La Divina Commedia diventa un videogame horror: pronti all’Inferno?

Prepariamoci al grande lancio: il capolavoro dantesco della Divina Commedia sta per diventare un videogioco horror che non avrà precedenti. 

Alla realizzazione del nuovo videogame horror a tema La Divina Commedia ha provveduto lo studio milanese Jyamma Games, che già aveva sorpreso gli appassionati del settore con l’apprezzatissimo Enotria: The Last Song. Questo nuovo progetto sa già di ambizioso: il capolavoro letterario di Dante non sarà facile da rappresentare.

la divina commedia videogioco
La Divina Commedia, ora un videogame (Cellulari.it)

L’universo della Divina Commedia è arzigogolato e macchinoso, studiato alla perfezione da una mente geniale. Non è la prima volta che l’ambientazione cupa e a tratti cruda del girone infernale sia d’ispirazione per nuove storie dal carattere horror. Impossibile negare che si presti particolarmente ad essere uno scenario che deve incutere timore e costruire una suspence crescente.

La Divina Commedia ora diventa un videogame: tutti nel girone infernale

Il videogame è stato presentato in anteprima mondiale alla Gamescom 2025 e rappresenterà una nuova entrata in scena dello studio Jyamma Games, che era già stato presente lo scorso settembre sulla scena internazionale con Enotria: The Last Song. Questa volta, il progetto vedrà mescolarsi il settore del videogioco contemporaneo con un grande classico della tradizione culturale italiana.

la divina commedia videogioco
Lanciato in anteprima mondiale il videogioco ambientato all’Inferno (Cellulari.it)

L’Opening Night Live che ha dato inizio alla Gamescom 2025 ha visto lo studio milanese svelare in anteprima mondiale quello che sarà il prossimo rilascio sul mercato. Con il nome “La Divina Commedia“, il videogioco si presenta come un action RPG dark-fantasy con dei tratti hack and slash.

Già si parla di grande fedeltà alle ambientazioni date dalla penna e dall’immaginazione dell’autore Dante Alighieri. Non a caso, il titolo stesso lascia presupporre l’esatta resa in videogioco dell’ambiente dantesco e della sua storia. I giocatori saranno trasportati in un universo alternativo che credono di conoscere, quando in realtà si vedranno svelati retroscena raccapriccianti e si troveranno ad essere protagonisti attivamente coinvolti in vicende ultraterrene e inimmaginabili.

Lanciato in anteprima mondiale il videogame La Divina Commedia, giocatori catapultati nell’universo di Dante

In questo universo alternativo, proprio come nell’opera letteraria, i giocatori percepiranno l’antica fede sostituita da un’età dell’oro che crolla sotto il peso delle forze oscure. Chi accetterà la sfida, vestirà i panni di un guerriero-poeta che si ritrova imprigionato negli abissi infernali.

la divina commedia videogioco
Nuovo videogioco per PC: all’Inferno come Dante (Cellulari.it)

Il protagonista sarà costretto ad attraversare i vari gironi infernali e durante il suo viaggio non mancheranno incontri con creature demoniache da affrontare che, man mano che si va avanti, diventano più potenti e più cattive. Riuscirà il poeta a non lasciarsi tentare e a redimere il proprio passato?

Le promesse sono chiare: non è previsto un solo momento di noia per il giocatore. Si prospetta una grande varietà data da dungeon generati proceduralmente e un sistema di allineamento ai Sette Peccati Capitali che va ad incidere sullo svolgimento della storia e sulle varie dinamiche del gioco.

Giocatori, vestirete i panni del Poeta e attraverserete i gironi dell’Inferno

Anche un’ampia scelta di armi e armature personalizzabili saranno messe a disposizione del giocatore. Ciascuna di esse darà la possibilità di accedere ad approcci strategici diversi. Narrativamente, invece, la trama è plasmata interamente sull’immaginario dantesco e chi gioca può scegliere di indossare i panni di un uomo o di una donna, affinché l’esperienza risulti essere più autentica possibile. Al momento, il gioco è confermato per PC via Steam mentre già si attende la dichiarazione di compatibilità per altre piattaforme.

Gestione cookie