Le cover per cellulari sono forse una cosa del passato? C’è una nuova tendenza che le sta rimpiazzando. Se vuoi provarla puoi farlo anche adesso.
on i nuovi materiali che si possono utilizzare per proteggere i nostri cellulari, un grande classico come le cover potrebbe scomparire del tutto.
Smartphone e tablet sono oggetti tecnologici molto delicati, e soprattutto lo sono adesso che hanno al proprio interno una più che discreta quantità di circuiti che sono più simili a quello che si trova dentro i computer (che però sono anche meglio protetti dagli urti, per esempio) che non nei telefoni con i quali fino a qualche anno fa si telefonava e basta.
La questione della protezione di questi device non è quindi solo un vezzo, ma è una necessità, e lo è stata per tantissimo tempo. Secondo alcuni esperti, però, siamo nel pieno di una rivoluzione e c’è una nuova tendenza che potrebbe cambiare tutto anche rispetto a come ci prendiamo cura dei nostri smartphone e anche dei nostri tablet. Vediamo come saranno i device di domani.
Quando i primi cellulari hanno fatto il loro ingresso, quello che ci ha stupito è come alcuni modelli fossero in grado di resistere a qualunque urto. Questo perché erano dotati di pezzi molto ingombranti (per l’epoca) e molto resistenti. Adesso gli smartphone sono invece tecnologicamente più avanzati ma paradossalmente molto più delicati, soprattutto nella parte frontale dove si trova lo schermo.
E per questo motivo sono fiorite industrie accessorie che producono cover e pellicole protettive per i vetri degli smartphone. Adesivi oppure saldati termicamente al vetro, tutto viene fatto per evitare di dover ricomprare il cellulare dopo una caduta. Ma potremmo ben presto non avere più bisogno di niente intorno ai nostri cellulari.
I materiali di cui sono costituiti sono infatti molto più resistenti e per questo motivo potremmo smettere di aggiungere nuovi materiali e lasciare che i device si mostrino nella loro interezza. Anche perché, e lo abbiamo fatto tutti questo pensiero, nel momento in cui si tira fuori dalla scatola un nuovo device c’è sempre un po’ di emozione che poi si perde nel momento in cui quello stesso device va coperto per evitare che si rovini.
È chiaro che forse non tutti siamo pronti per smartphone totalmente “nudi”, anche perché, data la demografia degli utenti, alcuni device vanno comunque protetti: basti pensare a quelli che vengono utilizzati dai più giovani, distratti fisiologicamente.
Occorre però comunque prestare attenzione a un dettaglio: a seconda della fascia di prezzo, infatti, i materiali di costruzione potrebbero non essere sufficientemente resistenti.
Per evitare di dover ricomprare il cellulare forse è il caso di controllare quindi prima le specifiche se vuoi abbandonare l’idea che il tuo device abbia bisogno di una cover.
I grandi colossi tech continuano a lanciare smartphone sempre più potenti: avete visto il nuovo…
Non lasciare traccia e leggere i messaggi di WhatsApp senza farsi notare, è possibile grazie…
Potrebbe capitarti di voler controllare l'app WhatsApp del tuo partner. Si può fare, ma ricorda…
Il latte è la bevanda di cui non possiamo proprio fare a meno ma ecco…
Sembra qualcosa di ipertecnologico per i tempi e di irrealistico, invece ci sono degli esperimenti…
In arrivo una serie di nuove regole per tutti i dispositivi mobili, quindi nuove regole…