Kuube+smartbench%2C+la+panchina+hi-tech+per+citt%C3%A0+sostenibili
cellulariit
/kuube-smartbench-eco-sostenibile/amp/
Notizie

Kuube smartbench, la panchina hi-tech per città sostenibili

Published by
Raffaele Pigneri

Viene dall’Ungheria Kuube Smartbench, panchina hi-tech a energia solare, costruita in materiali riciclabili e concepita con l’urbanistica sostenibile in mente.

Kuube Nano (image from kuube.hu)

Altro che roba per pensionati. Una startup ungherese ha creato la prima smartbench, una panchina hi-tech che oltre a offrire un punto di ricarica per dispositivi portatili, annovera una serie di caratteristiche interessanti e in linea con la sua funzione di “elemento” di un contesto esterno cittadino.

Ad inventarsi la smartbench sono stati quelli di Kuube, una società di Budapest che investe in prodotti compatibili con l’urbanistica e allo stesso tempo con l’ambiente. Design e tecnologia sono dunque utilizzate per cercare di migliorare il livello di sostenibilità urbana. La smartbench è disponibile in tre grandezze, ciascuna potenziata con WiFi Hotspot a connettività 3G e 4G, costruita in materiali riciclabili (legno, vetro e alluminio) e alimentata rigorosamente ad energia solare. Vediamo quali sono le specifiche delle panchine Kuube.

Kuube smartbench in tre versioni: Eco, Nano e Plus

I tre modelli di Kuube (image from kuube.hu)

Il modello più piccolo si chiama Kuube Eco, accomoda tre persone e offre due porte USB e un charger wireless per la ricarica di smartphone, tablet, laptop e altri dispositivi portatili. È quella di dimensioni più ridotte, anche sotto il profilo energetico, con una portata di 54 Ah e pannello solare da 67 watt. Eco è inoltre equipaggiata con un display da 2,4 pollici: sullo schermo, i passanti troveranno informazioni sull’ambiente, come il livello di radiazioni UV, umidità e qualità dell’aria.

Leggermente più grande è invece Kuube Nano, la medio gamma delle tre. Anche questa panchina mette a disposizione degli utenti una connessione internet illimitata e punti ricarica con e senza cavo (2 + 2). Il fotovoltaico è da 112 watt e l’impianto sostiene 84 Ah. Presenta una seduta in più rispetto a Kuube Eco, e due display sempre da 2,4″, tramite i quali si ha accesso alla stessa mole di informazioni.

TI POTREBBE INTERESSARE—>Google Maps segnala i ritardi provocati da attraversamento ferroviario

Kuube Nano (image from kuube.hu)

PROVA UN ALTRO CONTENUTO>>>Se usate questa emoji, siete ufficialmente considerati vecchi

Kuube Plus è l’ammiraglia della linea, con ben otto posti, e un pannello solare da tre moduli fotovoltaici che mettono a disposizione 396 watt per una capacità di 224 Ah. In realtà si tratta di due panchine posizionate l’una di fronte all’altra e unite da una struttura che potremmo definire “a baldacchino”, in cui i pannelli solari fanno anche da tetto. Per il resto, le specifiche ricalcano quelle di Kuube Nano, con due ingressi USB e due caricatori wireless, più l’hotspot wi-fi.

Published by
Raffaele Pigneri

Recent Posts

  • Apple

iPhone 17 Air e Pro: Apple rompe gli schemi con due modelli incredibili

IPhone 17 Air e Pro, Apple pronta a rivoluzionare il mercato con due modelli incredibili:…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

Quando scrivi mischi maiuscole e minuscole? Ecco cosa significa secondo la psicologia

Se scrivi mischiando maiuscole e minuscole, ecco cosa dovresti sapere su di te: la psicologia…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

GTA 6 ha la data di uscita ufficiale, il comunicato di Rockstar

C'è finalmente la data di uscita di GTA 6, il videogioco cult del quale finalmente…

9 ore ago
  • Smartphone

Samsung sorprende tutti: i telefoni che riceveranno Android 15 e chi resta fuori

La lista dei device prodotti da Samsung e che avranno la possibilità di passare ad…

12 ore ago
  • App e Videogiochi

Game of Thrones: Kingsroad è all’altezza delle aspettative? Diamo uno sguardo al gioco

Il prossimo 21 maggio Game of Thrones: Kingsroad uscirà finalmente dalla fase early access per…

13 ore ago
  • Non solo cellulari

Come migliorare la connessione Wi-Fi del PC: i trucchi che funzionano davvero

La connessione Wi-Fi può essere migliorata, provando alcuni trucchi facili e veloci che potrebbero risolvere…

16 ore ago