Kodak, azienda rinomata per i suoi prodotti legati al settore fotografico, ha appena lanciato sul mercato un nuovo smartphone, che sostituisce il precedente modello Kodak IM5 rilasciato nel mese di giugno 2015.
Con un teaser che la Kodak aveva pubblicato nel suo sito ufficiale, la società ha dichiarato ai suoi sostenitori che il suo nuovo telefono sarebbe stato annunciato il 20 ottobre e così ha fatto.
Lo smartphone Kodak EKTRA si chiama con lo stesso nome che la casa produttrice aveva utilizzato per nominare le lenti professionali delle fotocamere Kodak nel 2008. Questo porta a pensare che la caratteristica su cui Kodak si è maggiormente focalizzata nella realizzazione di questo telefono è sicuramente il comparto fotografico.
Il nuovo telefono Android di Kodak, EKTRA si presenta con un rivestimento posteriore in similpelle, mentre a livello anteriore si trovano anche altri materiali, come la plastica e il metallo.
La fotocamera è ben visibile sul retro, pur senza sporgere troppo. Un pulsante di scatto avvia la fotocamera con un doppio tap e permette all’utilizzatore di effettuare foto come se avesse in mano una fotocamera compatta; infatti il telefono è anche munito di una cover in vera pelle, che trasforma lo smartphone in una vera e propria macchina fotografica digitale.
Altre caratteristiche di Kodak EKTRA sono:
La Eastman Kodak Company, nota con il nome Kodak, è una multinazionale americana che produce dispositivi per immagini e per la stampa. In passato è stata famosa per lungo tempo per la produzione di pellicole fotografiche e negli ultimi anni si è concentrata nel settore della fotografia digitale, nella diagnostica medica per immagini, e nei prodotti per la stampa.
Lo smartphone introdotto sul mercato per ultimo da Kodak è il modello IM5, che è contemporaneamente il suo primo smartphone prodotto utilizzando il sistema operativo Android.
CARATTERISTICHE DI IM5
Il dispositivo già in commercio possiede un display da 5 pollici HD da 1280 x 720 pixel e viene alimentato da un processore Octa Core da 1,7 Ghz, in combinazione ad 1 GB di RAM ed 8 GB di memoria interna espandibile via Micro SD.
Per quanto riguarda il comparto foto, lo smartphone IM5 offre una fotocamera principale con sensore posteriore da 13 megapixel con LED Flash ed una fotocamera con sensore anteriore da 5 megapixel .
Il Kodak IM5 è stato costruito dall’azienda Bullitt Mobile, ma non ci sono notizie che confermano se anche il nuovo telefono sarà realizzato dalla medesima società.
Super stipendio per una baby sitter, fino a 4000 euro al mese se si hanno…
L'introduzione di nuove tecnologie che sfruttano modelli AI ha permesso il perfezionamento delle truffe di…
Ricordate i vecchi gettoni telefonici? Ora non servono più oer la chiamata, ma possono valere…
Se hai debiti o mutui, fai questa scelta che riguarda il tuo TFR: non rischiare.…
Tante modifiche anche radicali che rendono i possessori di Samsung più felici: è questo quello…
Sono state eliminate oltre duecento app dal Play Store di Google e se le hai…