Stanco della continua connessione e delle notifiche? Fai come i ragazzi di TikTok e regalati un social detox con un dump phone
Ă un fenomeno che sta spopolando su TikTok, dove molti giovani, stanchi della costante connessione e bombardati da notifiche e messaggi, stanno optando per un ritorno ai vecchi cellulari degli anni Novanta. Questi dispositivi, con un accesso limitato a Internet e funzionalitĂ ridotte, stanno diventando la nuova frontiera per chi cerca di disintossicarsi dallâiperconnessione. Ma ci chiediamo: può davvero funzionare questo tentativo di disintossicazione digitale?
Ho scoperto il video di una giovane tiktoker che, al secondo giorno del suo tentativo di detox digitale, stava documentando la sua vita senza smartphone. Aveva abbandonato il suo dispositivo intelligente per un Nokia 3210, uno di quei cellulari leggendari che tutti ricordiamo dal 1999 e che recentemente è stato rilanciato sul mercato con un look aggiornato.
Senza lâaiuto del suo smartphone, aveva perso un treno e non poteva nemmeno condividere le foto della sua escursione. Era evidente quanto fosse difficile per lei, e mi sono resa conto che probabilmente mi sarei trovata nella stessa situazione.
Il ritorno ai dumb phone, quei cellulari che una volta regalavamo ai nostri nonni, sta risvegliando lâinteresse di molti giovani. Su TikTok câè una crescente comunitĂ di Millennials e membri della GenZ che scelgono di disconnettersi dal mondo iperconnesso e riappropriarsi del loro tempo attraverso questi telefoni essenziali. Alcuni riesumano vecchi modelli dal fondo di un cassetto, mentre altri acquistano nuovi dumb phone.  Nonostante le difficoltĂ iniziali, molti di loro si dichiarano felici della scelta, come se stessero recuperando qualcosa di prezioso che avevano perso nella frenesia digitale.
Ă interessante notare come, dopo anni di corsa allâultimo smartphone, ora ci sia questo desiderio di tornare alla semplicitĂ di un telefono con i tasti, con un accesso a Internet limitato e dove lâattivitĂ piĂš eccitante è giocare a Snake. Il movimento su TikTok, conosciuto come #bringbackflipphones, riflette sia un trend legato alla nostalgia della moda Y2K, sia un autentico desiderio di recuperare il proprio tempo e spazio.
Il rilancio del Nokia 3210 non è stato un caso. La campagna pubblicitaria ha puntato sulla gioia di perdere qualcosa, di disconnettersi dal flusso incessante di stimoli digitali e di tornare a connettersi realmente con le persone. Il messaggio del loro slogan, âSe è importante chiameranno o manderanno un SMSâ, sembra quasi anacronistico nel nostro mondo in cui tutto sembra urgente e indispensabile.
Ma cosa accade quando questo digital detox finisce? Il ritorno a un cellulare piĂš semplice può essere una vera e propria terapia dâurto, portando a una maggiore consapevolezza del nostro uso dei dispositivi. Ă un punto di partenza per rivedere le nostre abitudini, anche se non è necessario rispolverare un vecchio telefono per riuscirci. Si può iniziare impostando limiti di utilizzo per le app o monitorando il report settimanale del tempo trascorso davanti allo schermo.
I fumetti di Dylan Dog possono farti diventare ricco, qualora decidessi di rivenderli: ecco quali…
Assistenti vocali, ma cosa fanno quando non sono in funzione? Scopriamo se ci ascoltano lo…
Meta continua a migliorare WhatsApp e questa volta lo fa aggiungendo una modalitĂ fotografica che…
Continua la politica di espansione sulle altre piattaforme di Microsoft, trapelata in rete una lista…
Vi state chiedendo come ampliare il segnale WiFi perchĂŠ volete coprire ogni angolo della vostra…
Cosa succede a un Apple Watch in ricarica la notte e tutte le cose da…