La+mano+degli+attacchi+phishing+sul+mondo+dei+social%3A+attenzione+alle+false+e-mail
cellulariit
/la-mano-degli-attacchi-phishing-sul-mondo-dei-social-attenzione-alle-false-e-mail/amp/
Non solo cellulari

La mano degli attacchi phishing sul mondo dei social: attenzione alle false e-mail

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Un recente rapporto di Check Point Research evidenzia la crescita del numero di cybercriminali che impersonano i brand più conosciuti al fine di ottenere informazioni sensibili o dati di pagamento. 

Il fenomeno dell’imitazione dei brand fa da volano agli attacchi phishing (Unsplash)

Sono diversi i modi in cui possono condursi attacchi hacker a danno dei malcapitati utenti, eppure uno sembrerebbe essere a dir poco preponderante: il raggiro della persona bersaglio attraverso messaggi (e-mail e SMS in particolare) apparentemente riconducibili a volti “noti” conosciuti o conoscibili dall’utente medio, e perciò ritenuti in prima battuta come affidabili o sicuri. Il classico caso del click su url contenuti in messaggi associati in apparenza a brand di spessore e aventi lo scopo di rubare informazioni personali o credenziali di pagamento.

Un “trucco” tanto vecchio quanto ancora attuale, come dimostra l’ultima indagine di Check Point Research, volta appunto a chiarire quali brand sono stati imitati maggiormente dai cybercriminali. Il report contenuto nel “Brand Phishing” relativo al terzo quarto del 2021 – finestra temporale che copre i periodi di luglio, agosto e settembre – mostra uno scenario assolutamente preventivabile, con le compagini operanti nel mondo dei social inquadrati tra i brand più imitati in assoluto. E lo dimostra la presenza del trittico WhatsApp, LinkedIn e Facebook occupante rispettivamente il sesto, ottavo e decimo posto della speciale top ten.

LEGGI ANCHE >>> Volantino Unieuro, con il “SottoPrezzo” ci sono sconti da far impazzire

Attacchi phishing, occhio alle false e-mail

Il grafico di Check Point Research sui brand più imitati dai cybercriminali

Non è d’altronde infrequente leggere nelle nostre pagine i classici messaggi “truffa” – in alcuni casi veicolati anche tramite delle vere e proprie “catene di Sant’Antonio – che brulicano e si fanno strada su WhatsApp, riconducibili a presunti buoni regalo o iniziative associate a negozi o e-commerce.

Chi ha il “primato” nel nuovo Brand Phishing Report del Q3 2021 è però Microsoft, in assoluto il brand più imitato a fronte di un 29% riconducibile a tutti i tentativi di phishing del marchio a livello globale, sia pure in negativo rispetto al 45% racimolato nel trimestre precedente. Segue a ruota il più distaccato Amazon (13%), mentre DHL è scivolata al terzo posto, passando dal 26% al 9%. Tale contrazione è stata spiegata dagli esperti di Check Point Research in ragione della ripresa dal Covid-19 e dall’allentamento del numero delle consegne, che soprattutto in piena pandemia avevano stuzzicato i cybercriminali e portato quest’ultimi ad avviare campagne phishing tramite e-mail fittiziamente riconducibili al corriere.

LEGGI ANCHE >>>  Volete assumere un Hacker? Una ricerca vi dice quanto vi costerebbe

Chiudono il cerchio altri volti conosciutissimi come Netflix, settima in classifica con il 2.6% di tentativi di phishing del marchio, e PayPal, al nono posto. Prestate dunque attenzione alle e-mail apparentemente provenienti da uno di tali brand e controllate bene la veridicità del dominio o l’esattezza del messaggio, peraltro spesso e volentieri dotato di errori ortografici. Diffidate inoltre dal download di allegati sospetti e dalla divulgazione di informazioni particolarmente sensibili, contattando se del caso il servizio clienti.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • App e Videogiochi

GTA 6 ha la data di uscita ufficiale, il comunicato di Rockstar

C'è finalmente la data di uscita di GTA 6, il videogioco cult del quale finalmente…

1 ora ago
  • Smartphone

Samsung sorprende tutti: i telefoni che riceveranno Android 15 e chi resta fuori

La lista dei device prodotti da Samsung e che avranno la possibilità di passare ad…

5 ore ago
  • App e Videogiochi

Game of Thrones: Kingsroad è all’altezza delle aspettative? Diamo uno sguardo al gioco

Il prossimo 21 maggio Game of Thrones: Kingsroad uscirà finalmente dalla fase early access per…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

Come migliorare la connessione Wi-Fi del PC: i trucchi che funzionano davvero

La connessione Wi-Fi può essere migliorata, provando alcuni trucchi facili e veloci che potrebbero risolvere…

8 ore ago
  • App e Videogiochi

Le migliori app per scannerizzare i documenti velocemente

Le app per scannerizzare documenti sono molto utili, oltre che veloci e facili da usare.…

10 ore ago
  • Non solo cellulari

Rimborso Agenzia delle Entrate: ecco come avere oltre 150 euro a figlio

Ti spettano 150 euro a figlio con il Rimborso dell’Agenzia delle Entrate: ecco come richiederlo. …

13 ore ago