La+mappa+del+genoma+umano+%C3%A8+completa.+Come+si+%C3%A8+arrivati+a+questo+ultimo+step
cellulariit
/la-mappa-del-genoma-umano-e-completa-come-si-e-arrivati-a-questo-ultimo-step/amp/
Elettronica

La mappa del genoma umano è completa. Come si è arrivati a questo ultimo step

Published by
Antonino Gallo

Tutto cominciò con l’inizio del nuovo millennio, un studio accurato che portò l’attuale genoma di riferimento umano ad essere rilasciato dal Genome Reference Consortium (GRC) nel 2013 e più recentemente modificato nel 2019. Il progetto è andato avanti, finanziato con fondi pubblici grazie ai quali è stato continuamente migliorato. Che fa rima con completato.

Genoma umano – Adobe Stock

Tutto merito del consorzio T2T anglo-americano, un pool di ricercatori del National Human Genome Research Institute, parte del National Institutes of Health, la University of California e la University of Washington. Un lungo studio che ha permesso agli scienziati di scoprire due milioni di varianti che mancavano per arrivare a conoscere il 100% del genoma umano.

A differenza dello sforzo concorrente di Celera e dei più moderni progetti di sequenziamento basati sull’assemblaggio di sequenze “fucile a pompa”, l’assieme GRC è stato costruito da cromosomi artificiali batterici sequenziati che sono stati ordinati e orientati lungo il genoma umano per mezzo di ibridi di radiazioni, legame genetico e mappe di impronte digitali.

Quasi 200 milioni di coppie di basi di sequenze. Un mosaico di aplotipi

DNA – Adobe Stock

Tuttavia, i limiti della clonazione BAC hanno portato a una sotto-rappresentazione delle sequenze ripetitive e dell’assemblaggio opportunistico di BAC derivati da più individui, ha portato a un mosaico di aplotipi. Di conseguenza, diverse lacune di assemblaggio del GRC sono irrisolvibili a causa di polimorfismi strutturali incompatibili sui loro fianchi e molte altre regioni ripetitive e polimorfiche sono state lasciate incompiute o assemblate in modo errato.

Dal suo rilascio iniziale nel 2000, il genoma di riferimento umano ha coperto solo la frazione eucromatica, lasciando incompiute importanti regioni eterocromatiche. Il consorzio T2T anglo-americano ha ricercato la parte mancante, affrontando lo studio del restante 8% del genoma.

Il consorzio Telomere-to-Telomere ha presentato una sequenza completa di 3,055 miliardi di coppie di basi di un genoma umano, T2T-CHM13, che include assemblaggi gapless per tutti i cromosomi tranne Y, è riuscito a correggere gli errori in riferimento ai precedenti sviluppi, grazie all’introduzione di quasi 200 milioni di coppie di basi di sequenze contenenti 1956 predizioni geniche, 99 delle quali si prevede codificano proteine.

Le regioni completate includono tutti gli array di satelliti centromerici, le recenti duplicazioni segmentali e le braccia corte di tutti e cinque i cromosomi acrocentrici, sbloccando queste complesse regioni del genoma per studi variazionali e funzionali.

Grazie all’utilizzo delle delle due nuove tecnologie di sequenziamento del DNA si è arrivati fino a un milione di basi con una sola lettura. In pratica la sequenza completa di nucleotidi che compone il patrimonio genetico dell’homo sapiens, comprendente il DNA nucleare e il DNA mitocondriale, ora è completa.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Il trucco per essere invisibile su WhatsApp che nessuno ti ha mai spiegato

L’app di messaggistica più usata al mondo consente di controllare l’ultimo accesso e lo stato…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

Usare lo smartphone in moto? Ecco perché può costarti caro e cosa fare

L’abitudine di usare lo smartphone in moto può costare cara, non solo in termini di…

3 ore ago
  • Google

Google Home si aggiorna: scoperto un trucco geniale per collegare subito nuovi dispositivi

Google Home, arriva l'aggiornamento che tutti stavano aspettando: scoperto un trucco geniale per collegare subito…

4 ore ago
  • Samsung

Delusione cocente per Samsung: il prossimo smartphone cambierà radicalmente

Samsung ha deciso di cambiare rotta dopo la delusione cocente di quest'anno: il prossimo smartphone…

7 ore ago
  • Smartphone

Smartphone da urlo a meno di 500 €: questi modelli fanno impallidire i top di gamma

Vuoi uno smartphone di qualità senza dover spendere una fortuna? Questi modelli sono quelli perfetti…

8 ore ago
  • Samsung

Con Samsung non serve conoscere le lingue – Arriva l’IA che vi fa parlare (quasi) ogni lingua

Samsung amplia lo spettro delle sue funzioni di intelligenza artificiale e agisce su uno degli…

9 ore ago