La custodia che trasforma il tuo vecchio iPhone in un modello USB-C: così eviti di cambiarlo

Se possiedi ancora il tuo vecchio iPhone che non ha la presa USB-C c’è una custodia che può essere la soluzione perfetta per usare qualunque cavetto a portata di mano.

Da ormai diverso tempo tutti gli smartphone, compresi anche gli iPhone, hanno un ingresso standardizzato per i cavetti di ricarica e per il trasferimento dati. Si tratta ovviamente del nuovo standard obbligatorio USB-C. Con questo nuovo standard in azione, si risolvono diversi problemi, soprattutto per quanto riguarda i rifiuti tecnologici.

mani che usano un iphone
La custodia che trasforma il tuo vecchio iPhone in un modello USB-C: così eviti di cambiarlo – cellulari.it

Questo perché, anziché dover acquistare un cavetto apposito per il tuo iPhone se decidi di passare da uno smartphone Android a uno smartphone della mela, puoi continuare a utilizzare il vecchio cavetto e il vecchio caricabatterie con il tuo nuovo cellulare. Ma ci sono chiaramente i device delle vecchie generazioni di iPhone che non hanno l’aggiornamento con l’ingresso USB-C. Un talentuoso inventore ha deciso di trovare una soluzione che funziona: una custodia tecnologicamente geniale.

Per cambiare il tuo vecchio iPhone basta una custodia

La conferma che si tratta di un’idea geniale viene dal fatto che tutti gli esemplari delle tre tornate di produzione di questa custodia per vecchi iPhone, progettata e realizzata da Ken Pillonel, sono andati sold out. Come si legge infatti sul sito ufficiale dove l’ingegnere ha messo in vendita la sua custodia protettiva con in più un aggancio che trasforma la presa Lightning in presa USB-C, sono state tutte vendute. Il prezzo è di certo inferiore a un nuovo cellulare e consente di avere ancora per le mani il proprio device senza doverlo cambiare.

foto della cover che trasforma vecchi iphone in modelli con presa usb-c
Per cambiare il tuo vecchio iPhone basta una custodia (foto Exploring the simulation) – cellulari.it

L’ingegnere ha anche spiegato con un interessante video su YouTube il processo non solo di realizzazione pratica di questa custodia, ma anche tutto il percorso di ideazione e come è riuscito a risolvere, per esempio, il problema di mantenere la ricarica rapida.

La custodia infatti non solo consente di utilizzare qualunque cavetto USB-C con gli iPhone vecchi, ma consente comunque di utilizzare anche la ricarica attraverso il MagSafe, nonché di mantenere intatta la capacità dello smartphone di avere l’opzione di trasferimento dati e di poter utilizzare il servizio CarPlay.

Forse l’unica cosa di cui i fan più duri e puri dei prodotti della mela potrebbero lamentarsi è la mancanza di personalizzazione nella custodia.

Trattandosi infatti di un progetto che in pratica è realizzato a mano, con l’ausilio di tecnologie come le stampanti 3D, le custodie sono infatti tutte dello stesso colore: grigio scuro.

Ma di certo per salvare l’ambiente dall’ennesimo rifiuto elettronico si può anche soprassedere. L’idea di questa custodia che consente di fare un upgrade allo smartphone senza effettivamente cambiare lo smartphone dimostra che in linea teorica anche le case di produzione di questi stessi device potrebbero nei fatti mettere sul mercato soluzioni molto più economiche e che avrebbero comunque grandissima presa sul pubblico.

Gestione cookie