Hai notato che la batteria del cellulare si scaricava in fretta? C’è un motivo dietro che non conosci: ecco di cosa si tratta.
Tutti tengono molto al loro smartphone. Si assicurano che funzioni e che non abbia niente fuori posto, cosa davvero difficile praticamente per chiunque. Ecco perché bisogna fare attenzione e sperare che il cellulare non abbia dei problemi, altrimenti potrebbe diventare fin troppo complicato da usare. Ad esempio capita, spesso e volentieri oltretutto, che si scarichi con una frequenza più veloce del normale.
Di tanto in tanto succede per via di diverse ragioni. Spazio d’archiviazione pieno o diverse app eseguite in background sono un esempio, motivo per cui è necessario fare attenzione a che cosa usare. Ma c’è stato un periodo dove, la batteria, si scaricava più velocemente del normale, e non era una casualità. Infatti, la colpa è di una grande azienda che conosciamo piuttosto bene: sembra che avesse avviato delle strane “sperimentazioni”.
L’anno scorso diversi utenti hanno segnalato un accaduto davvero particolare. Il loro smartphone, nonostante fosse privo di imperfezioni hardware, si scaricava con una frequenza anomala. Tutto questo non aveva senso con i nuovi cellulari, che non potevano subire un simile affronto dato che erano nuovi. La verità è venuta a galla grazie ad un dipendente di Meta, che ha rivelato qualcosa di davvero sconcertante.
Si dice che l’azienda stesse testando delle funzionalità segrete. Queste risiedevano nelle sue principali applicazioni, come WhatsApp o Facebook per esempio. L’obiettivo era quello di completarle utilizzando parecchia energia, affaticando gli smartphone in breve tempo. E questo, come è facilmente immaginabile, portava i cellulari degli utenti a scaricarsi in fretta. Ecco perché l’anno scorso è stato un periodo diverso dagli altri, in quanto i dispositivi sembrava che si scaricassero senza ragione.
Inoltre, l’ingegnere che ha divulgato questa notizia, è stato immediatamente licenziato, quindi al momento non c’è modo di confermare la veridicità della storia, in quanto è vecchia e non esistono prove al riguardo. Ma è lampante come diversi utenti, proprio nel 2023, avessero riscontrato il problema senza motivo. Per ora sembra che non si verifichi più e che, i cellulari, si scarichino semplicemente per problemi individuali. Avevate sentito parlare di una criticità simile prima d’ora? Si tratta di una situazione più che unica nel suo genere.
Diverse scorciatoie da tastiera permettono di gestire blocchi improvvisi del computer in pochi secondi, su…
Le buste paga sono sempre disponibili, grazie ad alcune applicazioni intuitive pensate per semplificare la…
Oppo continua a sorprendere tutti con prodotti sempre più interessanti: il Watch X2 Mini è…
I prodotti LIDL sono economici e anche molto buoni, ma chi è che li produce?…
Con un comunicato a sorpresa, Vodafone ha informato i suoi utenti che presto dovranno dire…
C’è un minimo di pensione che dovresti percepire ogni mese per non essere ritenuto a…