Kernsomware+%C3%A8+il+nuovo+virus+Made+in+Italy%3A+migliaia+di+utenti+a+rischio
cellulariit
/kernsomware-virus-made-in-italy-utenti-rischio/amp/
Notizie

Kernsomware è il nuovo virus Made in Italy: migliaia di utenti a rischio

Published by
Pasquale Conte

È stato ufficialmente scoperto un nuovo virus Made in Italy. Si chiama Kernsomware, e potrebbe mettere a rischio moltissimi utenti

Scoperto ufficialmente kernsomware, nuovo virus totalmente Made in Italy (Pixabay)

Soprattutto negli ultimi tempi, stanno emergendo in rete un numero sempre maggiore di virus e malware di ogni tipo. L’emergenza pandemica ha spinto molti utenti meno esperti ad avvicinarsi al mondo di internet, dando ai cybercriminali la possibilità di agire su più larga scala e in maniera probabilmente più semplice. Così come all’estero, anche in Italia gli hacker sono continuamente al lavoro per sviluppare nuovi virus potenzialmente letali.

Pochissimi giorni fa, JamesWT del Malware Hunter Team ha rilevato un nuovo malware totalmente Made in Italy. Si chiama Kernsomware, ed ha come obiettivo quello di colpire aziende e privati. Di tipo ransomware, agisce criptando i file dei dispositivi attaccati per poi richiedere un vero e proprio riscatto al malcapitato. Chi decide di non pagare, perde completamente l’accesso a tutti i file.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Apple affretta: un iPhone senza porte e senza cavi. Già nel 2021?

Virus Kernsomware, cosa c’è da sapere sul malware Made in Italy

Ecco come agisce e cosa potrebbe succedere (Pixabay)

Grazie al lavoro del Malware Hunter Team, l’utente JamesWT ha rilevato pochi giorni fa Kernsomware. Si tratta del terzo ransomware totalmente Made in Italy, che segue a Ransomware2.0 e Fuckunicorn. Dopo aver analizzato un codice, comunque, si è scoperto che questo nuovo virus è in realtà ancora una bozza in fase di lavorazione, non pronto per colpire direttamente gli tenti. Stando a quanto riferito dal CERT-AGID: “Dispone di tutte le funzioni per il corretto funzionamento. Serve solo che i path assoluti vengano generalizzati“.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Dele Alli rompe con la fidanzata per colpa di Fortnite

Ma come funzionerebbe nello specifico? Dopo essere entrato su un computer con sistema operativo Windows, Kernsomware cerca e chiude i processi taskmgr e cmd. Fatto ciò, attiva un timer con un countdown di 2 ore e cripta i file della vittima. Stando ai codici, sembra che successivamente sia pronto anche a cifrare la chiave crittografica. Sempre nella versione definitiva, la vittima avrà all’incirca 120 minuti per pagare un riscatto pari a 300 dollari in Bitcoin. In caso contrario, tutti i file vengono immediatamente cancellati.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Notizie

iOS 26 cambia le regole del gioco: la nuova arma contro le truffe che nessuno si aspettava

Cambiano le cose per gli utenti Apple. Il nuovo iOS promette una maggiore protezione contro…

42 minuti ago
  • Non solo cellulari

Comprare casa pagando semplicemente l’affitto: ecco come fare

Comprarsi una casa senza prendere il mutuo, ma semplicemente pagando l'affitto? Ora si può fare…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

Fumetti di Dylan Dog, se hai in casa questi numeri potresti essere ricco senza saperlo

I fumetti di Dylan Dog possono farti diventare ricco, qualora decidessi di rivenderli: ecco quali…

10 ore ago
  • Non solo cellulari

Assistenti vocali, quando non sono in funzione cosa fanno? Scopriamo se ascoltano lo stesso

Assistenti vocali, ma cosa fanno quando non sono in funzione? Scopriamo se ci ascoltano lo…

12 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, finalmente arriva l’attesa modalità: le foto cambiano del tutto

Meta continua a migliorare WhatsApp e questa volta lo fa aggiungendo una modalità fotografica che…

13 ore ago
  • App e Videogiochi

PS5, Xbox cede altri giochi: i gamer non sono contenti della lista trapelata

Continua la politica di espansione sulle altre piattaforme di Microsoft, trapelata in rete una lista…

16 ore ago