acquirenti. Un caso che ha fatto molto scalpore è quello del negozio Metal Idea, noto per le sue sculture in metallo. I truffatori, dopo aver rubato le credenziali, hanno inserito prodotti elettronici a prezzi stracciati, attirando numerosi acquirenti.

La truffa inizia spesso con una mail di phishing ben congegnata. Nel caso di Metal Idea, la titolare ha ricevuto una falsa email da Amazon mentre era in vacanza, preoccupata per un presunto ordine non spedito. Cliccando sul link e inserendo le credenziali, ha inconsapevolmente consegnato l’accesso del negozio ai truffatori. Da quel momento, i veri proprietari sono stati esclusi dal loro account Amazon, ricevendo continue chiamate da acquirenti truffati.

È quindi importante controllare attentamente l’URL dei link ricevuti e non fornire mai le proprie credenziali in risposta a email sospette. I truffatori migliorano continuamente le loro tecniche, rendendo le loro comunicazioni sempre più convincenti. La prudenza e la verifica accurata delle informazioni possono fare la differenza.

Published by
Paolo Pontremolesi

Recent Posts

  • Smartphone

Samsung Wallet e PagoPA: come pagare con il QR code

Grande novità per tutti gli utenti che posseggono uno smartphone Samsung: ora si può pagare…

27 minuti ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, novità per i messaggi audio: potrai solo inviarli in questo modo

Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…

1 ora ago
  • Smartphone

Garanzia e assistenza: cosa sapere prima di comprare uno smartphone

Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…

4 ore ago
  • Smartphone

Quando conviene cambiare cellulare: i segnali da non ignorare

I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

Probabilmente anche tu hai questa moneta in casa e non lo sai: vale migliaia di euro

Esulta perché una moneta che hai in casa vale migliaia di euro: ecco di quale…

8 ore ago
  • Notizie

Preparati al cambiamento Ryanair: le novità per le carte d’imbarco

La compagnia Ryanair sta per adottare nuove regole per quanto riguarda l’imbarco dei passeggeri in…

10 ore ago