La fotocamera del tuo telefono ti guarda? Il trucco per scoprirlo in pochi secondi

Temi che qualcuno possa essersi introdotto nel sistema operativo del tuo smartphone e che stia controllando la fotocamera per spiarti? Per essere certo che il timore sia fondato devi controllare questi segnali.

La consapevolezza di trovarsi all’interno di un mondo irto di pericoli può generare paura e portare o ad un blocco completo – l’inattività e la decisione di tirarsi fuori da quel mondo – oppure allo sviluppo di teorie che vanno addirittura oltre la realtà e la giusta prudenza. Ogni giorno ci troviamo a dover evitare tentativi di phishing, a fare attenzione a quali file stiamo scaricando, a quali consensi stiamo dando.

Schermata avviso spyware su smartphone
La fotocamera del tuo telefono ti guarda? Il trucco per scoprirlo in pochi secondi – cellulari.it

Commettere un errore per leggerezza potrebbe avere delle conseguenze non piacevoli. Un file o un app infetta potrebbe permettere l’installazione di malware o di uno spyware, dare un consenso senza leggere potrebbe invece fornire accesso a fotocamera, rubrica, microfono e foto conservate nel nostro smartphone, nonché alla nostra posizione.

Essere consapevoli di questo è un modo per prevenire l’intromissione nella nostra privacy da parte delle aziende che producono servizi ma anche e soprattutto da parte di malintenzionati che sfruttano le nostre informazioni per cercare di rubare anche il nostro denaro. L’importante è non farsi prendere dalla paranoia e vivere con angoscia.

Un esempio della troppa apprensione è quello riguardante la possibilità che ci possano spiare dalla fotocamera del telefono o da quella del portatile. Tecnicamente è infatti possibile che questo accada, ma praticamente affinché avvenga c’è bisogno che si compiano due errori distinti.

Come capire se ci stanno spiando dalla fotocamera del nostro smartphone

Partendo dal presupposto che non essendo né capi di stato, né tantomeno capitani d’industria o vip, difficilmente ci sarà un hacker interessato a spiarci, può comunque capitare che lo “spionaggio” sia finalizzato ad ottenere dati di accesso a Spid e conti correnti. Ma affinché questo scenario sia possibile è necessario che qualcuno abbia installato nel nostro dispositivo uno spyware – magari attraverso un’app infetta – e che non gli si abbia concesso l’autorizzazione all’utilizzo della fotocamera.

Schermata allerta minaccia su smartphone
Come capire se ci stanno spiando dalla fotocamera del nostro smartphone – cellulari.it

Chiarito che basta fare attenzione a cosa si scarica e a cosa si concede, qualora sospettiate che la vostra incuria in tal senso abbia permesso a qualcuno di utilizzare la fotocamera da altro terminale, potete far caso a questi segnali che potrebbero indicare la presenza di un malware o di uno spyware attivo: eccessivo consumo di batteria, surriscaldamento del telefono a riposo, presenza di foto non scattate da voi.

Va sottolineato che tutti i telefoni più recenti offrono un modo per capire se la fotocamera è attiva, ovvero l’accensione di un led di colore verde (in alcuni casi arancione) che sta ad indicare che in quel momento la modalità fotografica o video è attiva. Tale segnale è stato inserito per avvertire gli utenti che potrebbero aver dimenticato applicazione attiva, ma si rivela un ottimo allarme in caso di intromissioni.

Gestione cookie