In auto deve indossare la cintura di sicurezza anche chi siede sui sedili posteriori: ecco cosa rischia il conducente altrimenti.
In Italia, molti pensano che la cintura di sicurezza sia obbligatoria solo per chi siede davanti ma in realtà non è così ed è sbagliato, pericoloso e rischioso (per diversi motivi), pensarlo.

Infatti, la nostra legge è molto chiara perché dice che chiunque si trovi su un veicolo in movimento, anche sui sedili posteriori, ha l’obbligo di allacciare la cintura di sicurezza. Non ci sono eccezioni per brevi tragitti e nemmeno per strade urbane dato che questa regola vale sempre. Cosa comporta non rispettare questo obbligo per il conducente?
Cosa rischia il conducente che non fa allacciare le cinture a chi è seduto dietro in auto?
Se il passeggero seduto dietro non indossa la cintura di sicurezza, il mancato rispetto di questo obbligo comporta delle sanzioni dirette per lui/lei se fermato dall’autorità.

Non solo: le conseguenze più serie le ha anche la figura di chi guida. Secondo i principi della Cassazione, il conducente non è un semplice trasportatore ma è il responsabile della sicurezza d tutti i passeggeri, quindi ha un dovere preciso di assicurarsi che chiunque sia a bordo, anche se adulto, allacci la cintura. Non basta il solo invito ad indossarla poiché, se il passeggero rifiuta, il guidatore deve lui/lei stesso/a rifiutarsi di partire oppure fermarsi per imporre il rispetto della norma.
Infatti, se si verifica un incidente e il passeggero senza cintura subisce gravi danni oppure, peggio, muore, il conducente può essere chiamato a risponderne penalmente ad esempio per lesioni o nei casi più gravi per omicidio stradale. Quindi la legge considera la sua negligenza nel far rispettare l’obbligo come una causa che ha contribuito al danno. Questo ovviamente quando c’è diretta conseguenza o concausa del mancato rispetto dell’obbligo di rispettare le cinture.
Quindi, la prossima volta che sali in auto e hai passeggeri sul sedile anteriore e soprattutto posteriore, imponi a tutti di allacciare le cinture di sicurezza. Non è per essere pesanti ma è per la sicurezza di tutti e soprattutto per rispettare la legge dal momento che è un obbligo valevole per tutti quello di indossare le cinture di sicurezza appena si sale in auto.