Kena+Mobile%2C+prezzi+pazzi+per+gli+abbonamenti+in+negozio
cellulariit
/kena-mobile-prezzi-pazzi-per-gli-abbonamenti-in-negozio/amp/
Gestori

Kena Mobile, prezzi pazzi per gli abbonamenti in negozio

Published by
Antonino Gallo

A pochissimi giorni dall’inizio dei saldi, e nell’era degli operatori virtuali, arriva una super offerta da parte di Kena, il secondo virtual operator di TIM, riservata ai clienti dei punti di vendita fisici.

Kena mobile, nuova offerta – Adobe Stock

L’offerta è stata lanciata il 28 giugno e non ha ancora una data di scadenza, ma già si sa che è una tariffa che costerà 5,99 euro al mese, è una edizione limitata, ed offre 100 GB, minuti illimitati e 500 sms al mese.

Si tratta di un’offerta “a sorpresa” da parte di Kena, che fino a pochi giorni prima offriva condizioni leggermente diverse (e meno convenienti) allo stesso prezzo.

Kena passa da 70GB Plus a 100 GB Gold

Kena Mobile – Cellulari.it

In sostanza Kena Mobile ha deciso di chiudere in bellezza il trimestre primaverile chiudendo la commercializzazione dell’offerta Kena 5,99 70GB Plus aprendo invece la Kena 5,99 100GB Gold, ma lo ha fatto annunciando che si tratta di una edizione limitata e non è disponibile per l’attivazione self service sui portali online della compagnia.

Questo probabilmente per fare in modo che venga in qualche maniera riportata in posizione più agevole la commercializzazione attraverso i punto di vendita fisici, i cosiddetti “brick and mortar”, che hanno sicuramente dei costi e quindi gravando sulle spese della compagnia, la holding deve cercare di ammortizzare i costi anche con delle operazioni di marketing che tendano a far guadagnare gli store.

Kena Mobile è un operatore di telefonia virtuale, ossia si poggia sui sistemi comunicativi di un partner che ha degli impianti fisici propri, che a partire dal 1 novembre 2019 è erogato da Telecom Italia ed opera sulla rete TIM. In precedenza, Kena Mobile era di proprietà dell’ex operatore virtuale di rete mobile Noverca Srl.

Nell’agosto 2018 Kena Mobile registrò 500 000 linee mobili e a novembre dello stesso anno raggiunse un milione di linee mobili. Il 26 novembre 2021 Kena Mobile ha comunicato di avere 2 000 000 di clienti.

Il nome Kena Mobile è nato a partire dal nome del guerriero Kena, figura fantastica della mitologia polinesiana non proprio limpida ed eroica. Come si legge nei pochi contenuti che si trovano in rete, Kena è un personaggio complesso, vittima dei suoi istinti ed anche un po’ torbido. Ed è proprio questo guerriero che viene raffigurato come simbolo dell’operatore.

 

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Smartphone

Garanzia e assistenza: cosa sapere prima di comprare uno smartphone

Prima di acquistare un cellulare, è consigliabile informarsi sulla garanzia e i centri di assistenza…

30 minuti ago
  • Smartphone

Quando conviene cambiare cellulare: i segnali da non ignorare

I nostri smartphone non sono eterni. Ci sono momenti in cui questi vanno cambiati e…

2 ore ago
  • Non solo cellulari

Probabilmente anche tu hai questa moneta in casa e non lo sai: vale migliaia di euro

Esulta perché una moneta che hai in casa vale migliaia di euro: ecco di quale…

5 ore ago
  • Notizie

Preparati al cambiamento Ryanair: le novità per le carte d’imbarco

La compagnia Ryanair sta per adottare nuove regole per quanto riguarda l’imbarco dei passeggeri in…

7 ore ago
  • Notizie

WhatsApp, puoi renderlo più sicuro da truffe e virus semplicemente cambiando questa impostazione

WhatsApp, sai che puoi renderlo più sicuro da truffe e virus cambiando subito questa impostazione:…

8 ore ago
  • Elettronica

Non tutti i monitor sono uguali: come scegliere il migliore da gaming

Come si trovano i migliori monitor da gaming? Guardando alle loro specs. Ma poi, questi…

15 ore ago