Altre due mancanze riguardano lo slider per passare alla modalità silenziosa presente sul lato dei OnePlus e la rotazione automatica dello schermo, tutto rimpiazzabile comunque tramite app volendo.
Per eseguire l’installazione bisogna avere sul device una ROM Oxygen con versione OB8 o superiore che abbia il bootloader sbloccato, ovviamente serve anche una recovery modificata.
Tutte le informazioni del caso, la guida ed i file necessari li trovate su XDA al seguente indirizzo, buon download!
Ottime notizie per tutti i possessori di OnePlus 6 e OnePlus 6T, se vi piace testare nuove ROM ed interfacce sarete felici di sapere che alcuni utenti di XDA hanno effettuato un porting completo della MIUI 10 installabile in pochi semplici passi!
Ovviamente iniziamo subito dicendo che trattandosi di un porting e quindi non di una ROM sviluppata nello specifico per questi due prodotti ci sono delle funzioni non attive come per esempio il modulo NFC e le applicazioni di sistema dedicate alla torcia ed alla fotocamera, segnaliamo invece che scaricando app di terze parti per gestire queste due funzioni non ci sono problemi.
Whatsapp, le novità di quest'anno non finiscono più: arriva anche un nuovo modo per inviare…
Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…
I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…
Esulta perché una moneta che hai in casa vale migliaia di euro: ecco di quale…
La compagnia Ryanair sta per adottare nuove regole per quanto riguarda l’imbarco dei passeggeri in…
WhatsApp, sai che puoi renderlo più sicuro da truffe e virus cambiando subito questa impostazione:…