La+fotocamera+di+iPhone+creer%C3%A0+modelli+in+3D
cellulariit
/la-fotocamera-di-iphone-creera-modelli-in-3d/amp/
App e Videogiochi

La fotocamera di iPhone creerà modelli in 3D

Published by
Antonino Gallo

La scelta di Epic Games di acquisire Capturing Reality lo scorso anno si è rivelata oltremodo azzeccata. Grazie proprio alla nota società specializzata in fotogrammetria, la casa di sviluppo di videogiochi del North Caroline (quelli di Fortnite) compie un passo gigantesco per il 3D.

Fotocamera dell’iPhone – Adobe Stock

Epic Games ha presentato RealityScan, una nuova applicazione di scansione 3D gratuita che trasforma le foto degli smartphone in modelli 3D, ad alta fedeltà. Sviluppata in collaborazione con Capturing Reality (creatore di RealityCapture) e Quixel (creatore di Megascans), questa app si basa sulla loro tecnologia pionieristica per ampliare l’accesso alla sofisticata fotogrammetria per i creatori di tutti i livelli.

RealityCapture è un software fotogrammetrico all’avanguardia, in grado di ricostruire oggetti e scene di qualsiasi dimensione da immagini o scansioni laser, producendo scansioni 3D con una precisione e una qualità della mesh senza precedenti a velocità molte volte superiori rispetto ai software concorrenti.

Un modello realistico quasi istantaneamente

RealityScan – Adobe Stock

RealityScan prende ciò che le persone amano di RealityCapture, una scansione 3D facile e veloce, e lo mette a disposizione di tutti: subito per coloro che adoperano iOS, quest’inverno a disposizione anche di Android. RealityScan consente a chiunque di portare modelli digitali ultra dettagliati di oggetti del mondo reale nei propri progetti virtuali, guida gli utenti attraverso l’esperienza di scansione con feedback interattivo, gestisce AR e controlli della qualità dei dati.

Una volta completata la scansione, RealityScan creerà un modello realistico quasi istantaneamente grazie al suo velocissimo software di fotogrammetria. Da lì, gli utenti potranno caricare senza problemi le proprie risorse finite su Sketchfab, la piattaforma definitiva per la pubblicazione, la condivisione e la vendita di contenuti 3D, VR e AR.

La scansione 3D del mondo reale con tecnologia AR è il futuro della creazione di contenuti virtuali”. Lo dice senza pensarci due volte Martin Bujnak: “Per anni è stato solo un sogno che molti di noi avevano – assicura il co-fondatore di Capture Reality – ma oggi è un sogno che possiamo iniziare a realizzare“.

Michal Jancosek, l’altro fondatore di Capture Reality, è allineato con il suo “collega”. “RealityScan è il primo passo nel nostro viaggio per rendere la scansione 3D disponibile a tutti i creatori. Crediamo che questo strumento aiuterà notevolmente le persone di tutte le abilità a comprendere meglio i principi di base della scansione – spiega – colmando il divario tra principianti e professionisti. Siamo entusiasti sviluppare l’app con il feedback della community e introdurre nuove funzionalità man mano che ci avviciniamo alla versione completa“.

Capture Reality, per il momento, è stata rilasciata soltanto nella sua versione beta, limitata a diecimila utenti (tramite TestFlight), con una versione più ampia di accesso anticipato per entrambi iOS in primavera, seguita da Android entro la fine dell’anno.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Il TFR non è uno scherzo: se hai debiti o mutui devi fare questa scelta, non farti fregare

Se hai debiti o mutui, fai questa scelta che riguarda il tuo TFR: non rischiare.…

2 ore ago
  • Samsung

One UI 8.5 cambia tutto: il nuovo smartwatch “intelligente” che impara da te

Tante modifiche anche radicali che rendono i possessori di Samsung più felici: è questo quello…

4 ore ago
  • App e Videogiochi

Addio a 224 app da Play Store: il perchè lascia senza parole gli utenti

Sono state eliminate oltre duecento app dal Play Store di Google e se le hai…

5 ore ago
  • App e Videogiochi

Xbox Game Pass si prepara a novembre: uno dei titoli è un ritorno atteso

Il mese di ottobre sta procedendo con titoli di tutto rispetto per i fan del…

8 ore ago
  • Non solo cellulari

Gli smartphone moderni sono più potenti dei computer Apollo 11

Gli smartphone di oggi fanno in pochi secondi ciò che il computer dell’Apollo 11 impiegava…

11 ore ago
  • Smartphone

Quanto costava il primo cellulare della storia e quanto vale ora? Non ci crederai

Dall’epoca dei primi cellulari al loro valore oggi per i collezionisti, il primo telefono mobile…

12 ore ago